|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 26 Ottobre 2020, 7:40 www.dpreview.com/opinion/4042117089/roger-cicala-why-i-dont-use-an-mtf “ It doesn't matter to me at all if I have the sharpest copy of a lens or not. I just want to know if it's acceptable for the purposes I want to use it for „ “ That's because all lab tests have some major limitations. The biggest one is this: real images are 3-dimensional, they are focused at a variety of distances, and almost always contain foregrounds and backgrounds. Optical tests are two-dimensional slices taken at a fixed focusing distance with no background or foreground. The focusing distance is infinity for an optical bench. It's a single, close distance for Imatest / DxO / and other computer image analysis methods. So, the lab tests tell me everything I want to know about the plane of exact best focus at one focusing distance. That's really useful information, especially if you want to find out if a lens is optically maladjusted, want to know what kind of aberrations it has, or are interested in its maximum resolution. And it gives people numbers – the ammunition of choice in many a Forum War. Even a three-dimensional standard comparison image, such as the kind that DPReview and other sites use, is basically limited to one focusing distance. That distance is different for different focal lengths but it's always fairly close up. And, if it's an indoor target, the depth of those targets is usually only a few feet at most; it's not going to show you what the out of focus area 30 feet behind the image plane looks like. „ Ma si continuerà a vivere pensando agli mtf, alle mire, a 100mpx (quando tanto le lenti non li gestiscono, e dopo un po' di uso e di movimenti nello zaino cambiano ulteriormente).....pensando che se si hanno più pixel e ottiche iperdefinite (sulla carta...in 2d) le foto saranno più belle. e vabbuò... 114 commenti, 6632 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2020, 19:52 “ Gentile Cliente, Ti contattiamo per informarti di una futura modifica che potrebbe interessare le modalità di accesso ai tuoi contenuti su Amazon Drive e per fornirti delle indicazioni che ti aiuteranno a proteggere tali contenuti. Sappiamo che hai utilizzato Synology Cloud Sync o Hyper Backup su Synology NAS per archiviare informazioni su Amazon Drive. Amazon interromperà l'accesso ad Amazon Drive tramite Synology Cloud Sync e Hyper Backup a partire dal 1° novembre 2020. Dopo il 1° novembre 2020, nessuna delle due applicazioni avrà accesso ad Amazon Drive e l'unico modo per accedere ai contenuti memorizzati sarà tramite le applicazioni web Amazon Drive o Amazon Photos e tramite applicazioni desktop e per dispositivi mobili. „ Porca..... più di 15tb di foto stanno in backup la sopra (3 copia), ora significherà dover risincronizzare a mano tutto ogni volta....tacciloro, con tutti i soldi che gli do comprando roba e soprattutto con tutti i soldi che ha Bezos avrebbe pure potuto lasciare così le cose... 53 commenti, 4526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2020, 17:18 ...stiamo tutti aspettando ![]() 224 commenti, 21107 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2020, 15:16 Giusto così per chiarire: A9II+300 2.8is usando mc11 (con MB5 fa uguale solo che ho tutto in agenzia) Scattato come stava, quindi con AF zona, al 100% su