|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2022, 14:14 Negli anni (dal 2007) ho cambiato diversi marchi, sensori e ottiche (da apsc Canon a ff Canon, da micro quattroterzi Olympus a ff Sony). ogni cambio coincideva con il desiderio di provare qualcosa di nuovo e vedere la fotografia con un altro occhio (quasi letterlamente). Ho attualmente un micro corredo Sony FF (A7 II, 16-35 f4 e 55 f1.8) ma che nella realtà dei fatti negli ultimi 2 anni è stato più tempo a prender polvere che a scattare. Nelle situazioni in cui solitamente mi portavo dietro la macchina mi sono trovato a pensare "vabè ma mo mi porto tutto quel peso per fare due foto? Mi porto solo la macchina col 55? E se poi mi serve più grandangolo?" e quindi lasciavo tutto a casa. Ho deciso quindi di rivoluzionare tutto di nuovo passando a qualcosa di più "trasportabile", ad ottica fissa, che possa farmi nuovamente tornare la voglia di scattare. Da qui l'idea per una "compatta premium" (visti i costi in ballo direi termine decisamente riduttivo). Ad oggi, Agosto 2022, senza considerare la differenza di prezzo (la Q usata l'avrei trovata ad un migliaio di euro in più della Fuji nuova) per foto di: - eventi tra amici/compleanni - street - reportage di viaggio (vacanze, no foto dal fronte o nei posti più inesplorati della terra ![]() - qualche ritrattino ambientato - magari anche qualche close up (non voglio dire macro perchè non mi sembrano questi gli strumenti adatti) quale scegliereste? Considerate che oltre alla qualità dei file vorrei un autofocus dignitoso, mentre dal comparto video non ho grandi pretese, ma qualche "shorts" (che vanno tanto di moda) non mi dispiacerebbe. Della Fuji mi spaventa l'obiettivo 35mm equivalente al quale potrei abituarmi oppure odiarlo ![]() Della Leica ovviamente è il prezzo, in relazione al fatto che come dicevo con mille euro in meno potrei prendere la Fuji nuova. Ogni consiglio, parere è benaccetto ![]() 53 commenti, 3893 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Agosto 2018, 18:57 Ciao a tutti, era veramente tanto tempo che non postavo su questo forum! La passione per la fotografia non è mai passata ma tutte le varie scimmie che mi avevano accompagnato negli anni (apsc canon, ff canon e ora olympus m4/3) erano cadute in letargo, fino ad ora... Complice la vacanza che mi ha portato a fare più scatti del solito mi si è piazzata in spalla una bella scimmia: dare via tutto il corredo Olympus micro quattroterzi per passare a FF Sony. La fotocamera che vorrei (e anche quella che rientra nel budget ![]() Per il fisso luminoso invece pensavo a qualcosa tra i 50 e gli 85mm ma volendo spendere il meno possibile qual è l'ottica con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/luminosità? ![]() 18 commenti, 711 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Settembre 2014, 14:22 zuikopro.olympus-imaging.com/it-it/ scorrete la pagina o cliccate su "OBIETTIVI M.ZUIKO PRO" ![]() ![]() ![]() il 300 f4....inizio a mettere i soldi da parte ora! *________* 0 commenti, 733 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Settembre 2014, 9:43 Tutte e tre manual focus: 8,5mm f.28 - 12mm f1.8 - 25mm f1.8 link: kowa-prominar.com/news/2014/0920-1.html qualche dato tecnico in più: kowa-prominar.com/special/wide_lens/index.htm da una prima ricerca al volo il prezzo dovrebbe aggirarsi tra le 500 e le 800 sterline (il che vuol dire tra i 600 e i 1000 euro!) e sinceramente a queste cifre non vedo perchè preferire un'ottica manuale quando anche Olympus produce un 12 con apertura simile e del 25 addirittura possiamo scegliere tra Olympus e Panasonic (che è pure 1.4). A questo punto forse l'8.5 avrebbe un qualche senso...vedremo ![]() 0 commenti, 594 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 25 Agosto 2014, 21:30 Spero che la domanda non sia stata già postata ma stasera mi è successa una cosa strana: ho inserito 2 annunci di vendita di due diverse ottiche, poi ho tentato di inserire un annuncio per una terza ottica ma ho ricevuto questo messaggio: Hai già inserito un annuncio per questo prodotto. Potrai re-inserire lo stesso annuncio tra 30 giorni. Non è necessario re-inserire frequentemente lo stesso annuncio; tramite l'ottimo motore di ricerca gli interessati possono trovare un prodotto anche se non appare più in prima pagina. ovviamente non ho inserito alcun annuncio di vendita prima d'oggi...com'è possibile? in realtà c'è una limitazione a due annunci contemporaneamente? 