|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Marzo 2012, 12:21 Ieri ho assistito alla presentazione Canon dei nuovi prodotti e più che altro delle soluzioni video (non per nulla era a Cinecittà). La presentazione, lunghissima, ha toccato i vari aspetti e novità del settore fotografico e nella parte finale di quello video. I messaggi sono stati un mix di messaggi molto markettari con alcuni spunti tecnici veramente interessanti e degni di nota (molti dei quali dubito che siano stati compresi da tutti). Purtroppo la mia indole refrattaria alla partigianeria ed alla lobotomizzazione da tifoseria mi ha anche portato a commentare ad alta voce una slide della c300 in cui facevano vedere la bellezza della grana al salire degli iso. Bella...veramente un passo avanti a tutti nel video fullhd, ma a 20k iso mentre stavano esaltando la piacevolezza della grana sulla c300 ovviamente presente (20k..vorrei vedere) io con sovrapensiero me ne sono uscito ad alta voce con: "bella un × c'è un banding evidente"..... avevo accanto un responsabile Canon...spero non mi abbia riconosciuto ![]() Finità la presentazione canon aveva disposto 3 set "touch & try", un set al chiuso e 2 all'aperto sfruttando le scenografie presenti in cinecittà. Bello eh....si per gli interessati al video! Non per nulla erano presenti avid adobe...tutti, e si potevano eseguire prove di ripresa con C300 in ogni dove e come. Per la fotografia le cose erano un po' diverse....erano solo "touch". In pratica vicini al bancone come maiali davanti alla mangiatoia ci si dava il cambio per smanettare sulle nuove macchine e ottiche, su cui OVVIAMENTE erano state nuovamente bloccate le card per evitare furto di scatti. ...ps AVETE ROTTO I COGGHIONI! Detto ciò vediamo al mio breve resoconto sulle impressioni. 1dx: sarò breve...avendo venduto 1d4 e 5d2 per unire in un corpo il tutto disponendo di ancor più duttilità e funzionalità...non ero sicuro che poi sarebbe andata così....andrà così. La macchina ha un ergonomia assolutamente eccellente, il lag di scatto non entra nel dizionario 1dx ed il blackout mirino è nullo, il rumore di scatto incute un certo timore e non è piacevole come quello d3s ma non esistono vibrazioni di sorta. L'af l'ho trovato molto reattivo, anche eccessivamente complesso e personalizzabile (ma per fortuna hanno previsto gruppi di sets pronti in macchina e facilmente selezionabili..un notevole passo avanti in duttilità). La copia del matrix implementata sulla X è più solida e reattiva che sulla mia d3s, bel lavoro. Il sistema individua automaticamente i volti agganciando quindi l'af idoneo, se non riconosce la figura segue il riconoscimento per colore e se la cosa non risulta distintiva passa al sistema classico, ovviamente in tempo reale. Sinceramente non ho idea di come possono essere i raw e di quale possa essere la resa reale ma considerando che oramai sembrano tutte appianate sugli stessi livelli con piccole variazioni di resa iso e gamma dinamica la cosa mi preoccupa decisamente poco. Peggio di una 5d3 non può andare (e ci sono motivi tencici che hanno illustrato) quindi fondamentalmente va più che bene perché si pone come da progetto iniziale sopra la 1d4 e la 5d2. Questo il piccolo pensiero per quanto riguarda la canon, avendo lavorato bene l'anno scorso per mia fortuna potrei anche decidere di aggiornare la parte nikon, ma l'analisi e l'eventuale passaggio a d4 è meno urgente. 5d3: parto subito con alcuni appunti ed osservazioni. Primo appunto, il BG: è costruito come se fosse una serie 1, un blocco solido di metallo con slitta laterale simile a quanto visto sulla d7k per capirsi. L'ergonomia nell'utilizzo verticale è a mio avviso non buona, in poche parole il secondo joistick è posizionato troppo basso e la motivazione è semplice, se l'avessero messo più alto sarebbe stato toccato involotariamente ad ogni cambio impugnatura. La sua posizione perfetta sarebbe infatti più alta e spostata...ma li c'è l'unione del bg con la macchina...ecco perché esistono le ammiraglie. Anche i pulsanti sono posizionati meno bene rispetto a quelli sulla macchina. Il peso con BG incomincia tra l'altro a diventare simile ad una 