|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2024, 9:38 Uno dei problemi più grandi dell'elettronica è il consumo. Parlando di macchine fotografiche siamo passati dalle reflex, in cui l'esigenza energetica non rappresentava una urgenza, alle ML, ai processori AI, a velocità di processamento sempre più esasperate. Ciò comporta due problemi, il primo è il consumo energetico ed il secondo, fondamentalmente legato al primo, il riscaldamento. Alcuni, vedi Apple, hanno pensato di affrontare il problema puntando all'efficienza energetica, cercando di migliorare sempre di più le performance ma dando priorità all'efficienza. In campo fotografico qualcosa hanno fatto ma poco, vengono proposte macchine sempre più potenti ma al tempo stesso sempre più energivore, e questo porta ai problemi prima citati, abbiamo bisogno di più energia ed abbiamo bisogno di una maggiore efficienza. Anche se l'ultima A1II sembra consumare meno della precedente 7r5....cosa che se vera mostrerebbe un primo passo verso l'efficienza, a sensazione l'attenzione sulla efficienza sembra ancora lontana. E' probabile che l'impegno economico per progettare CPU con le ultime tecnologie,....ma anche prima delle ultime, sia troppo dispendioso; in nessuna....e ripeto NESSUNA presentazione o cartella stampa hanno mai parlato della tecnologia impiegata per le CPU. Nessuno sa a quanti nanometri siano progettate le CPU, nessuna casa fa mai cenno all'impiego di wafer migliorati per indicare l'impegno tecnologico ad efficientare e velocizzare le CPU. Le scoperte in campo energetico si stanno facendo; molto più legate al mondo della mobilità dove i soldi sono enormemente più grandi, ma si tratta di tecnologia....e prima o poi arriverà anche sul resto. Le batterie al Niobio ad esempio risulta che offrano una densità energetica di molto superiore (3 volte) e tempi di ricarica 10 volte (10!!!!) più rapidi. Ma se dovessimo avere OGGI tali batterie, come si comporterebbero le case? Personalmente credo che aggiungerebbero CPU per ottenere potenze tre volte superiori....mantenendo però gli attuali consumi, e sarebbe un progresso castrato. Il vero progresso sarebbe infatti efficientare le CPU, come avviene per telefonini e computer, e sfruttare le nuove tecnologie energetiche. Avere macchine con ancora più potenza....magari del 50% invece che del 300%, capaci però di fare una giornata piena, con migliaia di scatti, senza mai spegnere la macchina....beh sarebbe certamente il progresso che auspico in questo campo. 106 commenti, 3214 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Novembre 2024, 12:26 www.sonyalpharumors.com/now-this-is-a-first-chinese-company-caye-annou Sa tanto di errore o di scherzo... Anche fosse fatto in plastica, con lenti di plastica.....ma su, 21euro manco lo stampo!! 2 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2024, 16:38 Si prosegue da questo post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4913087&show=last#29483471 Rispetto a quanto da me ipotizzato (ma già da tempo) la cosa che appare più evidente è l'aumento di FPS. Ciò significa che o hanno comunque migliorato il sensore, cambiando ad esempio la memoria stacked con una più rapida e capiente, o il sensore era banalmente limitato dalle capacità di processamento delle CPU. Le CPU usate sulla A1 sono già moooolto potenti perché non solo gestiscono 50mpx in raw a 30fps, e anche l'analisi af a 120fps, ma devono passare lo stream al mirino..a 240fps e cosa non banale, il RAW di sony pesa una tonnellata, sono più di 100mb di dati da gestire. L'uso di CPU capaci di aumentare gli FPS comporterà molto probabilmente un ulteriore aumento di consumi....prepariamoci. Nuova batteria? Auspicabile. Una cazpio di batteria dedicata per il BG???....Ma santissima pazienza ma me la devo far da solo???? Vabbè vedremo, sono felice che finalmente ci sarà il modello per macchine e moto...ma lo avrei voluto sulla attuale, mentre il nuovo corpo lo trovo ottimale, pulsante in più assolutamente benvenuto, preshot ci voleva. Ps prezzo del 24-70 ci ho preso (se quello) vedremo quella della A1II se 7900.... 1 commenti, 127 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2024, 16:43 www.sonyalpharumors.com/is-it-true-or-wishful-thinking-will-dji-launch Avendo acquisito la hasselblad ci sta, il problema è che ha senso solo se la rendono compatibile con le ottiche hassy, altrimenti una vlog camera su cui proporanno qualche ottica di poco pregio. Dubito possa posizionarsi nella fascia di fotocamere ff dei competitor, se veramente uscirà qualcosa sarà molto legata a video. 