|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Mbr www.juzaphoto.com/p/Mbr ![]() |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Nitidezza fenomenale a tutte le aperture, abberrazioni cromatiche ridottissime, AF buono usabile anche in AI-Servo, bokeh buono, estetica. Rapporto qualità/prezzo eccellente, soprattutto se si considerano i prodotti dei concorrenti. Contro: Non è tropicalizzato. L'AF potrebbe essere più veloce. Opinione: Opinione dopo l'uso su 7D. Un obiettivo incredibile che consiglio caldamente. Un capolavoro di ingengeria. A f/1.4 nitidezza, contrasto e abberrazioni cromatiche sono già da primato. Le foto hanno un'ariosità rara per un'APS-C. L'AF è buono ed è in linea con il Canon 85 f/1.8 per la precisione, è usabile senza problemi in AI-Servo. Con buona luce è molto preciso e affidabile, mentre in condizioni difficili aggancia sempre subito, ma a volte le foto sono morbide (penso che dipenda anche dal corpo macchina). Il bokeh è piacevole, in condizioni molto particolari può diventare leggermente nervoso, ma è così per ragioni fisiche, non per un difetto dell'obiettivo. Il prezzo, soprattutto se rapportato alla concorrenza, è fantastico. Vedendo tanti esempi nel corso degli ultimi mesi, mi sono fatto l'idea che l'unico grande vantaggio del 35 Canon rispetto al Sigma è la migliore assistenza post vendita, ma se non si è professionisti è difficile che questo basti a giustificare un prezzo quasi doppio. Il Canon a tutta apertura è meno nitido e contrastato e soffre di purple fringing. inviato il 01 Aprile 2013 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 II Pro: Nitidezza - Peso - Prezzo. Contro: AF impreciso, lento e rumoroso - Costruzione economica - Bokeh poco gradevole. Opinione: Una lente fantastica per il suo prezzo, ma tirarne fuori il massimo è spesso laborioso. Buona a TA, diventa una lama a partire da f/2.5... a patto che la messa a fuoco sia corretta. L'AF è completamente inaffidabile in scarsa luce, e in qualsiasi condizione è sempre bene controllare dopo lo scatto che la MAF sia nel punto giusto. Purtoppo questo difetto limita fortemente le possibilità di impiego. Se si vuole una messa a fuoco sicura e relativamente rapida, consiglo di usare la rilevazione di contrasto in live view, tenendo la macchina dritta davanti a se con la tracolla in tensione sul collo per avere stabilità. L'anello di messa a fuoco ha un pessimo feeling, ma si riescono comunque ad ottenere ottimi risultati con un po di pazienza. Acquisto consigliatissimo per chi non ha in corredo una lente superluminosa e/o veramente nitida e vuole sperimentarne i vantaggi spendendo poco (messa a fuoco selettiva estrema, fotografia in notturna, video dal look cinematografico, ecc...). inviato il 29 Gennaio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me