1...quindi... Manca (almeno non l'ho trovato) l'impostazione della compressione per i vari step su jpeg (l, m, s..) cosa presente sulle 1, in pratica quello che ti permette di dire quanto comprimere un jpeg se imposti ad esempio L (meno comprimi più qualità hai). Considerando il fatto che sui jpeg la macchina sembra cmq applicare una sorta di NR anche se questo è disabilitato sarebbe stato utile capire quanto tale impostazione avrebbe cambiato le cose, inoltre i picturestile vengono applicati in modo diverso dal passato. Il mirino è molto simile a quello della 1, ad un occhio non pignolo direi uguale..non è proprio uguale e la dimensione visiva cambia. Il mantenimento dei punti af nello spostamento del soggetto è simile a quello della 7d, non arriva a livello d3s tanto meno...della X, e tende a distrarsi più facilmente di una 7d...ma la cosa è ovvia...ha molti più punti, nel caso..ridurre. Interruttore di accensione....trovo che sia in una posizione del mazzo, molto ma molto ma molto più logica quella usata da nikon sul pulsante di scatto (sui vecchi corpi d3_ quello inferiore era invece una spina nel fianco). la chiusura oculare...ancora con il tappino nella cinghia...ma per favore... Piccolo appunto da tenere presente, la capacità del modulo af in bassi ev varia a seconda del tipo di apertura della lente (e quindi di uso dei moduli) -2 EV sono disponibili a 2.8 a f/4 il sistema legge a -1 EV a f/5.6 legge a -0.5EV Ciò vale anche per la X; questo ad esempio varia sulle nuove nikon dove -2EV sono fruibili dai centrali a diaframma 5.6 (di contro nikon non dispone di punti a doppia croce e tanto meno di punti ad alta precisione 2.8 o 4)....la coperta è sempre una. Passiamo ai pro: Corpo...solidissimo, scordatevi la 5d2, la macchina si presenta solida quanto una 7d se non meglio..altro pianeta. La ghiera di selezione (AV/TV/M..) dispone di pulsante centrale di blocco per evitare movimenti involontari (sulla d7k mi capita spesso tacci loro), tale ghiera risulta molto più comoda dei sistemi tipici della serie 1 o delle ammiraglie nikon. Scatto: è finita l'era della martellata, lo scatto FINALMENTE è morbido e con pochissime vibrazioni, rumore sordo ma non eccessivo...ATTENZIONE...lo scatto silenzioso è SPAVENTOSO! in pratica funziona come lo scatto normale lo specchio va su e giù normalmente, e rimane cmq discretamente rapido...ma il rumore è imbarazzante, forse inferiore allo scatto 7d. Display: su tutte e due le macchine è presente il nuovo display; a mio parere..."troppo". il contrasto delle foto è pazzesco, pare di vederle su un iphone...ma la cosa mi preoccupa un pochino. Ci sono macchine infatti (7d, d7k..) su cui le foto appaiono bellissime...a display, poi arrivi a casa e ti chiedi dov'era finita la foto che avevi visto... Funzioni utili: la più utile in assoluto (per quel che mi riguarda) è la possibilità di impostare il primo livello di zoom quando si visualizza l'immagine sul display, FINALMENTE, una figata dato che si può scegliere tra diversi livelli di zoom tra cui finalmente il 100% o il livello usato nell'ultima visione... Utilissimo e addirittura meglio di quello nikon. La possibilità di impostare la correzione dell'ottica non solo su due posizioni zoom....ma legata al seriale dell'ottica! Capisco che tale funzione paia una minchiata agli amatori, ma per chi in agenzia ha più ottiche uguali, per chi fa utilizzo di ottiche CPS...è una gran bella cosa. Per chi usa ipad ..è implementata la gestione delle Eyefi. Oltre al BG è disponibile una piattina (sotto macchina o sotto bg) che ingloba ethernet (OCCHIO, le canon sono a 1gbit...no 100mbit!), Wifi...insomma tutto quel che può servire in studio. per il resto ci sono tutte le cose che leggerete su ogni review, sono tante, tantissime...anche troppe, hdr, raw in camera, confronti foto a display, video...uff, troppe. Stringendo, la 5d3 è una reale e vera evoluzione della 5d2 su cui hanno implementato tutto quello che ci si auspicava...e molto ma molto di più. E' diventata una macchina a tutto tondo, assolutamente equilibrata, ineccepibile per lo studio e assolutamente non a disagio in sport o naturalistica, così come in reportage. Mi spiace dirlo ma se dovessi scegliere tra una 1d3s e la 5d3...punterei senza dubbio alla seconda, fatevi quindi i conti. 