RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matteo T.
www.juzaphoto.com/p/MatteoT.



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Matteo T.


nikon_z30Nikon Z30

Pro: Rapporto q/p - portabilità in outdoor e per trekking, maneggevolezza, ergonomia, facilità d'uso, condivisione files tramite wi-fi ad hoc molto semplice con app dedicata; qualità Nikon...anche per accessori

Contro: display scarsamente leggibile in condizioni di forte illuminazione diurna; assenza mirino; autonomia batteria (circa 200-300 scatti).

Opinione: Dopo anni di pausa dalla fotografia per motivi vari (avevo già una Nikon D300 e una Nikon 1 J5) a novembre scorso per il mio compleanno ho deciso di prendere una ML nuova, per meglio immortalare le mie avventure outdoor, in particolare in montagna. Ero stufo infatti di limitarmi alle solite foto da smartphone che sembrano belle sui piccoli schermi ma poi ... Non volendo rischiare di portarmi attrezzatura troppo pesante e costosa, ho optato per la new entry (all'epoca) Z30 con il kit di 2 obiettivi 16-50 e 50-250. Scelta super azzeccata per quanto riguarda la trasportabilità (ho poi optato per un set da spallaccio a sgancio rapido) e la qualità della fotografia. L'ho poi usata per fotografia sportiva e per eventi musicali, per paesaggi urbani, street, monumenti, manifestazioni motoristiche (mille miglia), manifestazioni pubbliche (sfilata alpini, fiera patronale), sempre con grandissima soddisfazione per la resa dei colori e della definizione dei dettagli pur non essendo una FF. Limiti: all'aperto in caso di forte luce (ad esempio al mare) si fa molta fatica a vedere cosa è inquadrato nel display: in quel caso forse aiuterebbe un mirino anche piccolo come sulle Sony serie 6000. La batteria di serie non ha molta autonomia: a seconda delle condizioni da 250 a 300 scatti a seconda dell'uso del display e degli eventuali video...per cui ho comprato una seconda batteria (rigorosamente originale) da tenere in borsa. Nella confezione manca il carica batterie esterno da muro: senza di esso per caricare si deve collegare la macchina ad una presa tramite cavo apposito in dotazione con la batteria nel vano, cosa che impedisce di utilizzare la macchina a meno di utilizzare una powerbank; almeno in omaggio è presente una scheda di memoria. La raffica è molto efficace come ho potuto sperimentare in ambito sportivo (rugby). Con l'aggiornamento firmware del maggio scorso, migliorato il software anche nel video.

inviato il 14 Agosto 2023


nikon1_j5Nikon 1 J5

Pro: AF velocissimo. Ottima definizione (20.3 MP) nonostante sensore piccolo (1"). Maneggevole e leggerissima. Kit zoom 10-30 (eq. 27-81 mm). files a scelta jpg/raw/ jpg+raw. Scatto continuo fino a 60 fps (!). Tilt screen ribaltabile fino a 180° per auto scatti. Condivisione immediata con wi-fi sullo smartphone.

Contro: No mirino. Monitor poco leggibile in piena luce.

Opinione: Per me gran salto di qualità, venendo dal mondo delle compatte digitali (o anche la S32 per foto al mare e in spiaggia). In precedenza fino al 2007 avevo usato una Reflex Nikn F601 (35 mm "analogica", a rullino!). ce l'ho da soli tre settimane e mi trovo benissimo per riprendere le mie escursioni montanare del fine settimana: devo ancora padroneggiare tutte le innumerevoli funzioni. Ho apprezzato sin da subito l'AF rapidissimo e soprattutto le modalità di multi-scatto per poter immortalare soggetti in movimento, scegliendo il fotogramma migliore. Mi riservo Recensione più completa in futuro. Le dimensioni ridotte non facilitano la presa di chi ha mani medio-grandi: tuttavia con un minimo di pratica ed attenzione si impara a prenderci "la mano"! Il kit in dotazione è zoom 10-30 mm (2,7x in 35 mm) è molto versatile e leggero. Per le escursioni in montagna è comodissima da trasportare. Ha vari programmi: oltre ai classici PASM, ci sono quelli con le scene speciali (paesaggio, fish-eye, B/N, seppia, ecc.), c'è programma Sport dove si può preimpostare velocità multiscatto da 10 a 60 fps passando per gli intermedi 20 e 40. Programma Filmati: Full HD a 30 o 60 fps, 4K (solo 15 fps) riprese in time-lapse (non ho ancora provato) e video accelerato... La Batteria (EN EL 24 da 850 Ah) ha un'autonomia di circa 300 scatti effettivi compresa la visualizzazione dei menù: insomma per una giornata intera di foto in escursione è più che sufficiente. Semmai il difetto è che si può ricaricare la batteria solo estraendola da corpo macchina. A macchina spenta, con il tasto "play" è possibile visualizzare anche le sole foto: ho scoperto che a macchina spenta, tenendo premuto PLAY (x visualizzare le foto) tirando la levetta per l'accensione, si può accedere all'archvio delle foto senza accendere tutta la macchina (che comporterebbe anche l'apertura dell'obiettivo). Con connessione wi-fi e la App di Nikon (WMU) si può usare lo smartphone come telecomando per scattare (sullo schermo appare ciò che è inquadrato dalla fotocamera!).

inviato il 23 Luglio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me