un paio è andato su parabrezza invece della flangia, ma visto che stava a zona in effetti non è un errore, per il resto....zero fuori fuoco. sono solo in full hd ma bastano per vedere, per eventuali ingrandimenti a prova non ci sono problemi.. www.dropbox.com/s/nfdupxzqpshxzus/TestMc11.zip?dl=0 52 commenti, 2593 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Luglio 2020, 19:55 Purtroppo so che questo post scatenerà orde di barbari assetati di sangue, ma sinceramente da utilizzatore dei prodotti di tutte e tre le major, che per altro ha messo parecchi soldi (io e agenzia) anche su prodotti Sony, vorrei sperare in un bel futuro di sana competizione che porti innovazione utile. Nelle ultime settimane sono state sprecate pagine di caratteri che da una parte inneggiavano al miracolo dall'altra denigravano i nuovi prodotti Canon. Peccato che come sempre la verità sia nel mezzo; Canon ha tirato fuori due macchine molto interessanti, soprattutto dopo un accrocco imparagonabile con la concorrenza, che hanno portato delle piccole (e ripeto) piccole innovazioni e che, come gran parte dei prodotti, portano con se anche dei limiti. Hanno raggiunto la concorrenza e su alcune cose l'hanno anche superata. A distanza di poco tempo Sony presenta la sua "ammiraglia video". Bella, dire il contrario sarebbe folle, ma sinceramente.....che cosa ha fatto? ha migliorato alcune cose, ma allo stesso tempo presenta i suoi limiti. Canon scalda e si blocca, Sony,...che dopo rumors ovviamente sbagliati, dichiara il doppio del tempo di utilizzo...e invece pare bloccarsi ugualmente in certe condizioni, dico pare perché alcune recensioni dicono di aver provato a mandarla in blocco senza riuscirci (possibile uso di scheda diversa?). Come sempre video promozionali fantascientifici ma poi? nel primo video comparativo l'enorme vantaggio di un sensore 12mpx BSI....dove sta? Non mi pare che il Canon da 20mpx prenda sonori schiaffi ad alti ISO. E' una macchina con specifiche molto intriganti per chi fa video, ma le specifiche poi devono far scopa con la realtà, e vedendo il video di Jared non mi pare di vedere chissà quale vantaggio in tal senso, come dinamica (slog2) e come definizione 4k, e parliamo di una macchina "dedicata" contro una "a uso generico". La stabilizzazione Canon è fantastica, decisamente una spanna sopra la sony. Fa 10fps senza limiti ma a 12mpx, non per essere cattivo ma basta una R6 per mostrare più potenzialità (si ripeto la Sony è una macchina dedicata al video, lo so). ATTENZIONE, ho messo solo questi punti senza entrare nello specifico dei vantaggi che ha la SIII rispetto alle Canon in ambito video, ci saranno e probabilmente gente più esperta di me in questo campo farà subito chiarezza, MA... Sony, resta affamata, perché Canon, che per anni ha fatto come gli pareva mettendo sul mercato macchine con due cassatine in più della precedente e che spesso e volentieri si perdeva in un bicchier d'acqua sui corpi macchina, sembra finalmente aggressiva e intenzionata a prendersi quel poco mercato rimasto, giocando forte, perché ora come ora solo chi giocherà forte rimarrà in vita, non serve una sfera di cristallo per capire che se continua la crisi....il mercato farà altri morti. Sony hai fatto veri miracoli in campo ottico, dimostrando una capacità incredibile (600, 400, 135, 24, 20, 12-24...), ma devi continuare