127 commenti, 16268 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2012, 21:35 “ nikon 500 f/4 VR o 400 f/2.8 vr ? Canonman Messaggi: 0 inviato il 06 Marzo 2012 alle 19:09 [!] ^ I read your advert on www.juzaphoto.com Hope you are doing fine..My name is Marcin from Spain..Are you still interested?Let me know and email me at careformusic1971@gmail.com for details and pictures or send me your email address for more details thanks and wait for your reply Ho letto la vostra inserzione www.juzaphoto.com Spero che si sta facendo bene .. Il mio nome è Marcin dalla Spagna .. Siete ancora interessati? Fammi sapere e-mail me a careformusic1971@gmail.com per le foto o mandami il tuo indirizzo email per maggiori dettagli grazie e attendere per il vostro rispondere „ Cercherò di approfondire ma vorrei ricordare a tutti gli utenti di evitare qualunque acquisto di materiale in forma privata senza sufficienti garanzie e di chiedere sempre consigli in merito. 14 commenti, 2478 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2012, 14:39 Aperti i raw con il nuovo CR. Personalmente mi ritrovo con le prime impressioni che mi ero fatto, il file non fa un salto iperbolico ma risulta evidentemente migliore della 5d2, non tanto per il rumore in se che cmq è inferiore e meglio distribuito, ma per la capacità di recupero nettamente superiore, ma NETTAMENTE, e la mancanza di banding...nel senso che ho provato a tirare a morte...nulla, l'immagine si distrugge ma di banding nemmeno l'ombra. A sensazione mi pare migliore della 1d4 ma non saprei dire quanto, e non mi pare affatto distante da quanto posso tirare fuori in condizioni simili dalla d3s...ma dovrei trovarmi nelle stesse condizioni di scatto. Già in passato ho trovato differenze tra confronti fatti e quelli che poi ho verificato con le macchine a disposizione, ed in molti casi si alternavano i risultati a seconda del tipo di situazione ed illuminazione. il 56k iso lavorati con CR e portati a 12mpx, in un equilibrio tra grana e nr. dl.dropbox.com/u/7778444/5d3/prova56k12mpx.jpg Più che apprezzare il miglioramento ad altissimi iso, trovo che la qualità del file e la sua lavorabilità nel recupero sia il vero passo avanti. 163 commenti, 19098 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2012, 14:42 DPreview We have reached our limit It seems that our servers can't handle any more load at this moment. Please try again later. We apologise for the inconvenience. You can continue using the following links: feedback form dpreview.com homepage our Twitter page our Facebook group 2 commenti, 1147 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2012, 18:50 Anche d800 pare ritardi. La situazione produttiva si sta dimostrando veramente problematica per tutti. Ricordiamoci dei disastri che hanno colpito tantissime persone creando ben altri problemi ![]() 4 commenti, 1612 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Febbraio 2012, 22:54 Si sono fatti un camion di attrezzatura nikon da fiera?..156k dollari di roba comprese le nuove demo... Se so' fatti sto corredino... ![]() Eccolo la ...lo sapevo....mo' me ritardano la consegna ![]() ![]() 6 commenti, 1539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Febbraio 2012, 12:16 perché alcuni luoghi sono meno frequentati e credo che valga la pena non perdersele Alcune foto non sono nulla di che', ma una buona parte sono di una bellezza e fatte talmente bene da meritarsi un inchino ed un applauso a chi ha saputo cogliere un rettangolo del mondo circostante, inquadrandolo e rappresentandolo in modo forse perfetto! [IMG]http://www.repubblica.it/ambiente/2012/02/09/foto/le_pi_belle_foto_della_natura_2011-29588551/1/?ref=HRESS-59[/IMG] Qui le varie gallerie (alcune foto orribili, ma certe....mamma mia..) [IMG]http://www.oasisphotocontest.com/index.html[/IMG] 4 commenti, 1513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Febbraio 2012, 14:40 support-sg.canon-asia.com/contents/SG/EN/0200189602.html per chi aspettava l'aggiornamento 4 commenti, 996 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Gennaio 2012, 8:49 E canon non rinnova il suo (cmq bellissimo) 180 3.5, per non parlare del dinosauro nikon... certo dietro c'è sempre la pessima sigma...ma non è affatto male questa lente...luminosa e stabilizzata..stica! www.sigmaphoto.com/shop/apo-macro-180mm-f28-ex-dg-os-hsm?link=jan_m_2 questo tipo di apertura rende possibile la duplicazione su ogni macchina (360mm 5.6 con 47cm di maf minima in rapporto 2:1) cosa possibile con il 180 canon solo con corpi 1 e non ipotizzabile con il paleozoico 200 nikon. se solo si disponesse di un assistenza "decente"... 