RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mactwin
www.juzaphoto.com/p/Mactwin



avatar1 settembre Viltrox dovrebbe presentare una lente da ritratto
in Obiettivi il 27 Agosto 2025, 17:58


Potrebbe essere un 85 f1.4 o addirittura 1.2
Make your subject pop è lo spot…


14 commenti, 560 visite - Leggi/Rispondi


avatar200f2….decisamente interessante
in Obiettivi il 07 Agosto 2025, 14:45


www.sonyalpharumors.com/surprise-venus-optics-will-soon-announce-this-

A parte il peso veramente ridotto mi aspetto un prezzo assolutamente intrigante.
Sigma dovrebbe pesare di più e sicuramente non sarà economico, poi magari sarà otticamente impressionante….ma non potendo usare tc l'unico differenziale ottico che potrebbe aver senso sono eventuali ac o fringe.


2 commenti, 365 visite - Leggi/Rispondi


avatara1ii..300gm... finalmente testata seriamente sul campo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Giugno 2025, 20:53


Causa emergenza non avendo trovato un ragazzo per coprire i turni a valle sono andato a coprire io le giornate.
Dire che ci siano grandi differenze con la prima serie sarebbe una eresia, parliamo di strumenti dalle capacità impressionanti rispetto al passato, e considerando che per lavorare basta veramente poco....figuriamoci oggi quanta abbondanza non sfruttabile si ha.
La cosa che volevo provare era il riconoscimento veicoli e ovviamente l'abbinamento con il 300.....anzi con il 300 duplicato.

Quali sono i plus rispetto al passato:
In primo luogo l'area customizzabile ....è sicuramente comoda, il motivo è semplice, se una curva si "interseca in linea d'aria" con un altra curva o pezzo di pista, la macchina potrebbe agganciare un soggetto che non è quello di interesse, ma soprattutto l'algoritmo lavorando sulla sola zona di interesse opererà più velocemente.
Il riconoscimento della moto funziona bene, molto bene, direi ineccepibile...quando lontana la aggancia come una A1 o A9x...ma appena si avvicina aggancia inesorabilmente il casco.
Sia chiaro.....nel 90% dei casi non serve per il fuoco, perché si lavora con diaframmi estremamente chiusi (per avere tempi bassi), ma serve per un'altra cosa assolutamente importante....il review dello scatto.
Esattamente...perché per controllare al volo uno scatto come spingi lo zoom al 100% va lì....sul casco....che la cosa più importante, perché la moto potrebbe avere delle vibrazioni (tempi bassi) e non essere perfettamente nitida, ma il casco no...il casco deve essere inchiodato.

Quindi algoritmo promosso al 100%.....non ha MAI e ripeto MAI cannato agganciando qualcosa che non fosse il pilota inizialmente selezionato.

Raffica e preraffica....lasciamola per altri soggetti, in circuito solo le p_ppe usano raffica, e ancor più inutile la preraffica.
Il passaggio APSC mantenendo il formato medio (21mpx) era già sulla A1....ed è un plus di Sony ineguagliabile, ma come detto ci stava da tempo.
Plus impostare un pulsante per memo vocale...ma le personalizzazioni sono piccoli plus, non stravolgono il lavoro.

Il 300.....semplicemente impressionante, lavorare con un 600mm a mano libera (quando necessario) non ha prezzo, ma anche spostarsi in giro con un fuscello è impagabile, più ci penso mentre lo uso e più mi viene da ridere a pensare cosa siano riusciti a fare.
La qualità è inutilmente esagerata, il tc è come se non esistesse, siamo da tempo oltre qualsiasi reale necessità....ma molti se non perdono tempo con i confronti vivono male la loro repressione...
La velocità AF....no comment, con il 2x è assolutamente immediata....ed il limitatore parte da 6mt...cosa in pista assolutamente inutile....se me lo facessero partire da almeno 10mt mi farebbero un regalo e sarebbe ancor più fulmineo....come il pensiero.
Non ci sta nulla da fare....il 300GM è semplicemente lo strumento più bello su cui abbia messo le mani in 40 anni di foto.

