|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Davidebusetto www.juzaphoto.com/p/Davidebusetto ![]() |
![]() | Pentax K-1 Mark II Pro: Robustezza, gamma dinamica, pixel shift. astrotracer e GPS integrati spettacolare, doppio slot SD, ghiere e pulsanti personalizzabili, attacco K, ergonomia, durata batteria, stabilizzatore sensore, gestione alti ISO e tanto altro Contro: Per il mio uso nessuno Opinione: Macchina spettacolare. Astrotracer e GPS integrati fanno portare a casa foto spettacolari. Basta posizionare la macchina sul treppiede, accendere il GPS e lei si mette a "seguire" le stelle evitando le strisciate. Esposizioni di vari minuti non devono preoccupare se si usano lenti grandangolari. Il pixel shift si dimostra ogni volta una sorpresa positiva. 4 scatti uniti direttamente in macchina la quale fornisce all'utente un unico file RAW. Ergonomia perfetta e sensore stabilizzato permettono di scattare per molte ore anche a mano libera senza rischi di micromosso. Gamma dinamica spettacolare. L'AF non è fulmineo ma nel 99,9% dei casi basta e avanza, almeno nel mio caso. Ottima gestione degli alti ISO in tutte le situazioni. Voto 10 inviato il 06 Gennaio 2020 |
![]() | Pentax K-50 Pro: Ergonomia ottima, tropicalizzazione efficace, buona qualità dei materiali, doppia ghiera, pentaprisma di qualità, gestione degli ISO fino a 6400, durata batteria Contro: Alcuni modelli soffrono di un problema ai magneti. Nulla di impossibile da sistemare Opinione: Una gran macchina che continuo ad usare con estrema soddisfazione. Mi ha accompagnato (e continuerà a farlo per ancora diverso tempo) in molte situazioni davvero al limite per una reflex (ad esempio durante l'acqua alta, che ricordo è salata, a Venezia mentre diluvia). La qualità percepita e reale è alta. Non sembra neppure una macchina entry-level. I materiali sono molto buoni e assemblati con cura. La durata della batteria è molto buona. Ottima la doppia ghiera che permette di avere su un dito i tempi e sull'altro i diaframmi (usando spesso la modalità TAv lo trovo molto comodo). Fino a 800 ISO i file sono estremamente gestibili. Oltre gli 800 e fino ai 6400 con un po' di accuratezza si possono ottenere file di buona qualità per stampe di discrete dimensioni (stampare 30x45 a 3200 ISO non è troppo un problema, anzi). i contro sono sostanzialmente nulli o quasi. Alcuni modelli (pochi da quel che so) hanno sofferto di un problema i magneti che porta a fare foto scure. Su ebay i magneti si trovano a circa 10€ e sono in una posizione abbastanza accessibile per sostituirli. inviato il 29 Dicembre 2019 |
![]() | Pentax KP Pro: Qualità costruttiva, qualità del file RAW, AF, molto personalizzabile Contro: Batteria in alcuni casi Opinione: Ho la KP da qualche mese ma la sto usando quasi ogni giorno. Una volta fatta l'abitudine a tutti i comandi che mette a disposizione (una rotella per ISO, una per diaframmi e una per i tempi ad esempio) è praticamente perfetta. Qualità dei RAW eccezionale. Le ombre si recuperano molto facilmente e il rumore non è praticamente mai eccessivo. Lo diventa invece oltre il 12mila ISO (difficile chiedere di meglio al momento). La funzione pixel shift restituisce file da oltre 100 MB (enorme possibilità di essere lavorati). Unico lato negativo la batteria. La durata non è eccezionale. Permette di arrivare tranquillamente fino a sera in condizioni di normale utilizzo ma se si ha in previsione qualche seduta straordinaria conviene munirsi di batteria di scorta (o dotare la KP di battery grip). inviato il 20 Aprile 2019 |
![]() | Pentax K-x Pro: Semplicità d'uso, qualità costruttiva per una camera entry level, AF a 9 punti a croce, leggerezza del corpo macchina Contro: AF non visibile nel mirino Opinione: La mia prima reflex.File RAW molto lavorabili (a patto di stare entro i 1600 ISO). Nel mio modello con le batterie AA, la camera dava quasi subito batteria scarica (anche se poi in realtà si potevano fare 300 scatti). Ho risolto comprando delle Etinesan high capacity 3000 mWh lithium (problema sparito definitivamente). Usata in varie condizioni e non ha mai avuto alcun problema. Peccato per l'assenza dei punti AF visibili nel mirino. La mia tende leggermente a sottoesporre. Risolto compensando con un +1/3. inviato il 12 Gennaio 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me