5 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2013, 16:15 Ciao a tutti, come da titolo sto ponderando un eventuale passaggio da sistema Canon FF a Micro 4/3. Le motivazioni, anzi LA motivazione è stato il recente viaggio a New York. Girare per la grande mela con la 5D e il Tamron 24-70 appesi al collo o nello zaino monospalla (Lowepro Passport Sling) mi ha letteralmente smontato una spalla/collo (dolore alla clavicola la sera e muscoli del collo duri come pezzi di legno). Insomma per lunghi tratti me la trascinavo chiusa nello zaino e scattavo con l'iPhone! (e sono uscite fuori anche discrete foto, se non altro per il momento colto più che la qualità...ovviamente!). La scelta del sistema Micro 4/3 è dettata principalmente dalla vastità del parco ottiche (superiore alle altre mirrorless) e l'OM-D in particolare perchè è quella che tutti consigliano al momento. Mi stuzzicavano anche la Xpro 1 e la X-E1 ma il ridotto numero di ottiche (e complessivamente più costose delle m4/3) mi ha fatto desistere. Venendo ai punti negativi, cosa rimpiangerei da morire del vecchio sistema? Il mirino ottico? I tasti e la doppia rotella per i settaggi? Senza contare tutto lo sbattimento per "smaltire" l'intero corredo Canon e acquistare (sicuramente mi orienterei sull'usato) il nuovo. Al momento il mio corredo consta di: 5D old Tamron 24-70 vc Tamron 70-300 vc Canon 100 macro usm Canon 50 1.8 Flash Nissin Di622 e l'idea era di passare a: Olympus OM-D Panasonic 14mm f2.5 Zuiko 45mm f1.8 Zuiko 60mm macro il Tamron 70-300 lo uso talmente poco che forse sul nuovo corredo potrei fare a meno di un tele "spinto" oppure potrei valutare il Panasonic 100-300. Mi incuriosisce anche il Samyang 7.5mm fisheye ma per ora mi concentrerei sui tre prima citati. Che ne pensate? Aiutatemi in questa folle decisione. Sinceramente sono ancora molto indeciso...l'idea di abbandonare tutto mi spaventa non poco! ![]() 180 commenti, 17798 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Settembre 2012, 19:30 Siccome sarei interessato all'acquisto di quest'ottica stavo iniziandomi a guardare in giro per spuntare un buon prezzo ma ho fatto caso che sul sito ufficiale Samyang ne esistono 2 versioni: www.samyang.pl/index.php/en/samyang-14mm-f28-if-ed-umc-aspherical/samy una parrebbe solo per Nikon F e l'altra per gli altri (scusate il gioco di parole) ma esteticamente sono diverse, oppure ne esistono 2 versioni anche per gli altri? non mi ci raccapezzo più ![]() 1 commenti, 952 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Settembre 2012, 20:07 Come da oggetto vi segnalo una pessima esperienza sul sito indicato (non mi pare ci sia una regola che vieta di segnalare problemi no?). Riassumo la faccenda che ha del grottesco: 15/09 - ordino sul sito il Tamron 24-70 con estensione della garanzia per 2 anni, totale 978€ con spedizione e pagamento presso il punto ritiro di Roma 17/09 - una mail mi indica che il giorno dopo posso passare a ritirare (e pagare) l'obiettivo ordinato 18/09 - prendendo un'ora di permesso al lavoro vado al punto ritiro e con mia somma incazzatura scopro che per pagare con carta di credito la carta deve avere il chip elettronico, la mia ha solo la banda magnetica (sul loro sito non è indicato questo piccolo particolare), gli assegni non li accettano e io non ho 1000€ spicci in tasca! (anche col bancomat nulla da fare, posso pagare/ritirare massimo 350€ al giorno). torno a casa con le palle girate (perdonate il francesismo). Alle 19.40 invio una segnalazione tramite form sul loro sito per spiegargli il problema e chiedere una rapida risoluzione. 