|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mattiap78 www.juzaphoto.com/p/Mattiap78 ![]() |
![]() | Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM Pro: Qualità delle immagini, dettaglio, tasti personalizzabili, paraluce fornito, cinghia da tracolla fornita, tropicalizzato, prezzo coerente. Contro: Borsa di trasporto non inclusa, anello da treppiede non rimovibile, selettore di limitazione distanza AF non presente Opinione: Da ex possessore del EF 100-400 trovo questo obiettivo più impegnativo nell'utilizzo per via del maggiore ingombro e peso, ma essendo ben consapevole di ciò, lo ritengo una lente dalle prestazioni molto elevate. La qualità delle immagini che si riescono ad ottenere sono di prima qualità e ben superiori del 100-400 per nitidezza. La qualità costruttiva è buona, paragonabile alla serie L, e viene fornito il paraluce (cosa non affatto scontata) e la cinghia da tracolla. A tutto zoom le dimensioni sono notevoli, specialmente con il paraluce installato, ma inevitabile, considerando la non indifferente lunghezza focale. L'autofocus è buono e veloce, anche se in particolari situazioni a 800mm l'ho trovato un po' impreciso, probabilmente dovuto alle impostazioni AF del corpo macchina. Abbinato alla R7 sforna degli scatti molto dettagliati, anche se in condizioni di scarsa luminosità il rumore digitale diventa parecchio evidente (problema comunque relativo, in quanto con le nuove tecniche di rimozione del rumore via software è possibile ottenere delle immagini pulite). Nel barilotto sono presenti due tasti liberamente assegnabili, configurabili secondo le proprie esigenze dal corpo macchina. Il selettore di limitazione della distanza di autofocus non è presente. L'anello da treppiede non è rimovibile, e la vite di blocco è realizzata in materiale plastico che non ispira molta solidità. L'anello di frizione dello zoom non blocca mai l'estensione del barilotto, anche se tutto serrato, e c'è sempre la possibilità che possa muoversi. In quanto non serie L, la borsa di trasporto non è inclusa ed è da acquistare a parte (130 euro): la consiglio caldamente per salvaguardare il prezioso oggetto durante il trasporto e le escursioni. Infine, questo obiettivo è al momento praticamente introvabile: ho dovuto aspettarlo più di tre mesi, con il rivenditore che ha fatto salti mortali per farmelo avere. Stesso discorso vale per la borsa di trasporto. inviato il 03 Luglio 2024 |
![]() | Patona Platinum LP-E6NH Pro: La durata della carica è pari, se non maggiore, alle batterie originali Canon. Prezzo onestissimo. Contro: Forse un po' lenta la ricarica Opinione: Ottima batteria sostitutiva, non delude mai, anche in condizioni di freddo intenso. La durata della carica è addirittura maggiore rispetto alle originali Canon. Compatibilità ottima, anche nell'indicazione della carica residua e con l'utilizzo del caricabatterie originale Canon. Il tempo di ricarica mi sembra un po' più lento delle originali Canon, ma nulla di grave. inviato il 01 Dicembre 2022 |
![]() | Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM Pro: Buona definizione a quasi tutte le focali, autofocus veloce e preciso, peso relativamente leggero, grande escursione focale, ottima stabilizzazione dell'immagine. Contro: Costruzione di media qualità, non tropicalizzata, manca il paraluce, manca selettore fuoco manuale, distorsione a 24mm, prezzo elevato. Opinione: Lente economica dal prezzo importante: si vede quasi subito che è costruita in economia, a iniziare dall'imballo della scatola, ma con la scusa che Canon impedisce a costruttori terzi di produrre lenti con il nuovo innesto, le permette di proporre prodotti di media qualità a prezzi esagerati. Una lente del genere dovrebbe essere venduta sui 600 euro a mio parere, non 1000. La costruzione è costituita da una plastica di qualità medio-bassa che sembra si possa rovinare facilmente, ma questo lo vedremo con l'utilizzo. Per l'uso che è destinato questa lente, ovvero tuttofare e per viaggi, non sarebbe male se fosse stata tropicalizzata. Manca l'interruttore per selezionare il fuoco manuale, anche se questo è un problema marginale per quello che mi riguarda. Per i 1000 euro sborsati, si poteva anche fare un piccolo sforzo di includere il paraluce (costa 15 euro di concorrenza, a Canon certamente di meno), accessorio utile non solo per ridurre i riflessi, ma anche per proteggere la lente frontale. Ma non è tutto un contro questa lente: il peso relativamente leggero e la grande escursione focale la renderanno una fedele compagna di escursioni in montagna e viaggi. La definizione è molto buona a focali corte e medie, mentre verso il limite superiore si nota una leggera perdita di dettaglio, ma nulla di grave. L'autofocus è veloce, preciso e silenzioso. Lo stabilizzatore ottico lavora in simbiosi con il sensore (per i corpi macchina dotati di sensore stabilizzato) ed è veramente molto efficace. La ghiera dello zoom non ha gioco, ed è piacevole da utilizzare; forse un po' troppo dura, ma non è un problema, e rende superfluo l'interruttore di blocco dello zoom. Comoda la ghiera multifunzione liberamente assegnabile, che diventa all'occorrenza il controllo del fuoco (c'è il selettore per scegliere il controllo, ma non quello per scegliere il fuoco manuale). Da segnalare che se si scatta in RAW, è obbligatorio correggere la distorsione in post produzione a 24mm (in jpeg lo fa già la macchina in automatico), altrimenti si potrà ammirare il bordo nero della lente sui quattro angoli. Questo è un altro potenziale difetto della lente, perché la correzione porta a una piccola perdita di dettaglio sui bordi. In conclusione, la lente sicuramente mi darà delle soddisfazioni, ma ad un prezzo un po' caro per la costruzione. inviato il 13 Novembre 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me