|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
AndreaCarpeDiem www.juzaphoto.com/p/AndreaCarpeDiem ![]() |
![]() | Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM Pro: Peso, nitidezza, af veloce e silenzioso, af interno, full time manual focus Contro: Nessun fine corsa manual focus, come tutti gli STM. È un 18-55, quindi non sarà mai preso sul serio, altrimenti, dato il prezzo, nessun contro. Opinione: L ho preso in sostituzione di un vecchio 18-55 non stabilizzato, appena montato pensavo fosse rotto, nessun rumore, il barilotto non ruotava nella messa a fuoco, quando ho realizzato che funzionava... Wow. Non è il solito fondo di bottiglia, nonostante le plastiche sembra solido, la nitidezza è buona e lo stabilizzatore funziona alla grande. È un ottimo compagno di viaggio per uscite senza esigenze particolari, l'escursione focale è utilizzabile in molte situazioni. Tutto questo senza considerare che costa un centinaio di euro!! inviato il 06 Agosto 2016 |
![]() | Canon 1000D Pro: Economica, leggera, facile da usare, ottima per un principiante Contro: Gestione ISO ridicola, mancanza modalità spot(come le moderne 1200/1300). Opinione: È stata la mia prima reflex, e dopo un anno di utilizzo,dopo averla confrontata con la mia nuova 650d, posso tirare le somme: si trova usata a prezzi stracciati, siciramente se dovessi scegliere tra una 1000 o una 1200/1300, meglio la vecchia. Sforna file da 10 mpx, leggeri e facili da lavorare. Dato che non sforna jpeg belli e pronti bisogna farsi le ossa con la post produzione, e io lo considero un vantaggio, dopo tutto se voglio i jpeg pronti scatto col telefono. Nonostante sia un entry level di 8 anni gli ISO max sono solo 1600; a ISO max i file sono al limite del gestibile (per utilizzo personale) ma già a 200 ISO il rumore c'è e si vede. Questo è uno dei motivi per cui l'ho cambiata : in certe situazioni, tipo eventi, cerimonie ecc, non puoi proprio scattare. L'altro motivo è la mancanza della modalità spot per l'esposizione, evidentemente non disponibile per le reflex Canon di fascia più bassa. Devo dire poi che con qualche euro in più la mia 650d ha molte cose in più: schermo touch orientabile con buona definizione, autofocus migliore, raffica migliore. In conclusione, la consiglio a tutti quelli che vogliono iniziare questo fantastico percorso che è la fotografia, perché quando capirete di aver bisogno di qualcosa di più, vuol dire che avrete migliorato la vostra tecnica o avrete esigenze specifiche che vi consentiranno di esprimervi al meglio. Sicuramente meglio questa che un entry level nuova, piuttosto spendete in obiettivi inviato il 06 Agosto 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me