senza sosta, Canon le ottiche le sa fare, e anche molto bene e le due f1.2 lo dimostrano molto bene. Resta affamata non perché Canon potrebbe fare ottiche migliori, alla fine quelle sono, domani non uscirà un 600 f4 che pesa la metà, magari 100g in meno, ma quello sarà, resta affamata perché ha iniziato ora, anni dopo di te, e gli anni contano. Ha investito in un sistema nuovo su cui punterà tutto, ha mostrato (FINALMENTE) un sano utilizzo del bocchettone largo che non fosse solo vantaggioso per loro semplificando gli schemi, ha un bel sistema di stabilizzazione che oggi...con tanto di aggiunta di elettronico, non sembri uguagliare. Resta affamata perché hai stupito il mondo con la A9 (e si che lì ha innovato, a creato qualcosa di inesistente), ma Canon arriverà con una sua ammiraglia, che probabilmente monterà un sensore simile e forse migliore, perché sarà finalmente una macchina da azione senza rallentamenti a mirino, e con una durata (spero vivamente) non ridicola come sulle attuali R. Cara Sony, dopo svariati anni hai tirato fuori un bel prodotto, ma alla fine....ci hai messo un display che avresti dovuto mettere anni fa, il touch che avresti dovuto mettere anni fa, hai migliorato un sensore che avevi fatto anni fa ma che a conti fatti non sembra (aspettiamo i test di laboratorio) mostrare i muscoli come mi sarei aspettato, hai messo una scheda di memoria innovativa, ma che è pur sempre un compromesso. Hai fatto un bel prodotto, è solido e farà la felicità di innumerevoli videomaker, ma non hai fatto un miracolo come la A9, e non stai distante dalla concorrenza.....in pratica stai diventando la Canon di qualche anno fa, prodotti solidi, efficienti...ma vera innovazione...poco o nulla. Consiglio, fai come si fa nella foresta, la mattina inizia a correre, non farmi una A9III con lo stesso sensore ed il display tiltabile perché perderesti in credibilità, nella tua capacità di innovare e sono piuttosto certo che perderesti anche possibili clienti. Canon, anche te, finalmente sei in piedi e corri....non smettere, continua a correre, hai finalmente fatto qualcosa di buono, sì è un prodotto molto paravento, acchiappa consensi, che ha dell'arrosto ma più che altro è molto fumo (visto il riscaldamento ci sta tutto). Corri, metti pepe al c...o agli altri. Cara Nikon, non so che dire....guardo con un certo magone alla d700 alla d3s alla d4s, a molte splendide ottiche che hai fatto....eppure non ti vedo correre, spero vivamente che possa alzarti e correre con gli altri. PS Stiamo parlando di pezzi di metallo e plastica, utili solo a facilitare il lavoro, tutto quello che si fa oggi...si faceva da anni, non ci sono foto più belle, anzi....i forum pullulano di scatti inutili, privi di qualsiasi senso....tanto ci stanno le macchine che mettono a fuoco l'occhio, che fanno la raffica, l'ottica che fa lo sfocato che fa tanto pro, la gamma dinamica che posso farci l'hdr tipo dipinto a pastello fatto da infante..... Tornando con i piedi in terra, la fotografia è altro.....non è un giocattolo elettronico. Se Sony dovesse fermarsi con la A9II continuerei comunque ad usarla perché fa più del 100% di ciò che mi serve, alla fine mi diverto anche a riprendere una vecchia 10d e scattarci in pista....senza sapere come è venuto lo scatto, perché visualizzarlo costerebbe troppo tempo....per fortuna so scattare. 