|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marcello Calandrini www.juzaphoto.com/p/MarcelloCalandrini ![]() |
![]() | Canon EF 400mm f/5.6 L USM Pro: Compatto e leggero, costo conveniente, nitidezza in FF non megapixellata, costruzione e robustezza. Contro: AF non molto performante in foto d'azione, mancanza stabilizzatore, minima distanza di mf che ne limita l'uso Opinione: L'ho avuto per tanti anni ed usato spesso in alternanza ad ottiche più performanti. Le sue doti principali sono la maneggevolezza ed il prezzo molto conveniente. L'immagine è buono/ottima soprattutto in FF, funziona bene anche a TA, men adatto all'APSC. L'AF è datato, soprattutto nell'inseguimento, anche su corpi macchina recenti. D'altronde è un obiettivo del !993 e non mi risulta sia mai stato aggiornato. Per quello che costa penso sia un vero affare. inviato il 20 Giugno 2020 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM Pro: Prezzo, leggerezza, versatilità. Contro: Costruzione in pò debole, il movimento del gruppo ottico anteriore non mi ha dato sensazione di affidabilità. Resa ai bordi su FF, specialmente alle focali corte. Paraluce da comprare a parte. Opinione: Come ho riassunto tra i pro e i contro, non mi ha convinto. L' ho subito cambiato con il 24-70 f4L, che ha meno escursione focale ma otticamente su FF, lo uso su 5DmarkIV, e come costruzione complessiva è decisamente superiore. Anche se per i video il 24-70 non è perfetto, in quanto ha il problema della variazione focale nei passaggi di messa a fuoco da vicino a lontano. Per le foto questo non è un problema. inviato il 31 Ottobre 2018 |
![]() | Panasonic G7 Pro: Leggerissima e di piccole dimensioni, ma bene impugnabile e ben costruita. Schermo completamente orientabile e touch. Durata batteria. Molti tasti funzione per bypassare i menù. Video ottimi, è il suo punto forte. Immagini Raw sufficientemente buone, che sviluppo con RawTherapee. Contro: Non ha lo stabilizzatore. Abituato al mirino ottico delle reflex. quello elettronico non mi fa impazzire e nella G7 è veramente poco luminoso ed in esterni con il sole è quasi inutile. mentre sarebbe indispensabile quando si gira o si scatta con mf manuale. Al prezzo attuale vale la spesa, anche se con 250 euro aggiunti forse conviene la G80, che è tropicalizzata, ha lo stabilizzatore, non ha il filtro antialiasing e, sembra, un file leggermente migliore per le immagini Opinione: Sezione VIDEO: l'ho presa per questo, ed in particolare per usarla con i teleobiettivi Canon L, dove mi è utile il fattore d'ingrandimento 2x e per avere un secondo corpo video 4k. La qualità dei video, sia in FHD che in 4K non è distante da quella della Canon 5D mark IV e nettamente migliore in FHD di quella della 7D mark II. Le 2 Canon hanno però l'AF Dual pixel che per i video, soprattutto con i lunghi tele, è risolutivo. Per adattarla ho acquistato il Metabones Smart adapter (senza lenti) che fa comunicare gli obiettivi Canon con la G7 e mi conserva il 2x. L'unico aspetto non soddisfacente è l'autofocus, assolutamente inaffidabile sia per i video che per le immagini. Ottima la messa a fuoco manuale, che controllo tramite picco da mirino, lo stabilizzatore dell'ottica funziona e i dati di esposizione sono trasmessi al corpo macchina e controllabili. Sezione FOTO : la uso in Raw e considerate le dimensioni del sensore non ho di che lamentarmi, l'unico problema è, ovviamente, la grana. Scatto preferibilmente, per le mie necessità, a 100 o 200 iso. Soprattutto ho potuto adattare, con anelli economici, i miei vecchi Canon FD che uso in messa a fuoco manuale e fare una selezione di quelli validi o meno. Con gli obiettivi Canon EF L la G7 ha una resa notevole anche per le foto, ma da usare in mf manuale. Come ottica "originale" ho solo il 14-42 3,5-5,6 da Kit, che sicuramente vale il prezzo per la sua versatilità e nitidezza, ma con molta distorsione alla focale più corta e poco luminoso alla lunga. L'AF bene per i soggetti statici, sufficiente per l'inseguimento . inviato il 04 Giugno 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me