2 commenti, 2377 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Gennaio 2012, 12:36 e si che l'avevo messo nella mia dream list....speriamo solo non rimangano i soliti propositi mollati in archivio brevetti, e soprattutto che migliorino la resa/contrasto a livelli da ottica in vetro. Un 600 f/4 da 2.5kg (ipotizzo) sarebbe un bell'andare eh ![]() 9 commenti, 1231 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2012, 12:46 McCurry non cestina mai una foto, se quello che inquadra non dovesse venire bene...si autodistruggebbe prima del click! McCurry non sbaglia la messa a fuoco....è che le foto sono talmente vive che si muovono dopo lo scatto! McCurry non ritaglia le foto...spesso sono i soggetti ad essere tagliati...nel vero senso della parola! McCurry non ha bisogno dei terzi per fare una bella foto....gli bastano i primi che capitano! McCurry può andare li.....tu no! Una donna in 20 anni può distruggersi e cambiare colore di occhi, McCurry riesce a fotografarla prima e dopo..gli altri se le sposano! McCurry non ha bisogno di 36 megapixel nemmeno su poster di 2metri, i pixel quando vedono McCurry si moltiplicano da soli per autogenesi! McCurry usa l'unica nikon che produce rumore, ma la nital non l'ha censurato ..perché tanto il suo è bellissimo! McCurry non usa teleobbiettivi, non gli servono, sono i soggetti che si avvicinano a lui! Quando McCurry fotografa un indiano che affoga con un peso sulla testa, l'indiano sorride! McCurry fotografa gente comune ed insulsa...prima dello scatto, subito dopo diventano soggetti interessantissimi McCurry è stato a fotografare l'orrore della guerra nel golfo....la sua macchina fotografica era sicuramente molto più intelligente degli uomini che hanno provocato quella guerra! McCurry è stato a Venezia a fare le foto...da allora hanno inventato il carnevale per permettere ad altri di fare qualche foto decente! Una volta un Martino si è fatto fotografare da McCurry....da allora è diventato frate e santo! McCurry una volta ha usato il flash....quel giorno sono nati i lampi in cielo! McCurry ha fotografato lo squalo bianco in caccia.....sull'Everest! McCurry continua ad usare il kodachrome.....sulla Nikon d3x! Prima che McCurry andasse in India usavano solo altre spezzie...poi il Curry! Per qualunque fotografo sono obiettivi....per McCurry sono tifosi e di parte! Una volta McCurry si rese conto che la foto richiedeva un tempo diverso....da allora è iniziato il surriscaldamento terrestre! Quando alla dogana guardano la foto sul passaporto di McCurry...pagano il biglietto! Le donne di McCurry oltre al diaframma usano anche i tempi di scatto e gli iso! Un giorno McCurry aveva bisogno di un fisheye.....strappo un occhio ad uno squalo bianco! McCurry non usa decentrabili....il mondo si deforma davanti al suo obiettivo! Una volta McCurry si trovo a fare una foto completamente nudo....da allora naque il treppiedi! “ ...stacco un attimo che devo andare in riuninone...continua... „ 34 commenti, 11536 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Dicembre 2011, 11:42 ecco un pezzo che mi stimola gli istinti più animaleschi... ![]() www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=250946964699+ poi mi rendo conto che ci prendi un 400 2.8 stabilizzato, mi rendo conto che alla fine lo userei ben poco, ma mannaggia alla zozzina queste sono le idiozie da consumista che mi fanno rimpiangere il non essere ricco...una delle cose... ![]() 20 commenti, 2472 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mactwin ha ricevuto 45219 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me