210 commenti, 9633 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2020, 20:26 Solo per evitare di incasinare altri post. I primi due articoli trovati www.hdblog.it/sony/articoli/n514164/sony-on-chip-lens-sensore-immagine www.google.com/amp/s/www.dday.it/redazione/33404/sony-2x2-on-chip-lens 1 commenti, 371 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2020, 8:07 I post devono servire per creare informazione, non battaglie tra poveri, faide tra fanatici e ultras di questo o quel marchio. Di seguito l'elenco delle ottiche a disposizione per il sistema Sony FE, cercherò di recuperare tutte le informazioni, potrei tranquillamente scordarne qualcuna nel qual caso prego di inserire il post in aggiunta. OGNI ALTRO POST DI DISCUSSIONE, CONFRONTO O COMUNQUE UTILE A GENERARE FLAME VERRA' MODERATO. Sony Lens: Sony 20mm f1.8 G Sony 24mm f1.4 GM Sony 28mm f2.0 – Fisheye 16mm Conversion Lens For FE 28mm – Ultra-Wide 21mm Conversion Lens For FE 28mm Sony 35mm f2.8 ZA Sonnar T* Sony 35mm f1.4 ZA Distagon T* Sony 35mm f1.8 Sony 50mm f1.4 ZA Planar T* Sony 50mm f1.8 Sony 50mm f2.8 Macro Sony 55mm f1.8 ZA Sonnar T* Sony 85mm f1.8 Sony 85mm f1.4 GM Sony 90mm f2.8 Macro G OSS Sony 100mm f2.8 STF GM OSS Sony 135mm f1.8 GM 13/10 Sony 400mm f2.8 GM OSS Sony 600mm f4 GM OSS Sony SEL20TC Sony SEL14TC Sony 12-24mm f2.8 GM Sony 12-24mm f4 G Sony 16-35mm f2.8 GM Sony 16-35mm f4 ZA Vario-Sonnar T* OSS Sony 24-70mm f2.8 GM Sony 24-70mm f4 ZA Vario-Tessar T* OSS Sony 24-105mm f4 G OSS Sony 24-240mm f3.5-f6.3 OSS Sony 28-70mm f3.5-5.6 OSS Sony 28-60mm f/4-5.6 Sony 70-200mm f2.8 GM OSS Sony 70-200mm f4 G OSS Sony 70-300mm f4.5-5.6 G OSS Sony 28-135mm f4 G OSS 18/12 Sony 100-400mm f4.5-5.6 GM OSS Sony 200-600mm f5.6-6.3 G OSS 16-35mm T/3.1 G Cine Sony E 16mm F2.8 Sony E 20mm F2.8 Sony Carl Zeiss Sonnar T* E 24mm F1.8 ZA Sony E 30mm F3.5 Macro Sony E 35mm F1.8 OSS Sony E 50mm F1.8 OSS Sony E 10-18mm F4 OSS Sony E PZ 16-50mm F3.5-5.6 OSS Sony E 16-55mm F2.8 G Sony Carl Zeiss Vario-Tessar T* E 16-70mm F4 ZA OSS Sony E 18-50mm F4-5.6 Sony E 18-55mm F3.5-5.6 OSS Sony E PZ 18-105mm F4 G OSS Sony E PZ 18-110mm F4 G OSS Sony E 18-135mm F3.5-5.6 OSS Sony E 18-200mm F3.5-6.3 OSS Sony E 18-200mm F3.5-6.3 OSS LE Sony E PZ 18-200mm F3.5-6.3 OSS Sony E 55-210mm F4.5-6.3 OSS Sony E 70-350mm F4.5-6.3 G OSS Sony?Fisheye?Converter 0.62x Sony?Fisheye?Converter 0.62x Sony?Ultra Wide?Converter 0.75x Sony?Ultra Wide?Converter 0.75x Sony LA-EA1 (APSC - SAM/SSM) Sony LA-EA2 (APSC - ALL adattatore motorizzato) Sony LA-EA3 (SAM/SSM) Sony LA-EA4 (ALL adattatore motorizzato) Sony SAL (with adapter): DT 11–18 mm F4.5–5.6 DT 16–50 mm F2.8 SSM DT 16–105 mm F3.5–5.6 16 mm F2.8 Fisheye Vario-Sonnar® T* 16-35 mm F2.8 ZA SSM II Vario-Sonnar® T* DT 16–80 mm F3.5-4.5 ZA SAL DT 18–55 mm F3.5–5.6 SAM II SAL DT 18–135 mm F3.5–5.6 SAM SAL DT 18-250 mm F3.5–6.3 SAL 20 mm F2.8 SAL Vario-Sonnar® T* 24–70 mm F2.8 ZA SSM II SAL Distagon T* 24 mm F2 ZA SSM SAL 28–75 mm F2.8 SAM SAL DT 30 mm F2.8 Macro SAM SAL 35 mm F1.4 G SAL DT 35 mm F1.8 SAM SAL Planar T* 50 mm F1.4 ZA SSM SAL 50 mm F1.4 SAL DT 50 mm F1.8 SAM SAL 50 mm F2.8 Macro SAL DT 55–200 mm F4–5.6 SAM II SAL DT 55–300 mm F4.5–5.6 SAM SAL 85 mm F2.8 SAM SAL 100 mm F2.8 Macro SAL Sonnar® T* 135 mm F1.8 ZA SAL 135 mm F2.8 [T4.5] STF lens SAL 70–400 mm F4–5.6 G SSM II SAL 70–200 mm F2.8 G SSM II SAL 300 mm F2.8 