RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Luca-62
www.juzaphoto.com/p/Luca-62



avataraiuto per Lightroom
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Settembre 2019, 10:11


Buongiorno a tutti.

Causa cambio forzato di computer sono costretto ad abbandonare LR 6 per passare alla versione aggiornata con sottoscrizione.

Ho sottoscritto la prova gratuita del piano fotografia 20 GB ed effettuato il download del programma.

Mi trovo con il solo "nuovo" Lightroom (quello da gestire con le foto in Cloud) ma non trovo Lightroom Classic che è quello che vorrei utilizzare.

Potete aiutarmi?

Grazie!



1 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome sviluppate i raw Olympus?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 15:48


Eccomi a voi con la prima richiesta di aiuto.

Con la K-7 scattavo solo in jpeg, poi una volta passato alla K-5 ho acquistato Lightroom ed ho iniziato ad utilizzare i raw.
In particolare, dopo un po' di prove ho optato per i DNG che la K-5 può sfornare in alternativa ai PEF.

Con la nuova E-M1 intenderei proseguire a scattare in raw anche se farò le doverose prove scattando inizialmente raw+jpeg per confrontare i risultati.

Ormai ho tutte le mie foto su LR e quindi preferirei continuare ad utilizzare questo software.
Per i jpeg ovviamente non ho nessun problema ma per i raw ho qualche dubbio...

Mi sembra di aver capito che potrei adottare tre metodi alternativi:

1) sviluppare gli ORF direttamente con Lightroom. In questo caso devo prima acquistare l'aggiornamento a LR 6 (sono fermo a 4.4).
2) sviluppare gli ORF con Olympus Viewer e poi esportarli (in .TIFF) in modo da poterli gestire con LR 4.4.
3) convertire gli ORF in DNG con Adobe DNG Converter e quindi svilupparli con LR 4.4.

Che cosa consigliate?

Un grazie anticipato....;-)



124 commenti, 24973 visite - Leggi/Rispondi


avatarSono dei vostri...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 9:33


Ciao a tutti, sono Luca, mi sono appena iscritto, anche se vi seguo già da qualche settimana...
...d'altra parte quando si fanno ricerche in rete sulle mirrorless è impossibile non imbattersi in questo animato forum con i suoi accesi dibattiti e soprattutto con le splendide foto pubblicate!

Ma torniamo a me: da poche ore sono il fortunato possessore di una Oly EM-1 corredata dal 12-40 f/2,8.

Come potete dedurre dal mio nick, non sono esattamente un ragazzino.

Per quasi trent'anni ho usato una Nikon analogica e manuale (FG-20), corredata con tre obiettivi fissi (28 f/2.8 - 50 f/1.8 - 135 f/2,8) e da un "tuttofare" (35-200 f/3,5-4,5).

L'avvento del digitale mi ha lasciato inizialmente indifferente, poi nel 2009, constatato che con la vecchia Nikon scattavo sempre meno, ho deciso di lanciarmi. Ho puntato sulla praticità e, dopo una breve analisi del mercato, mi sono comprato una Canon G10. In pochi mesi ho fatto più di 5.000 scatti ma soprattutto mi è tornata voglia di fotografare e quindi nel 2010 ho pensato di tornare alla reflex. Ho scelto Pentax (K-7) perché mi calzava come un guanto a differenza delle Nikon (D90) e Canon (550D) di quel periodo.

Nel 2012, per festeggiare i miei 50 anni, mi sono regalato la K-5 aggiungendo allo zoom (18-135) tre fissi della serie Limited (21, 35 Macro e 70).

Pur estremamente soddisfatto delle mie scelte (soprattutto per l'ergonomia e la qualità complessiva della mia Pentax), negli ultimi mesi ho provato un crescente fastidio per i frequenti cambi di ottica e questo mi ha portato a scattare prevalentemente con lo zoom, lasciando quasi sempre a casa i Limited.
Ho quindi ipotizzato di semplificare il corredo eliminando i fissi e sostituendo lo zoom con uno più luminoso e in grado di spingersi a 24mm (eq.) sul lato grandangolo.
In casa Pentax c'è il 16-50 f/2,8 che però avrebbe comportato un notevole incremento di pesi e ingombri.

Nelle ultime settimane ho quindi analizzato le molte alternative sul tema "corpo macchina leggero/poco ingombrante + zoom di qualità" e alla fine ho scelto Olympus.

Per ora vi saluto ma a breve approfitterò della vostra esperienza per i primi consigli sul nuovo "giocattolo"...

Luca



87 commenti, 4860 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

62 anni, prov. Vercelli, 28 messaggi, 67 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Luca-62 ha ricevuto 16888 visite, 99 mi piace

Attrezzatura: Pentax K-5, Pentax K-7, Olympus OM-D E-M1, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luca-62, clicca qui)

breve sunto della mia "storia fotografica":

Per quasi trent'anni ho usato una Nikon analogica e manuale (FG-20), corredata con tre obiettivi fissi (28 f/2.8 - 50 f/1.8 - 135 f/2,8) e da un "tuttofare" (35-200 f/3,5-4,5).

L'avvento del digitale mi ha lasciato inizialmente indifferente, poi nel 2009, mi sono comprato una Canon G10 che mi ha riacceso la voglia di fotografare.

Nel 2010 ho pensato di tornare alla reflex: ho scelto Pentax (K-7) perché mi calzava come un guanto a differenza delle Nikon (D90) e Canon (550D) di quel periodo.

Nel 2012, per festeggiare i miei 50 anni, mi sono regalato la K-5 aggiungendo allo zoom (18-135 WR) tre fissi della serie Limited (21, 35 Macro e 70).

Oggi sono il fortunato possessore di una Oly EM-1 corredata dal 12-40 f/2,8.


Registrato su JuzaPhoto il 12 Settembre 2015

AMICI (16/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Alessandro Bergamini
Carlo Di Giusto
Cristina Giani
Donna
Foenispro
Gabriele Castellari
Gianmarco Schena
Giuseppe Guadagno
Ivang
Marco Tagliarino
Matteo Platania
Nicolò Cavallaro
Phsystem
Preben Elkjaer
Sub74



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me