RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Roberto2574
www.juzaphoto.com/p/Roberto2574



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Roberto2574


fujifilm_x_pro2Fujifilm X-Pro2

Pro: Risoluzione a tutti gli ISO, profondità colore, gamma dinamica,compattezza,leggerezza,ergonomica (*),tecnologia a GOGO,esteticamente bella,facile da usare e VELOCE... Molto VELOCE.

Contro: Durata della batteria, grip del pollice molto spigoloso, anche se personalizzabile su altro tasto il blocco esposizione standard risulta un po lontano e ci si deve abituare. Avrei preferito un tasto in più che dover premere i selettori anteriore e posteriore. Prezzo.

Opinione: Da anni sbavavo per la X-PRO1 e quando potevo prenderla, ho dirottato le mie attenzioni sulla X-T1 (un vero gioiello). Adesso che è uscita da poco la X-PRO2 mi sono deciso ed ho fatto la c.....ta. Il corpo è strepitoso anche se esteticamente molto simile alla X-PRO1. Al tatto però è molto più robusta e solida e si sente che è realizzata in un copo unico in magnesio. A parte il tasto del blocco dell'esposizione che, secondo il mio modesto parere, è troppo spostato verso sinistra il resto dei tasti è al posto giusto. Tutto è comodo tutto è personalizzabile e poi : il mirino ibrido. Una goduria!!! Personalizzabile fino al midollo, si hanno a disposizione 3 mirini che poi possono diventare "5". Si ha il classico OVF dove si vede attraverso un vetro e all'interno si ha proiettato tutte le info utili allo scatto. In più ,sia in base all'ottica che alla distanza di scatto, le cornici interne si adattano ed aiutano a compensare il parallasse evitando foto tagliate. Quando si scatta con l'OVF si torna indietro nel tempo, ma con una macchina del futuro.Si ha a disposizione anche un OVF ingrandito che permette sempre di vedere direttamente la scena però molto ingrandita. Poi si ha il mirino EVF che è il classico mirino elettronico che si trova anche su X-T1 (questo ha più risoluzione). Ho detto "5" mirini perche con un semplice movemento della leva anteriore si può attivare su ciascun OVF un micro displei che sale dalla parte inferiore DX dove oltre ad aiutare per la messa a fuoco, dà un anteprima del bilanciamento bianco ed esposizione. Gli iso partono da 200 e arrivano a 12800 senza estensione. Ho fatto volutamente foto al buio ad iso elevati ed il risultato è, la possiedo e posso dirlo, che la 5D MK3 la si può veramente buttare nel bidone. La gamma dinamica è molto buona (molto superiore a Canon) i colori sono splendidi ed il bilanciamento del bianco un capolavoro. Quello che però stupisce molto è la velocità sia del porcessore che della messa a fuoco : FULMINEA. I punti di messa a fuoco sono o 77 oppure 273 e sono gestiti finalmente da un piccolo Joistick/tasto che svolge egregiamente il suo compito. Molti comandi e utility erano già presenti sulla X-T1 e migliorati per questo corpo. I punti dolenti sono sempre gli stessi. Prezzo, la qualità si paga (oltre che la novità). La batteria un pò ridicola e quindi bisogna far scorta di PATONA. Sono progettista quindi credo che chi abbia progettato questa macchina si sia dimenticato di un raggio di raccordo tra il grip in gomma ed il corpo in magnesio. Il pollice si incastra in un angolo a 90° è non è molto ergonomico (*). E poi i selettori , due piccole ghiere che si ruotano con il pollice e con l'indice (anteriore e posteriore al corpo) hanno anche la possibilità di essere schiacciati. Quello posteriore ,in particolare s,erve per attivare lo zoom elettronico per la messa a fuoco manuale (e non) ma non sporgendo tanto dal corpo si ha la sensazione di utlizzare l'unghia per schiacciarlo. Non mi è molto piaciuto anche se la sua funzione è interessante. Che dirre: da provare per innamorarsi. Io l'ho acquistata con il 35 f2 WR. Un piccolo mostro e non ho ancora provato le altre ottiche che possiedo. Presto pubblicherò alcuni scatti. Ciao a tutti

inviato il 05 Marzo 2016


pentax_50_f1-7Pentax SMC M 50mm f/1.7

Pro: Economico, nitidezza pazzesca, leggero e piccolo. Corpo in metallo.

