RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scorcher
www.juzaphoto.com/p/Scorcher



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Scorcher


nikon_d750Nikon D750

Pro: File RAW, messa a fuoco, ergonomia, resa alti iso, esposimetro matrix incongruente

Contro: Otturatore lento, focus peaking, display basculante con la piattina facimente lesionabile e con mobvimenti davvero limitati, corpo non pro, sensore con filtro passabasso, bilanciamento del bianco non professionale (diverso da D3/D4, etc.), buffer ridicolo, lenta, punti di messa a fuoco stretti al centro, grana su immagini non presente su fullframe di fascia più alta

Opinione: Un altro buco nell'acqua di Nikon. Chiedo agli utenti Nikon che abbiano avuto modo di provare D750,D3,D4, etc, se hanno notato differenze sostanziali e tangibili nel bilanciamento del bianco. Io ed un mio amico fotografo abbiamo testato la D750 confrontandola con la D3s utilizzando gli stessi scatti, ed il risultato è stato alquanto deludente per la D750. La nuova macchina Nikon, la D750, restituisce file con bilanciamento completamente errato, bianchi tendenti al rosso e incarnati tendenti al giallo. Suppongo possa essere non solo un problema di bilanciamento di bianco ma che dipenda dal tipo di sensore/processore/software della macchina. Questo rende la macchina praticamente inutilizzabile in situazioni in cui sia necessario scattare in jpg od avere cmq un RAW pronto per l'esportazione. Se qualcuno ha delle info in merito sarei grato se le condividesse, grazie in anticipo. Nikon, sembra ignorare le richieste degli utenti pro, ciò che è davvero poco gradevole. L'esposimetro in Matrix è incontrollabile ed imprevedibile, peggio ancora se attiviamo il roconoscimento dei volti. sono costretto a scattare in modalità spot>average per avere un risultato atteso prevedibile. Inoltre c'è anche il bug iniziale del flare. Un disastro. Non mi pento di averla acquistata perchè ne avevo necessità, ma razionalmente non sono contento della macchina nè della politica che nikon sta attuando da anni. Non la consiglio, anzi direi a chi può di attendere una valida alternativa (sperando in Dio che Nikon rinsavisca e ci doni un successore valido della D700), soprattutto se è un utente avanzato. Probabilmente ho dimenticato qualche difetto.

inviato il 25 Gennaio 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me