|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 05 Settembre 2019, 10:32 Buongiorno a tutti. solito quesito, vecchia domanda.. risposta sempre incerta: Ha senso investire oggi per comprare un 70-200 (f4, f2.8) da abbinare ad una 'vecchia' D7000?? Indipendentemente dalla marca, nuovo/usato. La destinazione d'uso sarebbe tipicamente ritratto e qualche foto alle partitelle di calcio dei figli. Probabilmente qualche dettaglio per paesaggi (che pero' pratico molto di rado) e uso generalistico. per questo tipi di utilizzi ed in generale ha senso orientarsi su un f4 per apsc? Non ho particolari esigenze di portabilita'; la lente la portero' dietro SOLO se so di usarla. D'altra parte le sirene Fuji che 'spingono' per un affiancamento e magari futuro totale ripristino di sistema sono sempre in sottofondo... pero' li parliamo di altre motivazioni, cifre e tempistiche.. In attesa di vostri pareri (per me) autorevoli. grazie 12 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Settembre 2019, 10:32 Buongiorno a tutti. solito quesito, vecchia domanda.. risposta sempre incerta: Ha senso investire oggi per comprare un 70-200 (f4, f2.8) da abbinare ad una 'vecchia' D7000?? Indipendentemente dalla marca, nuovo/usato. La destinazione d'uso sarebbe tipicamente ritratto e qualche foto alle partitelle di calcio dei figli. Probabilmente qualche dettaglio per paesaggi (che pero' pratico molto di rado) e uso generalistico. per questo tipi di utilizzi ed in generale ha senso orientarsi su un f4 per apsc? Non ho particolari esigenze di portabilita'; la lente la portero' dietro SOLO se so di usarla. D'altra parte le sirene Fuji che 'spingono' per un affiancamento e magari futuro totale ripristino di sistema sono sempre in sottofondo... pero' li parliamo di altre motivazioni, cifre e tempistiche.. In attesa di vostri pareri (per me) autorevoli. grazie 0 commenti, 70 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 05 Settembre 2019, 10:32 Buongiorno a tutti. solito quesito, vecchia domanda.. risposta sempre incerta: Ha senso investire oggi per comprare un 70-200 (f4, f2.8) da abbinare ad una 'vecchia' D7000?? Indipendentemente dalla marca, nuovo/usato. La destinazione d'uso sarebbe tipicamente ritratto e qualche foto alle partitelle di calcio dei figli. Probabilmente qualche dettaglio per paesaggi (che pero' pratico molto di rado) e uso generalistico. per questo tipi di utilizzi ed in generale ha senso orientarsi su un f4 per apsc? Non ho particolari esigenze di portabilita'; la lente la portero' dietro SOLO se so di usarla. D'altra parte le sirene Fuji che 'spingono' per un affiancamento e magari futuro totale ripristino di sistema sono sempre in sottofondo... pero' li parliamo di altre motivazioni, cifre e tempistiche.. In attesa di vostri pareri (per me) autorevoli. grazie 0 commenti, 66 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Ottobre 2016, 7:46 Salve a tutti. Domanda rivolta agli appasionati/esperti del forum. Essendo sempre in giro e di corsa, stavo pensando di dotarmi di un surface pro 4 per sostituire il laptop che mi porto sempre in giro, lasciandolo definitivamente in ufficio! Mi sono un po' interessato e mi sembra che il prodotto sia più che valido. Ciò che mi interessa è ovviamente l'estrema portabilità... Il dubbio nasce dal fatto che mi piacerebbe farci 'girare' software come AutoCAD, sketch up (per lavoro) e PS(.. anche per diletto=sviluppo foto). La situazione definitiva resta il pc in ufficio, ma spesso passo fuori tutto il giorno e ho la necessità di lavorare ANCHE con questi programmi. Qualcuno ha esperienza in tal senso? Può essere una soluzione accettabile dal punto di vista prestazionali una scelta di tale dispositivo cone 'appoggio' ad una workstation in ufficio? Ovviamente sono orientato su i5/i7 8gb e 256gb,almeno... 9 commenti, 1029 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Luglio 2016, 11:48 Buongiorno. Da poco acquistato un Nikon 24 2.8D usato, più che altro per sperimentare ed approfondire la focale ed evitare di spendere inutilmente cifre importanti. Dal numero di serie sembrerebbe essere uno dei primi esemplari del 2006, ma a vederlo sembra appena uscito dalla scatola. Prime impressioni buone, a parte una immediata regolazione fine in camera (-10) che mi ha fatto un po' storcere il naso (al momento dell'acquisto ho fatto più prove ma non avevo notato la necessità di fine tuning). La cosa che mi lascia un po' perplesso è che avvitando il paraluce (comprato a parte) ho notato un leggero 'gioco' dell'elemento frontale a cui il paraluce si avvita. Per intenderci la parte della lente frontale che si muove avanti e indietro nella messa a fuoco. Mi rivolgo a chi possiede o ha posseduto tale ottica: è normale questo 'gioco', o è un problema??.. magari correlato con la non perfetta taratura o causa della stessa. Attendo trepidante BUONE notizie da parte vostra. Grazie anticipatamente a chi vorrà intervenire. Matteo 16 commenti, 623 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Ottobre 2015, 2:27 Salve a tutti, da un pò bazzico su Juza ma questo è il mio primo 3D. Mi scuso in anticipo se il quesito che vado a proporvi fosse già stato trattato (non mi sembra) o se risulti essere banale... Posseggo una D7000 e sarei interessato all'acquisto di un fisso luminoso che possa coprirmi un angolo di visione "normale"... So che probabilmente i vari 35mm sarebbero la scelta più ovvia ma scattando con il 18-105 da kit mi rendo conto che prediligo focali più wide (dal 18 al 24), in più utilizzo con grande soddisfazione anche un 50 1.8... e vorrei qualcosa di non troppo vicino al 50. Ok, prendi un 24, allora!!!... Infatti sono praticamente convinto!!! (Vi ho un pò ingannato nel titolo.. per me il 24 su APS ha senso!!!) Il vero dilemma è su quale obiettivo "buttarmi".. Secondo voi ha senso su un sensore come quello della mia D7000 (che terrò con me ancora per qualche tempo!!) utilizzare lenti ultra risolventi e iper definite come il Sigma 24 Art o il nuovo Nikon AFs 24 1.8G... oppure con un 24 2.8D che costa meno della metà riesco a spremere già il massimo dalla mia macchinetta??! Esistono altre soluzioni (mantendo l'AF, si intende..)??? Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi il proprio parere a riguardo. Matteo 2 commenti, 329 visite - Leggi/Rispondi | 48 anni, Cina, 77 messaggi, 12 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico FerMat77 ha ricevuto 13713 visite, 57 mi piace Attrezzatura: Nikon D7000, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Nikon AF-S Nikkor 24mm f/1.8 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da FerMat77, clicca qui) Occupazione: Libero professionista ... milanese a Shanghai... Registrato su JuzaPhoto il 10 Maggio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me