|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
73giorgetto www.juzaphoto.com/p/73giorgetto ![]() |
![]() | Sigma SD Quattro Pro: Qualità dei files; mirino; maneggevolezza e bilanciata, funzionalità dei menù. Contro: per ora per l'uso che faccio io nessuno Opinione: è una macchina particolare, come peraltro il sensore che monta. o piace o non piace. rispetto alla sd1 merrill ha dalla sua un mirino elettronico che consente una visuale decisamente più generosa della scena e un maggiore ingrandimento e ha una utilissima funzione di zoom 8x per il MF che consente di effettuare microregolazioni del focus. per quanto riguarda l'AF molto meglio di quello della sd1 . non velocissimo ma quantomeno decisamente più preciso. più veloce nella processazione dei file di quanto sia la sd1m anche se molto più lenta delle reflex e mirrorless canon e sony (di nikon non so) qualità dei files che escono dalla macchina eccelsa. per me bellissima funzione di previsualizzaizone e di previsualizzazione in bn (visto che prevalentemente la uso per questo, almeno per ora) prima dello scatto. forse, dopo avere imparato ad apprezzare lo schermo direzionale della sony a7 in alcune circostanze particolare (pur amando la mira a mirino ) forse manca la possibilità di avere un o schermo orientabile, anche se questo lo renderebbe chiaramente più fragile. struttura solida e linea molto particolare. si impara molto in fretta ad usarla, chiaramente se poi prima si è già entrati nel mondo sigma. il programma SPP fa quello che deve fare e consente di sviluppare in modo efficace i file raw La durata della batteria non sembra essere così pessima come la sd1m ma certo non è efficace come una qualsiasi reflex canon. inviato il 05 Settembre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me