RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianluca Galloni
www.juzaphoto.com/p/GianlucaGalloni



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Gianluca Galloni


sony_a6000Sony A6000

Pro: Ad oggi direi rapporto qualità prezzo eccellente, gamma dinamica del sensore, praticità assoluta.

Contro: L'autofocus soffre un po con le basse luci e, ma questo darei più la colpa a Sony in generale, penso che con un software diverso possa essere sfruttata ancora meglio.

Opinione: Ho questa macchina fotografica da 6 anni, mia fidata compagna di viaggio in ogni momento con il suo piccolo e plasticoso 16-50. All'inizio il feeling è stato difficile, sono stato tentato di venderla diverse volte, ma poi mi sono accorto che in fondo ero io a non sfruttarla a dovere e dopo un po di apprendimento non l'ho più lasciata. Esistono macchine migliori? Sì. Ha dei limiti? Sì. Ma il tutto alla fine va rapportato a quello che si cerca, ho passato anni a cercare attrezzatura, consigli eccetera ma alla fine quello che conta è come uno si trova con la strumentazione che usa e il feeling che dà. Questa macchina è compatta, leggera ma allo stesso tempo resistente, non la lascio mai a casa, e alla fine credo che questo conti. Il sensore mi è sempre piaciuto, la gamma dinamica è buona, la tenuta ad alti iso non è male, personalmente non scatto mai oltre i 3200ISO quindi per me va più che bene. Non faccio fotografia sportiva e naturalistica quindi l'AF è adatto alle mie esigenze, così come la raffica. I file mi piacciono molto, il raw che genera lo trovo semplice da elaborare e con un buon margine. Ad oggi usata l'ho vista anche intorno ai 300€, per iniziare o semplicemente per avere qualcosa che non sia un telefono o una compatta credo sia perfetta. Come ogni cosa bisogna conoscere i limiti e imparare a sfruttarli, poi le ottiche Sony sono eccellenti (costose, ma ormai quali non lo sono? E comunque inizia ad esserci in giro del buon usato rispetto a quando l'ho comprata) Direi quindi che posso solo consigliarla

inviato il 21 Agosto 2025


tamron_90macroTamron SP 90mm f/2.8 Di Macro

Pro: Qualità d'immagine, leggerezza, robustezza.

Contro: AF rumoroso

Opinione: Ho preso questa lente usata per provare macro e ritratti. Anche se non nasce per fare i ritratti si comporta benissimo, la qualità d'immagine è ottima. Per quanto riguarda il macro la qualità è risaputa, e non posso fare altro che confermarlo. Ho letto molte recensioni prima di comprarlo e in molti si lamentavano della messa a fuoco; io l'ho provato ma mi trovo bene, certo non è una scheggia ma fino ad ora non ha ancora sbagliato un colpo, nella macro poi uso la messa a fuoco manuale quindi il problema non si pone.

inviato il 17 Maggio 2017


samsung_s7edgeSamsung Galaxy S7 Edge

Pro: Qualità d'immagine, AF, resa generale, possibilità di scattare in RAW

Contro: Nessuno per il momento

Opinione: Sono passato ad S7 Edge dall'S5 e la differenza si nota parecchio, come velocità ma anche come fotocamera. Ho sempre apprezzato la resa della Samsung e anche questa volta non sono rimasto deluso: ottimi colori e anche in condizioni di scarsa luminosità ha veramente un'ottima resa. La possibilità di scattare in RAW e di poter controllare molti parametri manualmente (anche la messa a fuoco) la trovo molto comoda per chi vuole fare qualche foto un po' più ragionata e non il solito inquadra e scatta tipico degli smartphone. Come ultima cosa è resistente all'acqua ed addirittura subacqueo fino a 2m, certo non è una fotocamera subacquea ma in caso di necessità può sempre tornare utile

inviato il 03 Agosto 2016


pentax_35Pentax SMC DA 35mm f/2.4 AL

Pro: Nitidezza, praticità, prezzo

Contro: Forse autofocus un po' rumoroso ma alla fine ci si abitua.

Opinione: L'ho preso usato a settembre non ho scattato moltissime foto ma quelle che ho fatto mi sono bastate per capire che è un fantastico obiettivo: economico, luminoso, nitido e compatto. Ovviamente c'è la versione limited, ma per chi come me vuole spendere poco è perfetto. L'autofocus è un po' rumoroso ma niente di grave. Lo consiglio assolutamente.

inviato il 03 Gennaio 2016


pentax_k5Pentax K-5

Pro: Tropicalizzazione, ergonomia, resa ad alti iso, qualità d'immagine, gamma dinamica...

Contro: Per il momento non rilevati

Opinione: Ho questa fotocamera da circa un mese e mezzo; la sto usando con un vecchio Ricoh 50mm f2, manuale e devo dire che mi trovo veramente bene: come ergonomia secondo me è fantastica, leggera ma resistente, piccola (per la sua fascia) ma si tiene in mano bene; come resa non mi posso lamentare, anzi, la uso principalmente per ritratti e foto notturne: per i primi è veramente pratica, ma soprattutto sui paesaggi sfoggia il suo lato migliore, posso arrivare tranquillamente a 6400ISO con un rumore accettabile e comunque correggibile in PP. i comandi sono semplici ed intuitivi e trovo comodissima la doppia ghiera, che in modalità TAv è perfetta. Non posso che consigliarla a tutti coloro che vogliono, ad un prezzo tutto sommato modesto, una reflex ai livelli di una professionale, e sicuramente gli ultimi due modelli usciti sono anche meglio AGGIORNAMENTO 28/06/2016 Dopo più di un anno che la uso non posso che confermare quello che ho scritto, la uso molto in foto notturne e la sua resa ad alti ISO è incredibile (per dare un'idea, ho scattato una foto a 8000 ISO ad Andromeda e oltre ad aver raccolto il debole segnale della galassia ho ottenuto una foto molto più pulita di quanto m'aspettassi). Sicuramente vuole buone lenti per far valere il sensore ma ci sto lavorando, lo stabilizzatore in camera è comodissimo e permette di avere qualsiasi ottica stabilizzata molto bene devo aggiungere; ha un'ergonomia veramente ottima e non è pesantissima. L'unico difetto che ho trovato è che ogni tanto sbaglia a mettere a fuoco la sera, diciamo verso il tramonto, non proprio al buio, ma non mi sono mai spiegato il perchè dato che anche più al buio mette a fuoco molto bene.

inviato il 16 Maggio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me