Riassumendo.....vale la pena? E' una domanda insensata....se puoi e ti va aggiorni, ma non è necessaria, una A1 fa già tutto e troppo..
Il 300?...certo non necessario, ma mi spiace per chi non può...perché è semplicemente oltre....


36 commenti, 1918 visite - Leggi/Rispondi


avatarDXO PureRaw 5......epic failure?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2025, 15:52


Sto facendo alcuni test comparando il buon PR4 ed il nuovo PR5.
La prima cosa che ho notato è sicuramente la velocità di rendering che è migliorata tanto....almeno sul mio Ultra.
La seconda cosa....è che la resa almeno sui primi test....mi pare peggiore, non solo lo Sharpen è mooooolto più blando del PR4 (che per carità....va tenuto basso), ma cosa che non va è nella resa dei dettagli che al momento mi paiono veramente peggiorati.

Risolto il problema che non applicava le correzioni lente, ora i risultati sono simili....ma non proprio uguali

Stesse impostazioni immagini molto ingrandite...

PR4




PR5





Va bene i miglioramenti di interfaccia, ma per chiedere quella cifra per update....mah...

----


Proseguendo con i test mi sono reso conto che DP3 è molto più veloce (30-40%) ma a parità di impostazioni mi pare produca un background più rumoroso.
Ovviamente è possibile usare il DP2xd come su PR4 ottenendo esattamente i risultati di PR4, compresi i tempi, ma a quel punto mi chiedo a cosa serva il nuovo algoritmo...


136 commenti, 7673 visite - Leggi/Rispondi


avatarEcco un rumors interessante ....gm 800mm f/5.6
in Obiettivi il 16 Aprile 2025, 14:49


Ovviamente si parla di un'ottica il cui prezzo si attesterà sui 15k, ma dallo schema ottico sembra fatto sfruttando tutte le ultime idee progettuali.
Bilanciamento verso il posteriore con pochissimo vetro anteriore.
Tra gli schemi ci sta anche un 500f4...


asobinet.com/patent-applications-related-to-super-telephoto-optical-sy


0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi


avatarAltro annuncio ....epocale!
in Obiettivi il 07 Aprile 2025, 15:07


Domani dopo le 3pm....una lente Epica....ma vista prima!!!!

magari anticipano Sigma?....oppure presentano un 2000mm....ma f24 MrGreen (tanto qualcuno se lo comprerebbe sicuro...)


32 commenti, 2891 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 300-600 …mistero..un pochino meno
in Obiettivi il 01 Aprile 2025, 18:11


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=5004265#30290297

Si prosegue qui sperando escano dei test defni di una simile ottica.


185 commenti, 11000 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma sta lanciando un altra bomba...
in Obiettivi il 01 Aprile 2025, 12:11


www.sonyalpharumors.com/sigma-will-soon-announce-a-stunning-new-lens/

P.S.: If the specs I have will get confirmed this is an EPIC lens people on SAR will love…also because there is NO such lens in the E-mount range yet!


Certo che se tirasse fuori lo zoom modificato come avevo ipotizzato 420-840 f5.6 (saldando un tc sul 300-600)...farebbe un colpaccio, ma sinceramente penso che possa puntare a qualcosa di estremamente luminoso nel range basso, un 150-300 f2? Avendo già i vetri per il 300-600.....
Oppure un 200f2...o 1.8?...che tra l'altro quasi nessuno usa con TC o facendo raffiche a mitra?


Di certo sta spingendo pesantemente sull'acceleratore....e non sarà facile per altri stargli dietro.



43 commenti, 2877 visite - Leggi/Rispondi


avatarTeaser Sony.....go small, shot big
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2025, 18:08





Difficile dire di cosa si tratti con certezza, di sicuro non è la RX....ma sembra più che altro una camera remotizzata, difficile capire se fotografica o videocamera (dalle forme direi più quest'ultima).
Il senso del shot big nel caso di videocamera si tratterebbe ovviamente del formato, che per logica direi FF (più grande richiederebbe un nuovo parco ottiche dedicato).
Il connettore fondamentalmente collegherebbe sensore e relativa ottica al gruppo di visione e controllo, in modo da poter facilmente essere gestito su gimbal.

