JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Manfrotto MT 293 A4 è un treppiede per fotocamere di dimensioni piccole e medie, prodotto dal 2012 al 2016 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 101 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Resistenza specialmente del sistema di serraggio (quelle chiusure non le spacchi neanche volendo), tutto sommato un prodotto affidabile nel tempo.
Contro: Prezzo, gambe con giochi fra sezioni specialmente inferiori, ultima sezione davvero troppo fine, i piedini si staccano (ho dovuto incollarli), entra troppo spesso sabbia - terreno - fango fra le sezioni, relativamente basso, offre poco per il prezzo che ha.
Opinione: Presi, due anni fa, questo cavalletto senza la testa (usavo una Benro N2): a primo impatto è tutto molto carino, ben strutturato. Non proprio compattissimo anche riguardo il fatto che, comunque non è un cavalletto che raggiunge grandi altezze. Soffre alla grande i pesi specialmente se tutto aperto e se si scatta in giornate ventose (consiglio di non esagerare con l'apertura di tutte le sezioni). Sensatissimo il gommino anti urto sulla colonna centrale, molto meno il tappo in gomma che si è staccato mille volte e alla fine l'ho perso. Il sistema che permette di switchare sull'angolo di apertura delle gambe non era male ma soffre anch'esso di eventuali depositi - detriti e talvolta risultava difficoltoso cambiare l'apertura delle gambe, specie in situazioni articolate come gli scogli.
Per quel prezzo, oggi (ma forse anche anni fa) si trova moooolto di meglio, tuttavia non è malaccio. Consigliato più per mirrorless / aps-c / fullframe dal peso ridotto con ottiche dal peso ridotto. Sconsigliato per astroinseguimenti neanche se avete astroinseguitori leggeri o sistemi onboard (come il pentax): basta una semplice folata di vento a sfavore e vi ritroverete le stelle a mo di elettrocardiogramma.. ultima cosa: per il peso che ha dovrebbe tenere di più.. materiali impiegati malino!!
Pro: Ottimo rapporto qualità/prezzo; stabile con la maggior parte delle ottiche ( tranne tele abbastanza grandi); misure contenute,;ottima adattabilità in diverse situazioni.
Contro: Vibra un pò in diverse situazioni, ma tutto sommato ci può stare; un pò pesante.
Opinione: Ottimo in molte situazioni, lo utilizzo da ormai 6 anni e devo dire che non mi ha mai dato nessun problema.
Monto testa Manfrotto MH293A3.... con questa testa ci si perde un pò di tempo con le regolazioni ,che spesso non si presentano abbastanza fluide, ma tutto sommato è un ottimo compromesso per un tuttofare.
Copre un range di regolazioni abbastanza ampio in altezza e si presta bene in diverse occasioni.
Unica pecca: non ha una stabilità eccellente, ma riesce comunque a soddisfare in maniera egregia chi è alle prime armi.
Lo consiglio per chi cerca un buon cavalletto ad un prezzo contenuto.
Pro: Dimensioni da chiuso , versatilità , peso contenuto
Contro: Ultima sezione troppo fine , se caricato al limite di utilizzo consentito vibra .
Opinione: Lo uso da circa 5 Anni con testa a sfera sirui k 30 e nikon D 5100 con obiettivi da kit , 18 55 e 55 200 a teatro e esterni per foto macro ritratti e paesaggi e devo dire che mi ha sempre servito egregiamente senza troppi problemi lo porto sempre con me in vacanza e mai nessun tipo di problema,
Ora però che fatto un salto di qualità con una D7200 e obiettivi f 2,8 sono iniziati i problemi di mosso , corpo macchina sigma 50 150 f 2,8 os circa 2,5 kg di peso perciò ancora lontani dai 4 kg dichiarati quando scatto una raffica di 3-4 foto , si vede chiaramente che la macchina inizia a ballare la tarantella , perciò ho dovuto sostituirlo con uno 055 che ancora mi deve arrivare ......
Pro: Stabilità, materiali di costruzione, solidità, utilizzo intenso senza preoccupazioni
Contro: Ultima sezione fina, colonna posizionabile solo verticalmente
Opinione: Lo uso intensamente da 2 anni ormai (con testa MG460), lo acquistai per circa 110€.
Non mi ha mai deluso, stabilità eccezionale, l'ho utilizzato su sabbia, fango, polvere, riempito di salsedine, sbattuto praticamente ovunque e ancora oggi funziona come si deve! :)
Le 3 gambe hanno due possibilità di apertura, una standard e l'altra un poco più allargata per diminuire ulteriormente la distanza minima da terra.
La colonna centrale può essere svitata ed invertita "a testa in giù", in un paio di occasioni mi è risultata utile questa funzione (non è possibile invece invertire la posizione da verticale a orizzontale)
Materiali di costruzione ottimi, permettono l'uso intenso senza preoccupazioni, se abbinato con una testa di qualità diventa davvero eccezionale e molto indicato per il genere paesaggistico.
Non molto indicato per le foto macro per la sua "rigidità" complessiva, ma comunque si riesce ad addomesticarlo con un poco di esperienza
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Manfrotto MT 293 A4.