|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mauro6 www.juzaphoto.com/p/Mauro6 ![]() |
![]() | Nikon D5 Pro: incredibile capacita cromatica del sensore di raccogliere anche le piu inpercettibili -nuance-..per quanto riguarda la meccanica e l impugnabilità sono all altezza della -forse- migliore ammiraglia SRL nikon di sempre .. Contro: assolutamente nulla-- Opinione: nel mio corredo ci sono anche due leica m,sebbene le usi ovviamente x scopi diversi .. quando mi capita di vedere anche gli incarnati dei ritratti con d5 e ..85.f1.4 bhe non ho parole ..non riuscirei mai a rinunciare a una leica m ,ma sono contento che nella borsa ci sia anche una d5..mondi lontani che si avvicinano nel gioco della fotografia ho provato anche la d6 ma il sensore della d5 è diverso riesce a trattenere in se qualcosa del vecchio analogico -- inviato il 20 Novembre 2023 |
![]() | Zeiss ZM C Biogon T* 35mm f/2.8 Pro: mamma mia che lente..nitidissima sempre.. Contro: non averlo mai provato Opinione: nella sua versione silver è anche molto bello--anche se questo non conta x le foto che sforna ha ha ha -a parte gli scherzi..lo ritengo del tutto simile al suo fratellino leica ..la leica con questo obbiettivo sta nella tasca di una giacca --senza paraluce ovvio-- veramente ideale x foto di strada -- enorme resistenza al flare --di solito non uso il paraluce proprio per tenere l 'insieme moto comptto..non ultimo il prezzo ,davvero consigliatissimo. inviato il 16 Febbraio 2023 |
![]() | Nikon TC-20E III Pro: Veramente ottimo Contro: Nessuno Opinione: Preso con molti pregiudizi e perplessità dopo averlo testato su Nikon 500 f 4 AF-s ...su Nikon 300 f2.8. AF-i. Ultimo modello. ( funziona benissimo anche su questo AF-I.. Alcuni mi avevano detto che funzionava solo sua af-s ... Non é vero in questo caso ... E su Nikon 70-200 f 2.8 AF-s primo modello .. Davvero sono molto soddisfatto ,ovvio e un moltiplicatore,,, e non un fisso ,, ma l ho usato sia con D4 sia con D850 è davvero mi ha stupito ( in questa settimana ho fotografato Giove e le sue lune ... Non é un telescopio ma si é comportato bene ( se si chiudo uno stop migliora ) usato 500+2x su d850 X giove e sue lune inviato il 29 Gennaio 2022 |
![]() | Canon 1D Mark III Pro: Velocita di esecuzione ,incarnati rispettati nella loro delicatezza e colore Contro: X ora nulla ( forse il numero dei pixel , ma temo che con pixel piu piccoli --ovverosia aumentando il numero deipixel xche é inversamente proporzionale --si andrebbe persa la fedeltá dell incarnato Opinione: Macchina veramente interessantissima ,temevo fosse un po agee,, trovata a 3800 scatti , non so secrederci ho provato con un contatore mi conferma 3800 scatti ho provato con un altro e quello non riesce a darmi il numero , comunque la macchina fuori sembra nuova , i soliti posti di usura di un body sono intonsi , tipo fondello x attacco cavalletto, attacchi del cinturino x tracolla liveview posteriore flangia x obbiettivo e oculare di gomma , x cui quasi quasi penso siano davvero 3800 scatti. Comunque macchina splendida x incarnati , mai visto una fedelta e delicatezza simile , uso anche una d800 nikon ma niente a che vedere , ovvio qui su canon non puoi croppare visto il numero di pixel , ma va bene cosi ,ero abituato a riempitre il fotogramma con la pellicola Altro punto a suo favore é la velocita af una volta ben settata la macchina , e non ultima la velocitá di esecuzione ,intendo i 10 ft al secondo che in sport e birds sono spesso necessari x portare a casa l attimo significativo Il tutto x un prezzo del tutto onesto, Che dire sono piu che soddisfatto inviato il 29 Marzo 2018 |
![]() | Leica Summicron-R 90mm f/2 Pro: Tutto Contro: Nulla... a meno che chi lo possirde non sappia gestire diaframmi e tempi in manuale e abbia paura a mettere a fuoco manualmente Opinione: Non pensavo davvero che una lente progettata e commercializzata 45 anni fa potesse essere cosi interessante e performante tuttora ,ne sono rimasto davvero stupito.... Provare x credere , ovviamente lavora in stop down ma a me questo non crea nessun problema xche nei panorami uso l iperfocale e i ritratti li faccio tra f2 e f4 Quello che piu mi ha lasciato a boccaperta é la separazione tra i piani di fuoco e lo sfuocato e la ulteriore separazione tra i piani fuori fuoco che davvero se usato bene rende un immagine assolutamente tridimensionale Ps ho sempre usato obbiettivi eccellenti sia canon che nikon ho tuttora un 300 f 2.8 nikon che uso molto x cui sono abituato ad avere un astina alta sulle foto che faccio ma questo obbiettivo ( a mio parere ) l astina la salta! con classe inviato il 27 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me