|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giovanni Corona www.juzaphoto.com/p/GiovanniCorona ![]() |
![]() | Venus Laowa 14mm f/4 Zero-D DSLR Pro: Nitidezza, compattezza, filetto filtri Ø67mm, ƒ/n trasmesso su EXIF Contro: al momento nessuno Opinione: Lente benvenutissima per chi ancora possiede la reflex full frame, fa paesaggio o architettura e non vuole ritrovarsi a scegliere i classici samyang o voightlander o altre lenti più vecchie o semplicemente limitanti in accessori dedicati. Ci si può montare i filtri classici senza sistemi giganti che, oltre ad essere scomodi, fanno da vela in giornate ventose causando micromosso o, alla peggio, l'attrezzatura in terra. Rifiniture degne delle più rinomate case costruttrici di lenti, possibilità di focheggiare da 14.5 cm (e non solo...) La lente è decisamente per paesaggi diurni ed architettura (direi più interni che esterni imponenti, dove lavora meglio un tilt-shift) ma notevole anche per notturna specie con apposite tecniche di multiesposizione ma anche a scatto singolo con corpi macchina prestanti. Possiedo l'ottica da qualche mese, conto di rivedere ed eventualmente confermare questa recensione ma ad oggi è tutto testato e perfettamente funzionante! inviato il 27 Gennaio 2022 |
![]() | Manfrotto MT 293 A4 Pro: Resistenza specialmente del sistema di serraggio (quelle chiusure non le spacchi neanche volendo), tutto sommato un prodotto affidabile nel tempo. Contro: Prezzo, gambe con giochi fra sezioni specialmente inferiori, ultima sezione davvero troppo fine, i piedini si staccano (ho dovuto incollarli), entra troppo spesso sabbia - terreno - fango fra le sezioni, relativamente basso, offre poco per il prezzo che ha. Opinione: Presi, due anni fa, questo cavalletto senza la testa (usavo una Benro N2): a primo impatto è tutto molto carino, ben strutturato. Non proprio compattissimo anche riguardo il fatto che, comunque non è un cavalletto che raggiunge grandi altezze. Soffre alla grande i pesi specialmente se tutto aperto e se si scatta in giornate ventose (consiglio di non esagerare con l'apertura di tutte le sezioni). Sensatissimo il gommino anti urto sulla colonna centrale, molto meno il tappo in gomma che si è staccato mille volte e alla fine l'ho perso. Il sistema che permette di switchare sull'angolo di apertura delle gambe non era male ma soffre anch'esso di eventuali depositi - detriti e talvolta risultava difficoltoso cambiare l'apertura delle gambe, specie in situazioni articolate come gli scogli. Per quel prezzo, oggi (ma forse anche anni fa) si trova moooolto di meglio, tuttavia non è malaccio. Consigliato più per mirrorless / aps-c / fullframe dal peso ridotto con ottiche dal peso ridotto. Sconsigliato per astroinseguimenti neanche se avete astroinseguitori leggeri o sistemi onboard (come il pentax): basta una semplice folata di vento a sfavore e vi ritroverete le stelle a mo di elettrocardiogramma.. ultima cosa: per il peso che ha dovrebbe tenere di più.. materiali impiegati malino!! inviato il 18 Marzo 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me