|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Korsoo www.juzaphoto.com/p/Korsoo ![]() |
![]() | Sigma 30mm f/1.4 DC Art Pro: Robusto e ben assemblato, confezione completa di borsa e paraluce. Contro: MAF con luce scarsa e a tutta apertura (ad es. in chiesa) un po' imprecisa e difficile. Opinione: Avevo il 35mm EF Canon f2, ma quando mettevo a fuoco sembrava di essere dal barbiere, tanto era il rumore che faceva durante la MAF, cosi ho acquistato il sigma, che oltre ad essere veloce e silenzioso è pure più luminoso. In effetti costa qualcosa in più, ma se non altro è recentissimo. Soffre un po' di aberrazione cromatica e come tutti gli obiettivi a TA è un po' più soft rispetto a diaframmi più chiusi, inoltre mi sembra leggermente più lento ad agganciare la MAF quando è in TA. Per il resto è un buon obiettivo e la qualità è in linea con il prezzo. inviato il 25 Settembre 2013 |
![]() | Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM Pro: Ottimo rapporto qualità prezzo, per iniziare a fotografare con un grandangolo spinto è l'ideale. Ben assemblato. Contro: Differenza di nitidezza da un esemplare all'altro, il mio ad esempio ai bordi è poco nitido. Tappo che non rimane chiuso benissimo, con un soffio salta. Presenza non indifferente di flare in controluce. Opinione: L'obiettivo in se è un ben costruito e robusto, non velocissima la messa a fuoco, ma tutto sommato fa il suo dovere. Lo consiglio a chi vuole iniziare a fare foto con un grandangolo spinto senza spendere follie. Anche se non è stato usato in modo smodato, si può dire che è ben costruito, difatti ce l'ho da cinque anni e sembra nuovo. Consigliato a chi è alle prime armi. inviato il 07 Gennaio 2013 |
![]() | Canon EF 35mm f/2.0 Pro: Leggerezza, compattezza e buona nitidezza anche a f 2.0 Contro: Il rumore del motore della messa a fuoco in posti molto silenziosi lo trovo imbarazzante (sembra quello di un regolabarba), la qualità costruttiva lascia un po' a desiderare, la messa a fuoco non sempre perfetta. Opinione: Ho comprato quest'ottica online e usata, perché volevo qualcosa che assomigliasse ad un 50 sulla mia aps-c. Non lo pagai molto e non ero molto fiducioso ed invece mi sono ricreduto: quando c'è poca luce, oppure quando voglio primi piani dallo sfocato esagerato, o semplicemente sono in giro per strada e non voglio girare con troppi pesi, ecco che salta fuori il 35mm 2.0. In situazioni di poca luce mi ha salvato spesso, non costa uno sproposito e rende. Occhio alla messa a fuoco che in effetti a volte non è precisissima, ma per il resto io lo consiglio soprattutto perché un obiettivo sotto il 50mm così luminoso e di questa qualità non se ne trovano in giro. inviato il 04 Ottobre 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me