G SSM II SAL 500 mm F4 G SSM SAL Vario-Sonnar® T* 16-35 mm F2.8 ZA SSM SAL Vario-Sonnar® T* 24-70 mm F2.8 ZA SSM SAL 70–300 mm F4.5–5.6 G SSM Minolta AF lenses in 1985 (Usable with E/A adapter): AF 24mm f/2,8 AF 28mm f/2,8 AF 50mm f/1,4 AF 50mm f/1,7 AF 50mm f/2,8 Macro AF 85mm f/1,4 AF 135mm f/2,8 AF 300mm f/2,8 Apo AF 28-85mm f/3,5-4,5 AF 28-135mm f/4,0-4,5 AF 35-70mm f/4 AF 35-105mm f/3,5-5,6 AF 70-210mm f/4 Minolta AF lenses in 2001 (Usable with E/A adapter): AF 16mm f/2.8 Fisheye AF 20mm f/2.8 AF 24mm f/2.8 AF 28mm f/2 AF 28mm f/2.8 AF 35mm f/1.4 G AF 35mm f/2 AF 50mm f/1.4 AF 50mm f/1.7 AF 50mm f/2.8 Macro (D) AF 50mm f/3.5 Macro AF 85mm f/1.4 G (D) AF 100mm f/2.8 Macro (D) AF 100mm f/2.8 Soft Focus STF 135mm f/2.8 T4.5 AF 200mm f/2.8 Apo G (D) AF 200mm f/4 Macro Apo G AF 300mm f/2.8 Apo G AF 300mm f/4 Apo G AF 400mm f/4.5 Apo G AF Reflex 500mm AF 600mm f/4 Apo G AF 17-35mm f/3.5 G AF 20-35mm f/3.5-4.5 AF 24-85mm f/3.5-4.5 AF 24-105mm f/3.5-4.5 (D) AF 28-70mm f/2.8 G AF 28-80mm f/3.5-5.6 (D) AF 28-105mm f/3.5-4.5 AF xi 28-105mm f/3.5-4.5 (varifocal) AF 35-80mm f/4-5.6 II AF xi 35-200mm 1:4.5(22)-5.6 (varifocal) AF 70-210mm f/4.5-5.6 II AF 75-300mm f/4.5-5.6 (D) AF 80-200mm f/2.8 Apo G AF 100-300mm f/4.5-5.6 Apo (D) AF 100-400mm f/4.5-6.7 Apo AF Macro Zoom 3x-1x f/1.7-2.8 AF 1.4x Tele Converter II Apo AF 2x Tele Converter II Apo Lensbaby Lenses: Velvet 28mm f2.5 1:2 Macro Trio 28mm f3.5 Composer Pro II Sweet 35 Optic Composer Pro II Edge 35mm Optic Sol 45mm f3.5 Composer Pro III Sweet 50 Optic Composer Pro II Edge 50 Optic Velvet 56mm f1.6 Twist 60mm f2.5 Velvet 85mm f1.8 Meyer Optic Gorlitz: Nocturnus 50mm f0.95 II Trioplan 50mm f/2.9 Primoplan 58mm f1.9 Primoplan 75mm f1.9 Trioplan 100mm f/2.8 Trioplan 100mm f/2.8 Titanium APO Makro Plasmat 105mm f2.7 Voigtlander / Cosina E-Mount Primes: Heliar-Hyper Wide 10mm f5.6 Voigtlander 12mm f5.6 Wide-Heliar 15mm f4.5 III Nokton 21mm f1.4 Color-Skopar 21mm f3.5 Nokton Classic 35mm f1.4 Lens Nokton 40mm f1.2 Nokton 50mm f1.2 Lanthar 50mm f2 Apo-Lanthar 65mm f2 Macro Apo-Lanthar 110mm f2.5 Macro Zeiss AF & MF Lenses: Zeiss Batis 18mm f2.8 Distagon T* Zeiss Batis 25mm?f2.0 Distagon T* Zeiss Batis 40mm f2.0 Distagon T* Zeiss Batis 85mm f1.8 Sonnar T* Zeiss Batis 135mm f2.8 Sonnar T* 21mm f2.8?Loxia Distagon T* 21mm f2.8 Ventum 25mm f2.4 Loxia? 35mm?f2?Loxia?Biogon T* 50mm f2 Loxia?Planar T* 85mm f2.4?Loxia Sonnar T* Sigma Lenses: Sigma 14mm f1.8 Sigma 20mm f1.4 Sigma 24mm f1.4 Sigma 28mm f1.4 Sigma 35mm f1.4 Sigma 40mm f1.4 Sigma 50m f1.4 Sigma 70mm f2.8 Macro Sigma 85mm f1.4 Sigma 85mm f1.4 Art New Sigma 90mm f2.8 Macro Sigma 105 mm F1.4 Sigma 135mm f1.8 Sigma 14-24mm f2.8 Sigma 35mm f1.2 Sigma 45mm f2.8 Sigma 24-70mm f2.8 Sigma 100-400 f5-6.3 Sigma 14mm T2.0 Sigma 24-35mm T2.2 Sigma 20mm T1.5 Sigma 24mm T1.5 Sigma 35mm T1.5 Sigma 50mm T1.5 Sigma 85mm T1.5 Sigma 135mm T2.0 Sigma SAL lenses (adapter A/E): Sigma 17-70mm F2.8-4 DC MACRO HSM C Sigma SAL 18-200mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM C Sigma SAL 18-300mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM C Sigma SAL 100-400mm F5-6.3 DG OS HSM C Sigma SAL 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM C Sigma SAL 16mm F1.4 DC DN C Sigma SAL 30mm F1.4 DC DN C Sigma SAL 56mm F1.4 DC DN C Sigma SAL 100-400mm F5-6.3 DG DN OS C Sigma SAL 45mm F2.8 DG DN C Sigma SAL 