19/09 - ore 11.53 (chissà che hanno fatto tutta la mattinata) mi rispondono con 2 righe di testo in cui dicono di scusarsi e che presto risolveranno e mi contatteranno. ore 16.00 invio io una comunicazione a loro dicendo che non mi hanno ancora contattato che hanno tempo fino alle 17.45 per risolvere/contattarmi (suggerendogli che se mi indicano il loro account paypal effettuo subito il pagamento, oppure posso fornirgli i dati della carta per telefono) perchè a quell'ora esco dall'ufficio e posso recarmi al punto di ritiro. ore 16.44 una seconda loro mail mi comunica nuovamente le loro scuse e mi informano che mi faranno sapere quando potrò ritirare l'oggetto ![]() ![]() ![]() ![]() La reazione potrà sembrare eccessiva ma per la cifra in ballo, per me amatore squattrinato e neanche con tutto sto talento, la cosa mi ha dato MOLTO fastidio. Se non altro per come è stata gestita (o non gestita) dalla loro assistenza. Reparti che non comunicano tra loro (assistenza clienti e contabilità) e 2 righe di risposta e neanche una telefonata. Evidentemente navigano tanto nell'oro che 1000€ non valgono la fatica di chiamare un cliente. Aspetto domattina una loro risposta dopo di che farò l'ordine su Amazon (dove costa 3€ di meno ma non c'è l'estensione della garanzia, peccato!) 8 commenti, 3035 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Settembre 2012, 17:29 Adesso la prima cosa che mi viene in mente è il Tamron 24-70, vuoi per l'apertura a 2.8 vuoi per la stabilizzazione, però...c'è sempre un però. Diciamo che essendo un amante della fotografia ma che da quest'ultima non tiro fuori un soldo l'idea di spendere quasi uno stipendio per un'ottica mi pesa sulla coscienza. Per cui: ci sono alternative? Avevo valutato l'idea del Canon 24-105 magari usato (si trova qualcosa già a 650-700 euro) ma la scimmia del 2.8 Tamron continua a bussare sulla spalla. Eventualmente il 24-70 Canon ma non è stabilizzato e anche usato come prezzo siamo lì col Tamron. Forse questa è solo una riflessione ad alta voce e in realtà quello che mi serve è un coro di gente che mi urla "buttati e prendi il Tamron" non so ![]() Voi che fareste? ![]() Ah dovrei usarlo su 5D "old" ![]() 16 commenti, 1636 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2012, 22:43 Come si evince dal titolo (tanto per scoraggiarvi un po') sono alla ricerca della cosiddetta botte piena e moglie ubriaca in ambito scanner per negativi da 35mm (dia e formati più grandi non mi interessano). Moglie ubriaca, ovvero cosa vorrei ottenere dallo scanner: foto di qualità non superba ma neanche indegna per pubblicazione web (1200x800 pixel) e/o stampe da 10x15 - 15x18 e in rarissimi casi 20x30 Botte piena, in pratica il budget: max 150€ (ma se fossimo più verso i 120 sarebbe meglio) Ah dimenticavo, tanto per aumentare il livello di fastidiosità della richiesta, se fosse di quelli a torretta e non piani (per una mera questione di spazio quindi non di vita o di morte) sarebbe pure meglio ![]() Largo alle proposte (e agli insulti ![]() 8 commenti, 7385 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Luglio 2012, 15:07 In settimana dovrei passare in un negozio per una valutazione. Stavo pensando ad una permuta per montare finalmente un bel tuttofare davanti alla mia 5D. Le lenti in lizza sono le due in oggetto, ho letto qualche recensione e pare proprio che il nuovo Tamron vada molto ma molto bene (anche meglio del Canon). Dal momento che il mio altro zoom è il Tamron 70-300 il 24-70 si incastrerebbe perfettamente. Il prezzo sarebbe identico quindi non pesa ai fini della scelta. Quello che mi intrigava del Tamron era l'apertura a 2.8 pensando (magari erroneamente)che verrebbe più utile dell'f4 a 105mm nei ritratti. Consigli? Suggerimenti? Aiuti? ![]() 1 commenti, 1340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Marzo 2012, 15:51 Salve a tutti, stando a quanto riportato su questo sito: www.panoramaplanet.de/comp/ l'ottica in oggetto cozzerebbe sullo specchio della 5D quando la messa a fuoco è su infinito. Ai possessori (o ex tali) di questa lente possono confermare quanto riportato? In realtà volevo utilizzarla adattata su Panasonic GF2 e Canon FTb ma non mi sarebbe dispiaciuto montarla pure sulla 5D ![]() 24 commenti, 4684 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mr Chuck ha ricevuto 89409 visite, 99 mi piace Attrezzatura: Sony A7 II, Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS Vario Tessar T*, Sony FE 55mm f/1.8 ZA Sonnar T* (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Mr Chuck, clicca qui) Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 15 Luglio 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me