Contro: Se essere vintage e completamente in manuale è una pecca......

Opinione: Colori nitidi. Se usato non a TA restituisce colori saturi e immagini ben definite. Usato per i ritratti è fenomenale. Effetto bokeh molto gradevole. Con poco più di €50 ci si porta a casa un pezzo di storia della fotografia e un bel vetro. La costruzione metallica restituisce una sensazione di solidità che solo alcuni obiettivi trasmettono. Un consiglio prima dell'acquisto è quello di verificare presenza di polvere e muffe. Si parla sempre di esemplari che hanno piu di 30 anni alcuni segni li possono (e devono) avere. Per dare un senso di professionalità consiglio di ricercare il paraluce (magari in metallo). L'originale credo sia in gomma ed esteticamente non è il massimo.

inviato il 24 Settembre 2013


pentax_18-55wrPentax SMC DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL WR

Pro: Leggero e compatto, molto nitido da f5.6 in poi e da 35 a 55.

Contro: Sotto i valori che ho citato è di discreta qualità.

Opinione: Utilizzato nei range giusti produce immagini di un certo rilievo. Pur essendo uno zoomino da kit è sempre un buon zoom. Tropcalizzato ,leggero e versatile. Molto nitido a focali da 35 a 55 rende al massimo dopo f5.6. Pertanto concordo con "è poco luminoso..." ma trova sempre posto nella borsa. Mi piace molto la cura che Pentax ripone nella progettazione dei suoi obiettivi, basti pensare che sul paraluce hanno creto una fessura (si apre un piccolo sportellino) per poter agire sui filtri senza toglierlo. Poca roba, ma acquista punti....

inviato il 24 Settembre 2013


pentax_k5-2Pentax K-5 II

Pro: AF Veloce come tutte le concorrenti, solidità del corpo, semplicità dei comandi, possibilità di utilizzare i vecchi obiettivi con attacco K, ergonomia, impermeabilità, qualità dell'immagine, silensiosità, resa agli alti iso.

Contro: Menu "one way", battery grip con una sola batteria, segnale batteria scarica non proprio graduale.

Opinione: Ho ereditato da mio padre una vecchia Pentax Super MA, volendo affiancare un secondo corpo alla 7D ho pensato che, avendo già un corredo completo analogico, lo avrei potuto continuare ad usare anche con il digitale. Ora mi trovo ad avere un parco obiettivi di buona qualità (alcuni ottimi) con la minima spesa. La macchina è favolosa. Pecca della Pentax non avere voluto publiciazzare come Nikon e Canon le sue macchine. La macchina in mano la senti solida equilibrata come pesi anche con obiettivi pesanti. I file sono favolosi già in macchina. Con poco PP riesci ad ottenere immagini splendide e molto contrastate. Il bilanciamento del bianco e del colore in macchina è uno dei più evoluti che abbia mai visto. Piccolo neo il menu, che devi farlo scorrere tutto per arrivare dove si vuole , mentre in canon è più "veloce". L'utilizzo di lenti vintage è una goduria, semplice e molto affidabile. Gli alti iso poi non hanno storia. I 1600 ISO sono equivalenti agli 600 ISO della 7D. Raffica elevata. La consiglio sopratutto a chi non ha mai provato una Pentax. Non è affatto un giocattolo. L'unica plastica che si trova è sul flash pop up..... PROVATELA NON VE NE PENTIRETE...... PS: A chi dice che non ci sono obiettivi vi elenco alcune marche : Pentax,Tokina,Tamron,Vivitar,Sigma,Schneider-Kreuznach,Cosina,Carl Zeiss Lenses,Ricoh,Voigtlander,Quantaray etc... ciaooo

inviato il 24 Settembre 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me