|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Simone Dedola www.juzaphoto.com/p/SimoneDedola ![]() |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 II Pro: Luminoso, leggero, nitido, economico. Contro: a quel prezzo...nessuno Opinione: Il cinquantino e` una lente fantastica, non c`e` nessun motivo per non possederlo. Nuovo costa 100 euro, usato anche molto meno. La qualita` costruttiva puo` anche lasciare a desiderare, e` tutto in plastica compresa la montatura, ma le lenti sono buone. La lunghezza focale e` ottima per imparare a comporre le inquadrature, abbandonando la staticita` che danno gli zoom, bisogna zoommare con le proprie gambe, spostarsi, pensare. La qualita` delle immagini e` superiore penso a qualsiasi altro zoom entry level che viene fornito di solito con il kit di xxxxD, xxxD e xxD. Settate la macchina su Av, impostate F1.8 e andate in giro a vedere il mondo sotto una diversa ottica a qualsiasi ora del giorno e della notte, i bokeh sono magici. Ovviamente le ottiche di fattura migliore hanno ancora piu` nitidezza, bokeh piu` morbidi, e tanti altri pregi, ma si pagano tutti. Gli zoom economici dei kit avranno anche lo stabilizzatore di immagine, ma se i vostri soggetti sono in movimento con scarsa luce, quello ceh vi serve e` una lente luminosa, e spingersi fino a F1.8 e`, per me, una gioia. A mio avviso, a meno che non si abbia gia` uno dei fratelli maggiori, non c`e` nessuna ragione per cui un appassionato di fotografia non debba possedere questa ottica nel corredo. inviato il 03 Aprile 2012 |
![]() | Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM Pro: Range focale, stabilizzatore, USM, manual focus override. Contro: Peso, nitidezza, luminosita`. Opinione: Inesperto e mal consigliato ho preso questo obiettivo con il corpo della 1000D, al posto del kit di lenti, volevo infatti evitare di dover cambiare lenti. Possiedo questo obiettivo da 3 anni e devo dire che come ottica tuttofare non e` male per niente. Accoppiato alla 1000D risulta troppo pesante, il tutto risulta parecchio sbilanciato. Lo stabilizzatore di immagine funziona benissimo, ho potuto scattare in condizioni altrimenti impossibili, sopratutto con una entry level come la 1000D che non gestisce benissimo gli alti ISO. La messa a fuoco e` rapida e silenziosa e quando ho avuto qualche problema e` stato piu` per via del corpo macchina che della lente. Devo dire che e` un obiettivo che va sprecato su APS-C, in quanto si perde tutto il range grandangolare, non ho mai usato il 18-135 EF-S, ma forse sarebbe da preferire su una macchina entry level come la 1000D sulla quale l`ho usato (e uso) io. Un altro pregio e` che si puo` intervenire sulla messa a fuoco manualmente in qualsiasi momento. La qualita` delle immagini non e` delle migliori, i colori poco vivi e poco contrastati. Un grosso difetto e` che si riempie di polvere, per ora questo non ha influito sulle immagini, ma a lungo andare penso che incidera`. La qualita` costruttiva sembra buona, ma la lente che balla davanti, il fatto che puntato verso il basso qunado si porta in giro il peso della lente frontale lo lascia costantemente esteso non danno una buona sensazione. Si trova usato a dei prezzi eccellenti, nuovo secondo me non vale la pena. inviato il 03 Aprile 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me