0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2024, 18:28 www.sonyalpharumors.com/sony-is-working-on-a-new-larger-capacity-fz-ba sicuramente interessante visto la continua ricerca di maggior potenza dovuta all'aumento di performance. A questo punto manca solo che si decidano a proporre una batteria dedicata ai BG con potenza ovviamente superiore alle due separate (potrebbero sfruttare molto più spazio). Di sicuro l'attuale limite delle ML è il consumo, da una parte si può lavorare sui processi di produzione dei chip (attualmente il riferimento è di 3nm), dall'altra sulla capacità delle batterie....e pare che sony si stia muovendo, magari appoggiandosi alla tecnologia CeraCharge....chi lo sa.. E' bene ricordare che a livello di capacità/spazio, le batterie NPZ100 sono decisamente superiori ai tipici moduli 18650 usati nei moduli a 10v, ma al momento non hanno mai proposto moduli con forme e dimensioni diverse come ad esempio un "batterione" per BG capace di sfruttare come detto tutto lo spazio. Vedremo cosa ci riserva il futuro... 0 commenti, 98 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2024, 14:33 Uno dei problemi che affligge qualsiasi mirino elettronico è il passaggio da una scena molto buia ad una estremamente luminosa. Il mirino ottico non ha questo problema per il semplice motivo che qualsiasi cambio di luminosità avviene in tempo reale e viene gestito dalla nostra pupilla. La luminosità in un mirino elettronico è invece derivata da un susseguirsi di operazioni, in primis la scansione del sensore che ha una sua esposizione (non quella impostata per pa foto), poi il segnale viene letto ed interpretato …compresa la lettura dell'esposizione (non so se la correzione della scansione avviene a valle di tale processo o in altro momento), poi vengono applicate le correzioni impostate dal fotografo ed infine proiettate su un mirino in cui può essere stata impostata una sua luminosità. Rendere tale processo realtime è evidentemente una sfida non facile. Come poter quindi gestire la cosa? Beh forse la risposta sta in una altra tecnologia, pensata per uno scopo diverso: 0 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Maggio 2024, 15:37 www.sonyalpharumors.com/wild-rumors-roundup-a7rvi-a7siv-500-gm/ Il 500GM? Non mi svegliate per ora... 32 commenti, 2197 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Maggio 2024, 18:53 www.sonyalpharumors.com/leaked-full-specs-of-the-new-sigma-24-70mm-f2- Addirittura 6fld….promette prestazioni incredibili, se non fosse che non dovendolo duplicare l'eventuale super definizione non serve a nulla, solo ai fanatici del 100%. 0 commenti, 194 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Aprile 2024, 13:20 Prendendo spunto da una richiesta di Bedam può aver senso tenere un post pulito solo sull'ultimo fw in modo da avere evidenza di qualcosa che non va o conferma di funzionamento senza problemi. Qui il link www.sony.com/electronics/support/e-mount-body-ilce-1-series/ilce-1/dow 46 commenti, 2332 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2024, 19:38 www.sonyalpharumors.com/owc-announced-the-new-generation-4-0-cfexpress Si parla di schede retro compatibili….e capaci di ottime performance su macchine attuali, mentre aprono finalmente le porte alle future sony come la a1ii, che molto probabilmente gestiranno molti più fps…e quindi necessità di pulizia del buffer più rapida. Il prezzo non mi pare nemmeno esagerato… 13 commenti, 891 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Aprile 2024, 11:32 Salve, devo girare un video che ha attinenza con luoghi di guerra, mi servirebbe quindi una location tipo casa o fabbrica diroccata, anche paese abbandonato (recente). Avevo pensato al vecchio orfanotrofio (manicomio) alla bufalotta ma ho scoperto che è stato chiuso e sigillato. Qualsiasi aiuto è gradito, anche in pm. 6 commenti, 500 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2024, 12:36 Bah….non penso che la prenderò mai… Piccola e lenta per i miei gusti.. 4 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mactwin ha ricevuto 45226 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me