dubbio acquisto prima mirrorless lumix gx80, gx9 e g100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Settembre 2022, 17:26 Buon pomeriggio a tutti, è arrivato il momento di comprare la mia prima mirrorless e l'occhio è caduto sui seguenti modelli:
- Lumix GX80;
- Lumix GX9;
- Lumix G100.
Attualmente ho una Canon EOS 1200D modello Entry level acquistata nel 2014 e che utilizzo ancora oggi ma che per dimensioni e peso non riesco a portare ovunque, pertanto mi piacerebbe acquistare una mirrorless dalle dimensioni ridotte come quelle citate sopra, così da tenerla sempre in borsa / tasca.
Mi piace fotografare street, paesaggi e minimal e quindi soprattutto per il primo genere, essere "invisibili" agli occhi della gente è molto importante. Il Budget massimo è di 700€.
Fatta questa premessa, sono molto combattuto sulla scelta tra uno dei 3 modelli sopra, perché tutti e tre dai datasheet sono molto simili tra loro, cambia di fatto la risoluzione del sensore e l'età di lancio sul mercato. Inoltre la G100 è anche adatta per i video che però non sfrutterei e ha di contro uno stabilizzatore software e non hardware (gli altri due modelli non so se hanno quello elettronico oppure software).
Quindi il quesito a cui non so dare risposta e che pongo a voi è il seguente: "vale la pena comprare la Lumix G100? Oppure mi converrebbe prendere la GX80 che è più vecchia e i soldi risparmiati li investo nel tempo in ottiche migliori?"
Ringrazio in anticipo a chi vorrà darmi una mano nella scelta. Grazie e buon weekend.
32 commenti, 3434 visite - Leggi/Rispondi
stampare la foto nel post qui sotto su tela si può? in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Settembre 2016, 20:49 Salve a tutti, vorrei stampare la seguente foto , su tela:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1770273 come dimensioni almeno 100x140 cm; secondo voi è fattibile come cosa? non ho mai stampato su tela e le uniche stampe fatte con una comune stampante sono quelle 10X15.
10 commenti, 872 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto ho un problema con il bonifico per cashback canon con carta Paypal in Tema Libero il 20 Settembre 2016, 23:48 Salve a tutti, a luglio ho acquistato un obiettivo canon ef-s 24 mm e ho aderito all'iniziativa cashback però mi rifiutano sempre il bonifico perché i dati della banca sono errati. Io per ricevere i soldi vorrei usare una tessera paypal ma mi stanno facendo problemi. Non riesco a capire se è proprio la tessera paypal che è rifiutata come sistema di ricezione dei soldi oppure sono io che sbaglio i dati. Qualcuno con tessera paypal è riuscito ad avere i soldi ???
Grazie a tutti per le risposte , buona serata.
1 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi
eos1200D + canon ef-s 24 mm stm = compattezza elevata? in Obiettivi il 24 Luglio 2016, 20:59 Salve a tutti, oggi ho preso sul sito mediaworld il canon 24 mm stm secondo me ad un buon prezzo. Ho scelto questo obiettivo per una serie di motivi,in primis perché a me piacerebbe portare la fotocamera (una canon eos 1200D) ovunque e quindi usare l'ottica da kit (18-135) a causa dell'eccessivo ingombro e peso mi costringe a lasciarla a casa. Ho poi scelto quest'ottica perché le focali che utilizzo maggiormente stanno in un range che va tra 18 e i 24 mm (più 18 che 24, almeno così dice il software con cui ho fatto la verifica) è raro che mi spingo molto oltre, poi ho scelto quest'ottica perché i generi che prediligo sono paesaggistica,street,un pò di macro e soprattutto nella street vorrei essere il più anonimo possibile perché con il 18-135 ho ricevuto spesso occhiatacce

.
A questo punto l'unica cosa che mi lascia un po' dubbioso è se effettivamente c'è tutta questa compattezza tale da invogliarmi a portare la fotocamera ovunque.
Qualcuno che possiede quest'obiettivo saprebbe dirmi se in base alle mie esigenze ho scelto bene? Grazieee Buona serata
29 commenti, 1274 visite - Leggi/Rispondi
Differenza qualità del fotogramma tra una entry level ed una di fascia maggiore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2016, 18:24 Salve ragazzi, avrei una curiosità premetto che ho una entry level (eos 1200D) mi chiedevo a parità di foto, di obiettivo e di settaggi, la qualità del fotogramma (non intesa come nitidezza ma come dettagli catturati o altre cose che non conosco) prima di essere post prodotta è molto diversa da una macchina ad esempio semi pro tipo 70D oppure una macchina amatoriale come una 700D o una 750D etc?
Chiedo questo perché ho sempre letto differenze tra una entry level ed una di fascia maggiore per una maggiore resa agli alti ISO , maggiore raffica , più pulsanti fisici sulla macchina ma mai per differenza di qualità nel fotogramma, anzi leggo spesso che è meglio spendere meno di macchina e più di obiettivi.
56 commenti, 5341 visite - Leggi/Rispondi