|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Besigma www.juzaphoto.com/p/Besigma ![]() |
![]() | Sigma SD14 Pro: Corpo solido e impugnatura piacevole, resa dettaglio sensore, profondità colore, gamma dinamica, mirino 98%, buon rapporto qualità prezzo usato, file raw (x3f) con quantità di informazioni notevoli, presenza display superiore di configurazione. Contro: Lenta oltre ogni modo (3 sec almeno x memorizzare una foto), cmq circa 8 foto in buffer, dominanti di colore accentuate ma solo x errato configurazione del AWB (correggibile sul raw), display lcd inutile, autofocus non sempre preciso, durata scarsa della batteria, jpg scarso. Opinione: Questa macchina è un ottimo progetto nato male... monta il sensore Foveon a 3 strati (RGB) senza filtri antialiasing, ottima resa nel dettaglio, anzi unica direi... con soli 4 mpx frontali rende dettaglio pari o superiore a sensori bayer di circa 15-18 mpx, profondità nella resa immagine paragonabile ad una FF da 12mpx circa (vedi canon 5d MK1 - Kodak DCS PRo)... Una volta bilanciato il bianco sul RAW o prima dello scatto tramite scatto di bilanciamento, la resa colore è unica, reale e piena senza dover aggiungere saturazione e dettaglio via software. Da il meglio con le ottiche macro serie EX, monta solo ottiche sigma o a vite tramite adattatore, è lenta e imprecisa, difficile ottenere risultati simili su 2 scatti, però se si cerca la qualità sull'immagine finita oggi può ancora dire la sua nonostante l'età... La resa è molto scarsa sopra i 400 iso, ma questo obbliga ad avere un approcio simile a quello che si aveva con lo scatto analogico, quindi per chi ama la foto studiata è un vero piacere lavorare con questa maccina. Sconsigliata a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia digitale e a chi vuole gli scatti pronti per la stampa o la visualizzazione, invece può essere una bella riscoperta fotografica per chi ha tempo e passione da dedicare a scatti che siano realmente unici e "personali"... Io uso diverse macchina ma, come per la maggior parte delle persone che si sono avvicinate al foveon, ogni qual volta scatto con sensori bayer mi chiedo, con un po di rimpianto, cosa avrei potuto fare se avessi scattato con Sigma... Consigliata a chi vuole sperimentare e riscoprire sensazioni da analogico inviato il 07 Gennaio 2012 |
![]() | Canon 60D Pro: Display, leggerezza, silenziosità e raffica Contro: Filtro antirumore danneggia il dettaglio Opinione: Posseduta per circa 1 anno, bella macchina, piacevole nella gestione e costante nella resa, bellissima in notturno o con scarsa luce. Non l'ho amata per le macro (obiettivi sigma, purtroppo mai provato canon serie L), i filtri antialiasing e le correzzioni antirumore danneggiano il dettaglio e la lucentezza, anche se di certo il tutto è poco visibile in stampe di piccole dimensioni. Diciamo che ci si va sempre quasi sul sicuro ma non sono mai riuscito a trovare il risultato veramente sorprendente, forse si sarebbe dovuto investire di più su ottiche con risolvenza superiore visto la risoluzione elevata sul sensore aps-c. Voto comunque positivo, non credo sia la vera erede della 50D. inviato il 02 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me