|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gianluca Galloni www.juzaphoto.com/p/GianlucaGalloni ![]() |
![]() | Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro Pro: Qualità d'immagine, leggerezza, robustezza. Contro: AF rumoroso Opinione: Ho preso questa lente usata per provare macro e ritratti. Anche se non nasce per fare i ritratti si comporta benissimo, la qualità d'immagine è ottima. Per quanto riguarda il macro la qualità è risaputa, e non posso fare altro che confermarlo. Ho letto molte recensioni prima di comprarlo e in molti si lamentavano della messa a fuoco; io l'ho provato ma mi trovo bene, certo non è una scheggia ma fino ad ora non ha ancora sbagliato un colpo, nella macro poi uso la messa a fuoco manuale quindi il problema non si pone. inviato il 17 Maggio 2017 |
![]() | Samsung Galaxy S7 Edge Pro: Qualità d'immagine, AF, resa generale, possibilità di scattare in RAW Contro: Nessuno per il momento Opinione: Sono passato ad S7 Edge dall'S5 e la differenza si nota parecchio, come velocità ma anche come fotocamera. Ho sempre apprezzato la resa della Samsung e anche questa volta non sono rimasto deluso: ottimi colori e anche in condizioni di scarsa luminosità ha veramente un'ottima resa. La possibilità di scattare in RAW e di poter controllare molti parametri manualmente (anche la messa a fuoco) la trovo molto comoda per chi vuole fare qualche foto un po' più ragionata e non il solito inquadra e scatta tipico degli smartphone. Come ultima cosa è resistente all'acqua ed addirittura subacqueo fino a 2m, certo non è una fotocamera subacquea ma in caso di necessità può sempre tornare utile inviato il 03 Agosto 2016 |
![]() | Pentax SMC DA 35mm f/2.4 AL Pro: Nitidezza, praticità, prezzo Contro: Forse autofocus un po' rumoroso ma alla fine ci si abitua. Opinione: L'ho preso usato a settembre non ho scattato moltissime foto ma quelle che ho fatto mi sono bastate per capire che è un fantastico obiettivo: economico, luminoso, nitido e compatto. Ovviamente c'è la versione limited, ma per chi come me vuole spendere poco è perfetto. L'autofocus è un po' rumoroso ma niente di grave. Lo consiglio assolutamente. inviato il 03 Gennaio 2016 |
![]() | Pentax K-5 Pro: Tropicalizzazione, ergonomia, resa ad alti iso, qualità d'immagine, gamma dinamica... Contro: Per il momento non rilevati Opinione: Ho questa fotocamera da circa un mese e mezzo; la sto usando con un vecchio Ricoh 50mm f2, manuale e devo dire che mi trovo veramente bene: come ergonomia secondo me è fantastica, leggera ma resistente, piccola (per la sua fascia) ma si tiene in mano bene; come resa non mi posso lamentare, anzi, la uso principalmente per ritratti e foto notturne: per i primi è veramente pratica, ma soprattutto sui paesaggi sfoggia il suo lato migliore, posso arrivare tranquillamente a 6400ISO con un rumore accettabile e comunque correggibile in PP. i comandi sono semplici ed intuitivi e trovo comodissima la doppia ghiera, che in modalità TAv è perfetta. Non posso che consigliarla a tutti coloro che vogliono, ad un prezzo tutto sommato modesto, una reflex ai livelli di una professionale, e sicuramente gli ultimi due modelli usciti sono anche meglio AGGIORNAMENTO 28/06/2016 Dopo più di un anno che la uso non posso che confermare quello che ho scritto, la uso molto in foto notturne e la sua resa ad alti ISO è incredibile (per dare un'idea, ho scattato una foto a 8000 ISO ad Andromeda e oltre ad aver raccolto il debole segnale della galassia ho ottenuto una foto molto più pulita di quanto m'aspettassi). Sicuramente vuole buone lenti per far valere il sensore ma ci sto lavorando, lo stabilizzatore in camera è comodissimo e permette di avere qualsiasi ottica stabilizzata molto bene devo aggiungere; ha un'ergonomia veramente ottima e non è pesantissima. L'unico difetto che ho trovato è che ogni tanto sbaglia a mettere a fuoco la sera, diciamo verso il tramonto, non proprio al buio, ma non mi sono mai spiegato il perchè dato che anche più al buio mette a fuoco molto bene. inviato il 16 Maggio 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me