|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 18 Maggio 2023, 12:52 www.sonyalpharumors.com/leaked-specs-of-the-worlds-fastest-14mm-f-1-4- Progetto ambizioso! Tocca vedere se corretto su astigmatismo e comma, o se punta ad altri utilizzi (no stellati). Il peso e le dimensioni poi potrebbero essere importanti… 0 commenti, 74 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2023, 18:26 Si prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4486049&show=15 Solito monito, si parla solo di processi di denoise e gestione dei file. 12 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Marzo 2023, 21:22 Le pagine volano, si prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4482910&show=last#26666069 224 commenti, 8206 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Marzo 2023, 11:51 A titolo informativo per chi utilizza o voglia utilizzare il formato HIF delle Sony, riporto quando descritto nel post riguardante DXO, che magari non si segue o si è perso il post. Come detto nell'altro post, DXO PR gestisce solo file da demosaicizzare, raw o dng nativi, questo da una parte è comprensibile ed è quello che probabilmente lo distingue da tutti gli altri nel risultato, proprio perché sembra usare le informazioni grezze prima ancora che vengano demosaicizzate per applicare i modelli di denoise e recupero dettagli, dall'altra però è un limite. Il limite riguarda infatti altri tipi di file, nello specifico jpeg o simili, situazioni in cui è quindi necessario ricorrere ad altri sw. Se molti apprezzano Topaz per poter estrarre maggiore dettagli, in molti casi esagerando per la solita moda dell'idea più Sharpen = più bello, dall'altra va detto che Topaz è in generale il sw meno efficiente nella riduzione del rumore e gestione equilibrata del file. Nello specifico On1 NoNoise dai miei test risulta decisamente più efficiente, anche se non a livello dell'eccezionale DXO. Prendendo come esempio un altro tipo di flusso, interessante per mie esigenze, ho effettuato dei test su file HIF prodotti da A1 (e quindi dalle ultime sony). Come ovvio DXO non li gestisce, On1 li gestisce senza problemi, Topaz necessità di una rename dell'estensione in HEIF o non lo riconosce. Perché usare HEIF? Semplice, è un formato nettamente più efficiente e, a differenza del jpeg, offre 10bit di profondità, quindi con capacità di recupero e gestione delle ombre/luci, oltre che nelle sfumature dei colori, decisamente migliore del jpeg. In pratica è una via di mezzo tra RAW e JPEG, con il vantaggio di occupare poco spazio. Perché usarlo? beh se si lavora direttamente in jpeg per necessità di trasferimento immediato in agenzia, l'heif offre il vantaggio della compattezza con in più una maggiore duttilità nella correzione. Se si usa come backup su seconda scheda, magari perché si utilizza una CFE-A per i RAW ed una SD nel secondo slot, la registrazione sarà comunque rapida perché limitata nella quantità di dati, ma in ogni caso migliore come lavorabilità. Limiti? semplicemente PS (almeno sul mio Mac) non lo riconosce....non posso aprirlo, dovrei aprirlo con il sw sony ed esportarlo in tiff, oppure con il preview di Apple ed esportare in tiff PS: il tiff non viene riconosciuto da ACR, viene importato direttamente in PS a 8 o 16bit (questi solo se si salva TIFF a 16bit). Come sfruttare quindi i 10bit dell'hif in altro modo? Personalmente consiglio di passarlo in OnOne, che dal mio punto di vista è secondo solo a DXO, generando quindi il DNG da utilizzare con LR o PS che sia, con il vantaggio che il file sarà nettamente più pulito e meno "bruzzoloso" da jpeg, restando inoltre usabile nei suoi bit di profondità. Ricordo inoltre, come detto nell'altro post, che il dng generato da sw simili (dxo, Topaz, on1...) occupa una quantità di spazio esagerato, nella gran parte dei casi molto più del raw nativo. Consiglio pertanto un ulteriore passaggio con Adobe DNG Converter, con apposita impostazione di "compressione lossy", che nonostante lossy...non introduce nessuna limitazione tangibile e si può usare senza problemi da LR e PS. Attenzione che alcuni programmi non supportano il dng compresso. 2 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Marzo 2023, 12:39 Si prosegue qui il precedente post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4481203 224 commenti, 9007 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Marzo 2023, 21:42 Dopo aver letto la novità e visto alcune review ho subito pensato di provare, avendo già abbonamento a Topaz il paragone era obbligatorio. Beh....imbarazzante! La qualità di DxO con DeepPrimeXD è arrivato ad un livello inimmaginabile ....e ripeto, inimmaginabile! Questi sw li ho sempre visti come un ausilio da usare con molta moderazione e attenzione, per artefatti, esasperazioni di Sharpening (che purtroppo persevera come moda sui forum) e appiattimento o plastificazione delle immagini. Ho solo fatto poche prove, quindi per ora mi tengo riserve....ma al momento su tutte le prove fatte asfalta letteralmente la concorrenza, ma tanto tanto.... 224 commenti, 11492 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2023, 16:16 chng.it/fYL75xx2tp 29 commenti, 1195 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Marzo 2023, 8:50 www.sonyalpharumors.com/finally-sony-released-new-a7iv-firmware-update Il fatto che abbiano rilasciato la nuova app mi fa pensare in un aggiornamento di tutte le ultime macchine, quindi è possibile che sto benedetto update per la A1 fosse in attesa (anche) del rilascio app.....anzi magari mettono solo quello come per la 7IV ![]() ![]() ![]() ![]() 0 commenti, 71 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Marzo 2023, 9:45 Si prosegue da questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3907213 In risposta a Danny36 ….banalmente un ad200 (pro o non pro non cambia la vita). Ovviamente a salire ci sta 400…600…etc, ma il 200 è probabilmente la soluzione flash portatile più duttile mai prodotta. 8 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Febbraio 2023, 15:52 Sto valutando la possibilità di fare un viaggio fotografico in Etiopia, non si tratta di un ws e vorrei star libero con i miei ritmi, quindi semplicemente ognuno fa il suo. Si tratta quindi della possibilità di unirsi ad un gruppo per dividere le spese e godersi il viaggio in compagnia. Ancora non è stato stabilito il programma ma si tratterà di un mix tra popolazione (etnie) e naturalistica, sicuramente Simien… Si pensava a qualcosa come 10-14gg partendo fine marzo o primi di aprile. Chi fosse interessato può contattarmi. 0 commenti, 76 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Febbraio 2023, 9:01 www.sonyalpharumors.com/first-images-of-the-new-laowa-28mm-f-1-2-fe-le Bisognerà vedere il comma, e la resa in generale, però è veramente una bella lente ma soprattutto piccola per il tipo di focale, non pesantissima ed economica! certo...partire con questo nelle specifiche: High CA wide open non è propriamente una tranquillità.... 7 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2023, 11:21 www.sonyalpharumors.com/nice-job-from-sony-today-they-announce-a-speci 0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mactwin ha ricevuto 37570 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me