|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Carlo Simari www.juzaphoto.com/p/CarloSimari ![]() |
![]() | Fujifilm XF 1.4x TC WR Pro: WR, AF, prezzo umano! Contro: Non ancora riscontrati. Opinione: Piccolo e leggero, mi porta il 100-400 ad una focale equivalente di 840mm F8 e non é poca cosa! Lo sfuocato rimane bellissimo! L'autofocus non sembra perdere nulla, perde solo l'efficienza dello stabilizzatore che a quella lunghezza focale sarebbe chiedere troppo facesse dei miracoli! Rimane il problema che lavorare ad oltre 800mm non é mai facile e richiede almeno un monopiede, con un buon cavalletto ed un po' di esperienza si possono ottenere ottime foto! Poteró presto delle foto. inviato il 16 Giugno 2017 |
![]() | Fujifilm XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS WR Pro: STABILIZZATORE OTTIMO! Blocco AF da 5m, sblocco della ghiera diaframmi in posizione auto, paraluce con finestrella per polarizzatore, non eccessivamente ingombrante. Contro: Piede non Arca e poco altro per ora, lo uso da pochi giorni! Opinione: Mi sembra realizzato meglio di altre ottiche Fuji, almeno per quanto riguarda la struttura ed il rivestimento che, anche sul corpo della XT-1 lascia a desiderare! La ghiera diaframmi di altri Fuji (23ad esempio!) non prevede un blocco in posizione di automatismo e spesso si muove essendo particolarmente morbida, su questo invece hanno previsto un pulsante dedicato (come sul 10-24 ed il 18-135) all'inserimento della ghiera sull'ottica o di quella sul corpo "A". Il paraluce, che è sempre stato un difetto dei Fuji, in questo caso sembra fatto bene con un pulsantino di sblocco, si aggancia bene e facilmente e prevede la finestrella per ruotare il filtro polarizzatore. La qualità ottica credo che non sia discutibile e non spetta a me giudicarla, con la XT-1 rende bene e con la xt-2 rende al massimo in particolare per l'autofocus! STABILIZZATORE PAZZESCO!...ho provato a 400mm con un tempo di 1/10 di secondo ad una distanza di 20m circa e la foto era perfetta! Ancora non so valutare bene se perde molto di qualità ma ho valutato che a lunghe distanze (in particolare con il teleconverter 1,4x) su cavalletto la foto con lo stabilizzatore é impastata! A 840mm credo sia comprensibile! Nell'utilizzo a distanze ravvicinate come nel macro (ha una focheggiatura minima interessante!) o per ritratto anche a oltre i 10m é utilissimo! Sono molto soddisfatto e aggiungerò eventuali considerazioni nel corso dell'utilizzo se sarà opportuno! inviato il 22 Maggio 2017 |
![]() | Fujifilm X-M1 Pro: Dimensioni e peso, qualità anche ad alti iso, LCD basculante, prezzo (da usata poi!) Contro: Delicata (forse è solo una sensazione), filtri creativi solo in programma dedicato, autofocus appena sufficiente (da settembre 2015 si può fare l'aggiornamento!), mancanza del mirino. Opinione: L'ho comprata usata da Silver58, era come nuova color quoio con il suo 16-50 del kit, una sorpresa positiva, non credevo che con 300 euro si potesse trovare un giocattolo come questo! Sicuramente non è una macchina da foto sportiva o avifauna, ma è l'oggetto ideale da portare sempre dietro! La qualità, anche con l'ottica del kit, è già ottima, la gamma dinamica buona e la tenuta iso è soddisfacente fino ai 6400, fino a 1600 è pazzesca! Come le altre sorelle maggiori che adottano lo stesso sensore e processore! Ci vuole pazienza, delicatezza e ci si abitua subito all'ergonomia lillipuziana. Ho subito comprato per circa 35,00euro l'adattatore per ottiche Pentax k e con il 50 1.7 in MF si fanno dei capolavori, pazienza permettendo. Per la messa a fuoco manuale ha un simpatico ed efficace sistema di conferma! Non può essere la macchina principale ma è sicuramente un bel giocattolo da avere per ogni occasione! inviato il 17 Giugno 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me