18-35mm F1.8 DC HSM A Sigma SAL 50-100mm F1.8 DC HSM A Sigma SAL 30mm F1.4 DC HSM A Sigma SAL 12-24mm F4 DG HSM A Sigma SAL 14-24mm F2.8 DG HSM A Sigma SAL 24-35mm F2 DG HSM A Sigma SAL 24-70mm F2.8 DG OS HSM A Sigma SAL 24-105mm F4 DG OS HSM A Sigma SAL 14mm F1.8 DG HSM A Sigma SAL 20mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 24mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 28mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 35mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 40mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 50mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 70mm F2.8 DG MACRO A Sigma SAL 85mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 105mm F1.4 DG HSM A Sigma SAL 135mm F1.8 DG HSM A Sigma SAL 14-24mm F2.8 DG DN A Sigma SAL 24-70mm F2.8 DG DN A Sigma SAL 35mm F1.2 DG DN A Sigma SAL 60-600mm F4.5-6.3 DG OS HSM S Sigma SAL 70-200mm F2.8 DG OS HSM S Sigma SAL 120-300mm F2.8 DG OS HSM S Sigma SAL 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM S Sigma SAL 500mm F4 DG OS HSM S Sigma SAL 10-20mm F3.5 EX DC HSM Sigma SAL 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM Sigma SAL 18-250mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM Sigma SAL APO 200-500mm F2.8 / 400-1000mm F5.6 EX DG Sigma SAL 8mm F3.5 EX DG CIRCULAR FISHEYE Sigma SAL 15mm F2.8 EX DG DIAGONAL FISHEYE Sigma SAL MACRO 105mm F2.8 EX DG OS HSM Tamron Lenses: Tamron 20mm f2.8 Tamron 24mm f2.8 Tamron 35mm f2.8 Tamron 40mm f2.8 Tamron 17-28mm f2.8 Di III Tamron 28-75mm f2.8 Di III Tamron 70-180mm f2.8 Tamron 28-200 f/2.8-5.6 Tamron 70-300mm f/4.5-6.3 Di III RXD Tokina Lenses For Sony: Firin 20mm f2 AF Tokina 35mm f1.8 Atx-m Tokina 50mm f1.8 Atx-m Tokina 85mm f1.8 Atx-m Firin 100mm f2.8 Macro Firin 20mm f2 MF AT-X 16-28mm T3.0 35mm T1.5 50mm?T1.5 85mm?T1.5 AT-X 100mm T2.9 135mm T1.5 Yasuhara Lenses: Anthy35 35mm f1.8 Samyang / Rokinon Lenses: Samyang 14mm f2.8 Samyang 18mm f2.8 Samyang 24mm f2.8 Samyang 35mm f1.4 Samyang 35mm f1.8 Samyang 35mm f2.8 Samyang 45mm f1.8 Samyang 50mm f1.4 Samyang 75mm f1.8 Samyang 85mm f1.4 Samyang 12mm f2.8 Fisheye Samyang 14mm?f2.8 Samyang 20mm f1.8 Rokinon 24mm f3.5 Tilt-Shift Samyang 24mm f1.4 Samyang 35mm f1.4 Samyang 50mm f1.4 Samyang?85mm?f1.4 Samyang 100mm f2.8 Macro Samyang 135mm f2.0 ED UMC Rokinon 20mm T1.9 Rokinon 24mm T1.5 Rokinon 35mm T1.5 Rokinon 50mm T1.5 DS Rokinon 85mm T1.5 Rokinon XEEN 20mm T1.9 Rokinon XEEN 24mm T1.5 Rokinon XEEN 50mm T1.5 Rokinon XEEN 85mm T1.5 Rokinon XEEN 135mm T2.2 Zenit Lenses: Zenit 50mm f0.95 Zenitar: 35mm f/2.0 58mm f/1.9 60mm f/2.8 FE macro Irix Lenses: IRIX 11mm T4.3 IRIX 150mm T3.0 Macro 1:1 Reflex Lenses: Reflex 24mm f1.8 Reflex 40mm f1.8 Reflex 75mm f1.8 7Artisans Lenses: 7Artisans 35mm f1.4 7Artisans 35mm f2 Review TTAritsans 11mm f2.8 Brightin Star: Brightin Star 55mm f1.8 Kamlan: Kamlan 15mm f2 Kamlan 55mm f1.2 Kamlan 50mm f/1.1 (Mark I e Mark II); Kamlan 28mm f/1.4. Kipon Primes For Sony E-Mount: Kipon IBERIT 24mm f2.4 Kipon IBERIT 35mm f2.4 Review Kipon IBERIT 50mm f2.4 Review Kipon IBERIT 75mm f2.4 Review Kipon IBERIT 90mm f/2.4 Meike FE Lenses: 50mm F1.2 Meike 50mm f1.7 Review Meike 85mm f1.2 Meike 85mm f2.8 Mitakon Zhongyi: Mitakon 50mm f0.95 Speedmaster Mitakon 50mm f0.95 Speedmaster III Mitakon Zhongyi 85mm f/1.2 NiSi F3 Cinema Lenses For Sony E-Mount NiSi 18mm NiSi 