a5300 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2016, 20:14 Il mio titolo vuole forse essere una provocazione, ma secondo me c'è da aspettarselo: Sony dovrà pure lanciare una degna erede della a5100 no? E visto che la a6000 è appena stata rimpiazzata... 2+2... Da qualche parte ho letto che potrebbe esserci una speranza per metà anno, ma a metà anno ci siamo quasi... E poi come sarà questa ipotetica a5300? Nulla di così tanto nuovo com'è stato con la a6300? Personalmente sarei molto interessato ad una evoluzione della a5100 ma non saprei cosa aspettarmi da Sony! Sono molto soddisfatto della a5100, se proprio dovessi cambiare/aggiungere qualcosa metterei maggiori comandi manuali (tasti, ruote di selezione), so che è molto piccola ma si può fare di meglio, amplierei l'impugnatura (o perlomeno darei la possibilità di aggiungerne una ampliata) e ci aggiungere l'hot shoe per flash esterno ed eventuali accessori. Chiedo troppo? 0 commenti, 410 visite - Leggi/Rispondi Rollei Tripod Compact Traveler Mini M-1 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2016, 14:39 Come da titolo, sono molto interessato al treppiede in oggetto in quanto per me la portabilità (tascabilità) sta al primo posto e questo mi sa che non lo batte nessuno! Prima di scovare questo ero interessato al Manfrotto MTPIXIEVO-BK (https://www.manfrotto.it/prodotti/supporti/mini-treppiedi/treppiedi-da-tavolo-nero-a-due-sezioni), questo Rollei Tripod Compact Traveler Mini M-1 (http://it.rollei.com/prodotti/treppiedi/supporti-da-viaggio/mini-supporti-e-supporti-da-tavolo/rollei-tripod-compact-traveler-mini-m-1-in-the-past-m5-mini-nero,p100280) sembra però molto più funzionale, costa anche più del doppio, ovvio, però si alza fino a 41cm, il doppio del Manfrotto che si ferma a 20cm, pur avendo dimensioni da chiuso ridicole! La fotocamera è una Sony a5100, quindi non è un problema. Qualcuno lo ha o lo conosce e me ne sa dire qualcosa? Grazie! 59 commenti, 6742 visite - Leggi/Rispondi zoom tuttofare per a5100 (o a6000) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2015, 22:53 Ciao a tutti, mi sapreste gentilmente consigliare un buon zoom tuttofare non troppo ingombrante per la A5100? Resterei volentieri sugli originali Sony perché ho letto che i Sigma sulle Sony perdono la stabilizzazione. Da sito Sony non mi sembra male l'E 18-200 mm F3,5-6,3 OSS (SEL18200 o SEL18200LE, non ho ancora capito la differenza...) Cosa mi dite di quest'ottica? E' ok come tuttofare leggero per un neofita come me? Esiste un'alternativa simile più economica? Grazie. 62 commenti, 6790 visite - Leggi/Rispondi Obiettivi serie "DT" Sony in Obiettivi il 30 Settembre 2015, 8:29 Ciao a tutti, sto cercando un nuovo zoom per la mia Sony A5100 da affiancare all'obiettivo di serie, vedendo un po' di recensioni qui sul forum ho notato che nel catalogo Sony ci sono vari obiettivi un po' più vecchi marchiati con la sigla "DT", che significa? Sono compatibili con la mia A5100? Ce ne sono svariati molto interessanti per me, tipo i seguenti: Sony DT 16-105mm f/3.5-5.6 Sony DT 18-200mm f/3.5-6.3 Sony DT 18-250mm f/3.5-6.3 e altri... 0 commenti, 115 visite - Leggi/Rispondi Sony E 35mm f/1.8 OSS in Obiettivi il 19 Agosto 2015, 23:17 Ciao a tutti, ho intenzione di prendermi un fisso per la mia A5100 e ho adocchiato il Sony E 35mm f/1.8 OSS. Mi sembra un ottimo compromesso tra prezzo, dimensioni e luminosità. Faccio prevalentemente foto di paesaggi, anche di sera, e qualche ritratto. Che mi dite di quest'obiettivo? Qualcuno ce l`ha e me lo consiglia? Grazie! 11 commenti, 1298 visite - Leggi/Rispondi 5100 o A7? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2015, 10:46 So che il titolo e quindi la mia domanda può sembrare assurda a molti, viste le notevoli differenze (anche di prezzo) tra le due fotocamere ma la mia indecisione è proprio questa. Fare un grande passo in avanti e uno sforzo sopratutto economico e passare dalla mia attuale compatta ad una A7, partendo quindi da zero anche con le ottiche, o fare comunque un grande passo ma un po' meno impegnativo e passare ad una APS-C quale la 5100? Non ho esperienza con reflex, fotografo sopratutto paesaggi, un po' di ritratti, pochi animali, ma non mi voglio precludere niente con la mia nuova fotocamera, non mi interessano eventi sportivi. Mi interessa invece la portabilità, per questo non ho mai preso in considerazione il mondo reflex, avrei quindi anche sempre un occhio di riguardo alle dimensioni complessive del sistema. Della 5100 mi piacciono le dimensioni ridotte, il prezzo basso, il sensore, l'AF ben fatto, la ricarica usb, non mi piace la scarsità di comandi fisici. Della A7 mi piaccono... esattamente le stesse cose della 5100 prezzo a parte! Essendo un po' "intimorito" dalla scarsa qualità e luminosità delle ottiche kit pensavo, indifferentemente dal modello che sceglierò, di acquistare il solo corpo ed abbinargli un 35mm per iniziare. Comunque l'estrema indecisione tra i due modelli resta. 61 commenti, 4801 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|