Perchè gli obiettivi Manual Focus sono più nitidi degli autofocus? in Obiettivi il 08 Ottobre 2015, 9:06 Avevo letto che gli obiettivi a focus manuale sono migliori perché l'AF determina nella costruzione dell'obiettivo una perdita di qualità, non capisco però il perché, qualcuno di più esperto me lo saprebbe spiegare? Sono orientato ad acquistare obiettivi ML e volevo sapere generalizzando se mi conveniva in termini di nitidezza. Grazie 89 commenti, 8857 visite - Leggi/Rispondi Treppiedi compatto da viaggio per mirrorless tascabile chiuso 20cm in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2015, 9:06 Quale treppiedi con un rapporto altezza chiuso/aperto ottimale prendereste? Meglio un treppiedi da 20cm da lasciar sempre nel marsupio col quale si scatta in ginocchio o uno da 30cm che poi si utilizzerà meno ma col quale si scatta in piedi? 4 commenti, 575 visite - Leggi/Rispondi Canon 50D+Sigma 17 50 2.8 VS Sony rx100 VS Sony a7+24 70 f4 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2015, 16:06 [ 23 commenti, 1601 visite - Leggi/Rispondi Voiglander 15 4.5 VS Zuiko 21 3.5 Nitidezza in Obiettivi il 22 Settembre 2015, 8:08 Non è proprio un paragone equo tuttavia come grandangolo su sony A7 sono arrivato alla conclusione che sono i 2 obiettivi con il rapporto migliore qualità-prezzo. Sono un principiante, mi potrei facilmente sbagliare, chiedo consigli, grazie. 18 commenti, 1376 visite - Leggi/Rispondi Sony rx100 Obiettivo VS Sensore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2015, 9:39 Non riesco a capire se la qualità della sony Rx100 è data dal sensore da un pollice o dall'obiettivo Zeiss 1.8/4.9. Questo per capire se mi conviene in futuro investire in lenti zeiss o sensori sony. Non potendo cambiare l'obiettivo alla compatta non si può far paragoni ma magari chi ha un mirrorless sony riesce a rispondermi. Per qualità intendo gamma dinamica, recuper ombre RAW, dettagli, colori reali. Grazie 4 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi sony rx100 VS sony 3n - a5000 + 16 50 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Agosto 2015, 15:02 Come fotocamera da passeggio, da tenere sempre nel marsupio, sono indeciso tra tenermi la sony rx100 o prendermi una mirrorless con obiettivo 16 50 (che acquisterei con la vendita della rx100). L'obiettivo 16 50 3.5 presumo sia più scadente del zeiss 1.8 della compatta però sarebbe compensato dal sensore maggiore della mirrorless. Se la mirrorless è di poco migliore a causa dell'obiettivo non eccellente rimarrei sulla rx100 altrimenti passerei al sensore aps-c. Qualcuno le ha provate entrambe? Come genere faccio paesaggi notturni con micro cavalletto e ritratti. Grazie 3 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi obiettivi usati per 'investimento' in Obiettivi il 25 Giugno 2015, 8:11 Vorrei acquistare degli obiettivi senza svenarmi nell'acquisto iniziale e senza perderci soldi qualora volessi rivenderli in futuro. Ho visto che i serie L non si svalutano tanto anzi certi non perdono la valutazione negli anni però costano. Ero quindi orientato su ottiche vintage fisse MF e per cominciare volevo prender il Zeiss Planar 50/1.7 e il zuiko 24/2.8-2.0. Qualcuno più esperto mi può consigliare? 17 commenti, 1890 visite - Leggi/Rispondi Canon 5D old: colori tenui ma reali? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2014, 14:22 Ho notato che la 5D mark 1 restituisce foto con colori più spenti, più tenui, meno accesi della 7D o 50D o 40D con le quali ho comparato le immagini (raw, stessa luce, stesso obiettivo, stessi tempi e diaframmi). Soprattutto lo nota nei paesaggi, le foto della 5D corrispondono più alla realtà ma i colori delle aps-c riportate sopra sono più caldi. Da vero principiante/ignorante volevo capire se l'impressione che mi son fatto è giusta, ovvero che il formato FF sforna file più reali o se c'è qualcosa che ignoro? scattando in raw con la 5d come posso impostare colori più accesi? (ho provato ad aumentare la tonalità ma invano).grazie 6 commenti, 1307 visite - Leggi/Rispondi passare dalla Canon 5D alla 5D mark II per paesaggi? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2014, 14:44 Vale la pena passare dalla 5D old alla 5D mark II per la qualità dei dettagli nei paesaggi che suppongo ci sia grazie ai maggiori Mpixel? Per tutto il resto: qualità ritratti, iso, velocità AF, gamma dinamica, etc.. non investirei soldi nel cambiamento. Come obiettivi userei il canon 85 1.8, il tamron 70 2002.8 e acquisterei (appena trovo l'occasione) un samyang 14 2.8. Se non passo a 5D Mark II, coi soldi non spesi, comprerei un canon 24 105 f4 da usare in viaggio. Sono un principiante che cerca di ottimizzare i soldi che ha nel suo limitato budget fotografico. 32 commenti, 3646 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoCiapagnao ha ricevuto 46437 visite, 85 mi piace
Occupazione: regionierie
Interessi: viaggi mtb palestra montagna
Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2014
|