25mm T2.1 NiSi 35mm T2 NiSi 50mm T2 NiSi 75mm T2 NiSi 100mm T2 Opteka: Opteka 85mm f/1.8 Oshiro Lenses Oshiro 8mm f/3.5 LD UNC AL Oshiro 35mm f/2 LD UNC AL Oshiro 60mm f2.8 LD UNC Ultra-Macro Oshiro 135mm f/2.8 LD UNC AL Oshiro 500mm f/6.3 LD UNC AL Pergear: 25mm F1.8fe Speedmaster: Speedmaster 50mm f0.95 III SLR Magic Cinema Lenses: SLR Magic Cine 18mm f2.8 SLR Magic Cine 25mm f1.4 SLR Magic Cine 35mm f1.2 SLR Magic Cine 50mm f1.16 SLR Magic Cine 75mm f1.4 MicroPrime 15mm T3.5 MicroPrime 18mm T2.8 MicroPrime 25mm T1.5 MicroPrime 35mm T1.3 MicroPrime 50mm T1.2 MicroPrime 75mm T1.5 Venus Laowa Optics: Laowa 9mm f5.6 Laowa 10-18mm f4.5-5.6 Laowa 11mm f4.5 - non ancora in vendita Laowa 12mm f2.8 Zero-D Laowa 14mm f4 - non ancora in vendita Laowa 15mm f2 Zero-D Laowa 15mm f4 Laowa 15mm f4.5 W-Dreamer Shift - non ancora in vendita Laowa 24mm f14 2X Macro Probe Lens Laowa 25mm f2.8 Laowa 60mm f2.8 2X Laowa 105mm f2 Viltrox: VILTROX FE 20mm f1.8 VILTROX FE 35mm f2 VILTROX FE 85mm f1.8 Yongnuo: Yongnuo 50mm f1.8 FE Sirui: 50mm f1.8 anamorphic Lens 1.33x 35mm f/1.8 anamorphic Meika: 50mm f/1.2 manual focus (ancora non in vendita 07/2020) Sony E-Mount Adapters: T Canon EF to E IV Canon EF to E IV Nikon F to E Nikon G to E Leica M to E Tech Art Pro (LEICA AF) Metabones Speed Booster Adapter: Canon EF Speed Booster Ultra II .71x Canon EF Speed Booster Ultra Canon EF T Speed Booster Ultra 0.71x Nikon F Speed Booster Ultra Sigma E-Mount Adapter: MC-11 Canon EF to E Adapter Fotodiox E-Mount Adapter: Canon EF to E Pro Fusion Canon EF to E ND Throttle Canon EF to E Iris Control Canon EF to E Canon FD to E Nikon F to E Nikon G to E Nikon F(G-Type) to E DLX Nikon F(G-Type) to E DeClick Leica M to E Pro Leica M to E Leica M to E Helicoid Leica L39 to E M42 to E Pro M42 to E Commlite E-Mount Adapter: Nikon F to E Kipon E-Mount Adapter: EF Auto Focus + Integrated ND Novoflex E-Mount Adapter: Nikon F to E-Mount Canon FD to E-Mount Pentax-K to E-Mount Leica M to E-Mount Leica R to E-Mount PL to E-Mount M42 to E-Mount Contax/Yashica to E-Mount Minolta MD/MC to E-Mount Voigtlander E-Mount Adapter: Leica M to E-Mount Leica M to E-Mount Close Focus Mitakon Zhongyi: M42 to E-Mount Turbo Mk II Hawks: Leica M to E-Mount Helicoid V Lenti Canon EF compatibili con MB-V: Canon EF8-15mm f/4L USM Fisheye* Canon EF-S10-18mm f/4.5-5.6 IS STM* Canon EF17-35mm f/2.8L USM Canon EF-S17-55mm f/2.8 IS USM Canon EF-S18-55/3.5-5.6 IS II* Canon EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS Nano USM* Canon EF-S18-135mm f/3.5-5.6 IS STM* Canon EF24-70mm f/2.8L II USM* Canon EF24-105mm f/4L IS USM (Mark I) Canon EF28-80mm f/3.5-5.6 III USM Canon EF28-80mm f/3.5-5.6 II Canon EF40mm f/2.8 STM* Canon EF50mm f/1.2L USM Canon EF50mm f/1.4 USM (1993) Canon EF50mm f/1.8 STM* Canon EF70-200mm f/2.8L IS II USM* Canon EF70-200mm f/4L IS II USM* Canon EF70-200mm f/4L USM (not IS) Canon EF70-300mm f/4-5.6L IS USM* Canon EF85mm f/1.2L II USM Canon EF100mm f/2.8L IS USM Macro* Canon EF100mm f/2.8 USM Macro (2000) Canon EF100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM* Canon EF135mm f/2L USM Canon EF200mm f/2.8L II USM Canon EF300mm f/2.8L IS II USM* Canon EF300mm f/4L IS USM Canon EF400mm f/5.6L USM Canon EF Extender 1.4x (all versions) Canon EF Extender 2x (all versions) Kenko Teleplus Pro 300 1.4x (note 1) Kenko Teleplus Pro 300 2x (note 1) Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art 013 Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art 013 Sigma 30mm f/1.4 DC HSM Art 013 Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art 016* Sigma 50-500mm f/4.5-6.3 DG OS HSM Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art 017 Tamron 10-24mm f/3.5-4.5 VC HLD B023* Tamron 15-30mm f/2.8 VC USD A012 (G1) Tamron 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD B008 Tamron SP 24-70mm f/2.8 VC USD A007 (G1) Tamron SP 45mm f/1.8 VC USD F013* Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 VC USD A005 Tokina 11-16mm f/2.8 DX ATX Pro Lenti Sigma EF compatibili con MC-11: 12-24mm F4 DG HSM(Art) 24-35mm F2 DG HSM(Art) 24-70mm F2.8 DG OS HSM(Art) 24-105mm F4 DG OS HSM(Art) 100-400mm F5-6.3 DG OS HSM(Contemporary) 120-300mm F2.8 DG OS HSM(Sports) 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM(Sports) 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM(Contemporary) 14mm F1.8 DG HSM(Art) 20mm F1.4 DG HSM(Art) 24mm F1.4 DG HSM(Art) 35mm F1.4 DG HSM(Art) 50mm F1.4 DG HSM(Art) 85mm F1.4 DG HSM(Art) 135mm F1.8 DG HSM(Art) 500mm F4 DG OS HSM(Sports) 17-70mm F2.8-4 DC MACRO OS HSM(Contemporary) 18-35mm F1.8 DC HSM(Art) 18-200mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM(Contemporary) 18-300mm F3.5-6.3 DC MACRO OS HSM(Contemporary) 50-100mm F1.8 DC HSM (Art) 30mm F1.4 DC HSM(Art) 19mm F2.8 DN(Art)*2 30mm F2.8 DN(Art)*2 60mm F2.8 DN(Art)*2 16mm F1.4 DC DN(Contemporary)*2 30mm F1.4 DC DN(Contemporary)*2 A queste chiaramente vanno aggiunte tutte le ottiche manuali adattabili con gli adattatori sopra indicati, come le canon FD o le Nikon F che possono a loro volta essere usate con AF tramite adattatore e Tech Art Pro. 112 commenti, 8006 visite - Leggi/Rispondi ![]() Viaggio non organizzato (max 5 partecipanti) | 23 Dicembre 2017 | Vedi Evento ![]() in Tema Libero il 09 Marzo 2016, 0:52 Se disponi di esperienze di scatto in autodromi, hai già fatto alcune esperienze presso i principali autodromi italiani, non hai problemi a viaggiare e disponi di un attrezzatura adeguata a questo tipo di fotografia (meglio chiaramente se si dispone anche di supertele). Contattami, possibilmente con la disponibilità di tuo materiale visionabile ed una assoluta e sana onesta nel presentare le proprie capacità. Si tratta di un lavoro serio che richiede impegno (occupando una dozzina di WE fino a settembre) evitare perditempo, persone che vogliono "provare". Grazie per l'attenzione. 3 commenti, 803 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2012, 9:32 Appaiano già d800 ![]() Pardon correggo è un solo venditore, a chi interessa la vende nuova a 2700 o scambia con d3s. 33 commenti, 6638 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Aprile 2012, 23:32 scollega di continuo, a volte non appare raggiungibile, poi torna, scrivi e perde la connessione.... è qualche giorno che lo fa, non so se te lo avevano segnalato 2 commenti, 1513 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Aprile 2012, 21:16 scollega di continuo, a volte non appare raggiungibile, poi torna, scrivi e perde la connessione.... è qualche giorno che lo fa, non so se te lo avevano segnalato 5 commenti, 1189 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mactwin ha ricevuto 44885 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me