Il Nickname... in Tema Libero il 03 Marzo 2016, 0:55 Signore e signori che possano incappare nel link che ho messo come sito web (una raccolta di foto analogiche), non facciano caso al nickname che può risultare strambo...non vi era una grande scelta, e quelli proposti erano belli tosti da ricordare! 0 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoFabrizio Piergiovanni ha ricevuto 33606 visite, 116 mi piace Attrezzatura: Sony A7, Olympus OM-10, Olympus E-520, Olympus Zuiko Auto-W MC 28mm f/2.8, Olympus Zuiko Digital ED 14-42mm f/3.5-5.6, Olympus Zuiko Digital ED 40-150mm f/4.0-5.6, Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko, Olympus OM Zuiko 135mm f/2.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Fabrizio Piergiovanni, clicca qui) Occupazione: Scenografo Interessi: Cinema (audiovisivo in generale), fotografia, suonare, disegno e pittura Contatti: Sito WebSono nato a Roma nel 1988. Fin da piccolo mi sono dedicato al disegno e all'arte in generale. Dai tempi del liceo ho iniziato a suonare la batteria e ho formato il mio gruppo attuale, i Wops. Dopo il liceo artistico, ho frequentato l'accademia di belle arti di Roma, con indirizzo in scenografia, appassionandomi alla fotografia. In quel periodo (7-8 anni fa) stava prendendo piede il fenomeno della cosiddetta "reflexmania", cosa che a me non tangeva più di tanto, fino a che un giorno ho trovato in fondo armadio di casa la vecchia reflex analogica di mio padre, una olympus om-10 con zuiko 50mm f1.8, oggetto che ricordo particolarmente prezioso nei viaggi da bambino, che non potevamo neanche sfiorare, mentre ci toccavano le compattine della prima comunione... E' stato comunque amore a prima vista e contatto, specie nel mettere a fuoco manualmente e studiare tutti i meccanismi di quest'oggetto. Non ho mai seguito corsi di fotografia, ma sempre fato un percorso autodidatta, a formazione analogica, fatto di sperimentazioni, errori e tanti rullini. Mi sono comprato, svariati rullini dopo, una reflex digitale (Olympus e-520) di scarsa qualità, ma che mi ha permesso di studiare un pochino meglio, e che ho affiancato alla mia più gradita analogica. Ma alla fine dei giochi c'è poco da chiaccherare, digitali o no, le immagini sono un prodotto della nostra testa e del nostro cuore. Registrato su JuzaPhoto il 11 Dicembre 2015
|