RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PaoloTrack
www.juzaphoto.com/p/PaoloTrack



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da PaoloTrack


tamron_180macroTamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro

Pro: Prezzo ( nuovo credo ormai difficile da trovare, è possibile reperire un buon usato con attacco Canon ad un prezzo ragionevole ), peso, non ha la MF di un IRIX Dragonfly ma una buona ergonomia nonostante l'età del progetto.

Contro: Non sono ancora in grado di dare una valutazione completa perchè ho ritirato l'ottica di recente ed effettuato i primi test in condizioni di luce non ideali.

Opinione: Posto questa opinione per la particolarità dell'insieme (lente, adattatore, corpo macchina) spero nelle prossime settimane di poter lasciare delle foto. Ho effettuato un test all'aperto con le nubi che incidevano su luci e valori ISO. Posso dire che tutto funziona e dare un'accettabile alla qualità degli scatti per il problema delle luci che menzionavo prima. L'idea è di adattarsi alla macro in itinere, anche attraverso il crop a 26 megapixel, con buoni risultati e senza la pretesa si sopportare a pieno la risoluzione della Sony. Il set up hardware: (Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro "Canon" + Sigma MC 11 Firmware Ver. 1.37 + Sony a7RIV). Perchè ho acquistato il Tamron 180 e non il Sigma 105 DG DN Art o meglio il Sony FE 90, perchè non ho adattato un Canon 180 ? Il motivo di fondo è lo stesso che spinge a fotografare, la prossima luce, il prossimo soggetto, la curiosità di sperimentare. La focale "180" per la distanza di lavoro e la possibilità di fotografare insetti sfuggenti, non conosco lenti della stessa portata con attacco Sony E, ho scartato il Canon 180 per il prezzo e l'incertezza sulla compatibilità. Nell'assemblare l'insieme si avverte lo scorrere dei contatti , meno fluido dell'assemblaggio di una baionetta originale, tutto avviene senza danni se si usa la normale cautela. La Sony attraverso il Sigma MC11 riconosce il Tamron e ne riporta correttamente gli Exif con diaframmi, focale, crop focale, ISO, ecc.ecc. Corretto il controllo a priorità di diaframmi. Nessun blocco che costringa a rimuovere la batteria. E' una lente Macro in questo caso "adattata" da utilizzare in MF. Ho scattato anche in AF Singolo (Spot flessibile) - Molto lento, spesso non aggancia, occorre avvicinarsi con la MF per poi commutare di nuovo su AF. Altre modalità / AFC, lentissime / non utilizzabile.

inviato il 24 Agosto 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me