|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Luglio 2022, 12:01 www.sonyalpharumors.com/announcements-exascend-expands-cinematography- Così siamo a 4 produttori e cresce anche lo spazio, purtroppo prima di veder calare i costi passerà tanto tanto tempo 0 commenti, 83 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 27 Giugno 2022, 18:07 www.dpreview.com/news/2513405335/techart-releases-faster-smaller-m-mou Uno dei problemi più gravi del LM-EA7 era il fatto che l'anello interno scorresse su un solo perno di tenuta, per altro nella parte bassa dell'anello. Ciò comportava una flessione che per quanto apparentemente ininfluente andava inevitabilmente a modificare la complanarità dell'ottica rispetto al sensore, creando disomogeneità di fuoco (un po' come un ts). Su lenti con una discreta pdc e con peso ridotto il problema era abbastanza ridotto e spesso non visibile, ma bastava l'uso di una lente di un certo tipo (es Summi 35 1.4) per creare evidenti difetti. Un altro problema riguardava il bozzo sotto l'adattatore, abbastanza scomodo e incompatibile con alcuni accessori. LM-EA9 risolve entrambe i problemi, purtroppo lo spazio non aiuta e l'uso di motori lineari risulta ovviamente impossibile, la velocità non ne beneficia perché i 4 motori alla fine producono evidentemente la stessa coppia del singolo lm-ea7 un test anteprima ms-my.facebook.com/SHOTENKOBO/videos/techart-lm-ea9-prototype-test/415 17 commenti, 2213 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2022, 8:56 Visto che il post era stato mandato in vacca lasciamo questo che possa essere da base informativa e per eventuali aggiornamenti su prove fatte (mancano quelle video ad esempio). qui alcuni dettagli sull'update www.dpreview.com/news/2770089925/sony-8k-4-2-2-10-bit-video-lossless-c cosa migliora= 8K 4:2:2 10bit recording Lossless Compressed RAW (aggiunti M ed S) Miglioramenti AF Le dimensioni dei nuovi formati sono: Originale L lossless =8640*5760 M lossless =5616*3744 S lossless =4320*2880 Le dimensioni (ovviamente variano leggermente in base al tipo di foto, iso e rumore) sono: Lossless (S)..........32MB Lossless (M)..........40MB Lossless (L)...........71MB Compressed..........55MB Uncompressed.....105MB di seguito alcuni file per verificare il comportamento ad alti iso (16k), ovviamente chi avesse voglia inserisca altre prove. File non compresso drive.google.com/file/d/1-jf0jDjVAOJv1bI4deNVVBZllAQu1IoR/view?usp=sha File L lossless drive.google.com/file/d/107C9GPXKoCrdDj5wIEWy8GdDcpCYpMRF/view?usp=sha File M lossless drive.google.com/file/d/10OfS0jAzSZ1aXcfkCR3mVebtPrCVRn7j/view?usp=sha File S lossless drive.google.com/file/d/10PlPb4XP1koSL_dGFjsdc4A5wBmc_7Nm/view?usp=sha Di seguito alcuni file per verificare il comportamento in termini di GD e gamma tonale (nei nuovi formati è presente un calo rispetto al file L non giustificabile). Test 1 Uncompress drive.google.com/file/d/1vaF0fbhi2XuhzJMXQPqpdHzVuKS_seDg/view?usp=sha L lossless drive.google.com/file/d/10qPrZzfH6UQGJkbZuEDugw_rpclJlmhw/view?usp=sha M lossless drive.google.com/file/d/1vaF0fbhi2XuhzJMXQPqpdHzVuKS_seDg/view?usp=sha S lossless drive.google.com/file/d/1vaF0fbhi2XuhzJMXQPqpdHzVuKS_seDg/view?usp=sha Test 2 L lossless drive.google.com/file/d/11vzC0OkDyChkyIzhjjg0Zxrsk_4TAAZX/view?usp=sha M lossless drive.google.com/file/d/121SD9abeRnQL4YYrNiBq71wDr1OCFIg2/view?usp=sha S lossless drive.google.com/file/d/123eq7F8q21g1HYdU_w3HzbBeBYHw6bSL/view?usp=sha A livello AF le prime impressioni riportano una maggiore capacità di rilevare l'occhio a distanze prima non raggiunte, ogni eventuale impressione è possibile aggiungerla di seguito. In questo video un test fatto con 1.3, eyeaf su Bird: PS Si tratta di un aggiornamento con alcune funzionalità richieste alla casa (i file ridotti per quanto mi riguarda), ma l'implementazione non è straordinaria, il formato ridotto non aumenta la velocità di raffica e la qualità subisce un degrado a mio avviso eccessivo per un lossless, apprezzabile il miglioramento dell'algoritmo eyeaf. L'augurio è che Sony aggiorni le macchine con alcune funzionalità richieste a gran voce, quali: Implementazione di nuovi soggetti per autoriconoscimento tracking (caschi, veicoli....etc); esagerando con possibile priorità come avviene per i volti. Implementazione del focus stacking Implementazione del multishot 65 commenti, 2791 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Giugno 2022, 10:51 Direi che per il prezzo chiesto avrebbero potuto far molto di più, con tutta la buona volontà non riesco proprio a difendere la scelta di Canon di proporre dei rimpasti di ottiche datate, soprattutto vedendone i risultati. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 VS 600RF con 1.4x (oltre alla focale più lunga ne esce forse un pelo meglio il 600+1.4x) www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 3 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Giugno 2022, 8:11 www.kickstarter.com/projects/silencecorner/atoll ovviamente contribuito subito, il progettista un genio....l'uovo di colombo 68 commenti, 7605 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Aprile 2022, 8:14 m.dpreview.com/news/1609186690/nikon-z9-firmware-adds-internal-8k-60p- L'aumento di refresh mirino la porta finalmente ad essere una macchina vicina agli sport con alto dinamismo. Il maggiore consumo di batteria mi pare ovvio e atteso, ogni raddoppio porta ad un aumento di assorbimento. Le altre novità erano conosciute e si dimostra sempre più attenta ai clienti. Personalmente trovo il punto af ben poco visibile e non mi piace moltissimo la scelta dei modi af (gruppi e modalità) rispetto alla concorrenza, ma sono solo preferenze anche perché con il mirino a 120fps personalmente la preferirei al canon nel suo insieme, se fosse piccola sarebbe anche una eccellente alternativa alle sony. 0 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2022, 10:17 www.dpreview.com/news/7428365673/canon-patents-a-new-shutter-design-th Questa dal mio punto di vista è un ottima notizia, perché in un momento in cui la moda porta a pensare che l'eliminazione del meccanico sia un plus, cosa inascoltabile per quanto sciocca, Canon sta comunque lavorando, quindi spendendo risorse, per migliorare tale sistema. Indipendentemente dalla velocità di RO che si potrà raggiungere sui sensori la presenza del meccanico rappresenterà sempre una opportunità in più, svilupparlo per renderlo sempre più rapido (tempo di sync più veloce) e silenzioso è certamente una gran cosa. 5 commenti, 521 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2022, 16:02 “ "> Piacerebbe a tanti sicuramente ![]() invece è un simpatico modo per passare rapidamente la macchina al collega... 0 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2021, 0:34 m.dpreview.com/news/3960724776/canon-ceo-confirms-1dx-mark-iii-the-com E di conseguenza difficilmente produrranno altre reglex tipo 5dV, e altrettanto ovviamente (come già ipotizzato tante volte) la linea ef. Questa è una notizia non bella per chi comunque trova le reflex ancora preferibili in certi contesti, ma è anche una buona notizia per il campo ml, perché tutto lo sviluppo e gli investimenti saranno messi in quel campo. Per la R1 mi aspetto veramente tante cose. 6 commenti, 800 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Dicembre 2021, 10:32 Come consuetudine come qualche newbie esaltato, o fanatico ottuso come ce ne sono in ogni dove, scopre qualcosa di nuovo, ci marcia sopra esaltandolo come se fosse la cosa più unica al mondo, taroccando per altro dei parametri pur di esaltare qualcosa di assolutamente normale. Curioso di capire questo mirino "starlight" cosa mai fosse, mi sono imbattuto in questo video, che....agli occhi di un ingenuo o di un talebano del marchio, risulterà sicuramente il miracolo!!....ma miracolo non è, anzi, la cosa che mi è balzata agli occhi è che nella visione "normale" che altro non è che "simulazione dell'esposizione/effetto impostato" la nuova Z (non so le precedenti) non effettua una correzione automatica per gestire l'af, semplicemente non vede come non vedi nel mirino. Nota che quel nero totale, che è certamente buio, nella macchina appare così perché gli × per esaltare l'effetto impostano la macchina con tempi e parametri che ovviamente rendono la visione buia (simulazione effetto). questo uno dei video fake e questo l'altrettanto fake, notare che alla fine del video mostro la corretta esposizione che la fotocamera avrebbe calcolato rispetto a quella forzata..ovvero 1/5s rispetto a 1250/s Per fugare ogni dubbio e discussione, OGGI i migliori AF con poca luce sono D5/D6 e Canon R6/R3 (anche la R5 va meglio delle concorrenti ML), la nuova Z parla di capacità AF con low light mode ma al momento non mi pare di vedere capacità vicine alla canon, mi paiono più vicine a quelle Sony (per inciso ho testato eyeaf fino a 1/3s, f1.8 iso25000). PS non fate caso al casino nel bagnetto, attualmente usato come deposito per lavori... 38 commenti, 3423 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2021, 14:55 www.sonyalpharumors.com/press-text-sony-develops-worlds-first1-stacked Tanta ricerca per sensori stacked portano lontani i presupposti per lo sviluppo dei GS. Chissà quando vedremo le capacità di tale tecnologia e su che modello….e marca, perché potrebbe anche essere venuto. 57 commenti, 3184 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Dicembre 2021, 16:55 nella resa il nuovo sensore Sony non mi pare sia venuto eccezionalmente bene. Toccherà come al solito vedere DXO che quantomeno da indicazioni scientifiche, ma al momento mi pare abbiano fatto un sensore non all'altezza dei tempi. www.dpreview.com/articles/0859483937/sony-a7-iv-studio-scene Il confronto con le risoluzioni minori evidenzia come al solito il vantaggio dei pixel più grandi, ma alla fine non risulta distante dai sensori più densi (anche se va nettamente meglio del 5dIV) www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a 22 commenti, 1584 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mactwin ha ricevuto 44873 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me