Nella remota, molto remota, possibilità che si tratti di fotocamera....potrebbe trattarsi di una macchina prettamente dedicata all'uso in studio fotografico con controllo e visione remota tramite cablaggio ad alta velocità....ma non ne capirei il senso.





5 commenti, 559 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 300-600....mistero..
in Obiettivi il 04 Marzo 2025, 8:46


A distanza di 10gg dall'annuncio non si vede una sola recensione se non un paio di video dove ne parlano come ne potrebbe parlare chiunque non analfabeta in grado di leggere le specifiche.
Juza ha condiviso qualche scatto ma penso in buona fede accorgendosi poi che non avrebbe potuto (non lo ha fatto praticamente nessuno), e infatti poi non ha postato nulla; tutto ciò porta alla ovvia deduzione che Sigma abbia imposto un veto fino ad una certa data....la domanda è...perché?

Si parla spesso di "beta"...cosa abbastanza ridicola perché le macchine e ottiche che vengono presentate sono state testate per mesi da fotografi professionisti, poi certamente una volta uscite grazie alla massa di utilizzatori possono uscire piccole magagne che vengono messe a posto.
Ma le ottiche....bah, certo possono avere il fw non perfetto per la messa a fuoco, ma oggi trovo la cosa anche abbastanza curiosa pensando ad aziende che sviluppano quei protocolli da anni...
Ma al netto di eventuali dubbi di Sigma sul fw per l'af....mi chiedo perché mai questa attesa?
L'ottica è quella....non cambiano certo lo schema o i vetri interni....gli obiettivi sono già in mano ai recensori, potrebbero benissimo dire "pubblicate al netto di prove AF fino a che non vi forniamo il nuovo fw"...

Abbiamo visto una resa (ovvia) eccellente in termini di definizione, ma la cosa più importante su un vetro del genere è la qualità dello sfocato....e non potendolo duplicare oggi per me se la deve vedere con quello del 300+2x....che è spettacolare (in 1.4kg..)!

Nei momenti liberi cerco...ma al momento non ho trovato nulla...speriamo in notizie almeno da Juza.


224 commenti, 11559 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale parte II
in Obiettivi il 02 Marzo 2025, 12:45


Visto che Juza non apre...

mi hanno girato questo link

www.flickr.com/photos/markgaler/albums/72177720323873503/with/54352085

Tutte foto a discreta risoluzione (+-24mpx), da cui ho potuto trarre le mie conclusioni (alcune già notate):

L'ottica offre un bel contrasto e colori (inutile parlare di risolvenza su foto ridotte e soprattuto denoisaste)
La gran parte delle foto sono ad iso altissimi, da 5 a 25k iso, e non parliamo di soggetti molto "mobili"....cosa che come ho più volte ribadito è il limite più grande di questi zoom buiotti (figuriamoci a f9..), ciò chiaramente permette di portare comunque scatti come quelli postati, su soggetti non "agitati", anche grazie alla resa dei nuovi sensori; nota che qui io dubito che siano stati usati sw di denoise AI perché ingrandendo non si sarebbe vista grana nello sfondo, parliamo di jpeg ridotti...
Lo sfocato è nettamente più bello del 200-600 ma anche di molti altri zoom simili, unico punto in cui "soffre" sono nei punti luce FORTI, ad alto contrasto, come la foto della spatola, dove la lavorazione di molatura risulta visibile come "grain" (nessun onion come detto da qualcuno), ma ciò dipende anche dal fatto che parliamo di un G...che non ha la stessa molatura di un GM.
In ogni caso, a parte alcuni scatti con un effetto strano dovuto ai riflessi dell'acqua in movimento non belli (ma non hanno a che vedere con le lenti), tutte le altre mostrano un bokeh veramente bello, e non ho remore a dire BELLO, la cosa che mi piace in assoluto di più.

Si notano punti luce (non estremi) morbidi ed omogenei e soprattutto una morbidezza e acquosità che mai mi sarei aspettato da un tubo buio..

Alcune foto mostrano micromosso anche a 24mpx (tanto di più non servono) ma parliamo di due possibili cause...la mano o il soggetto...

Mi piacerebbe provarlo per fare dei test sul bokeh, ma soprattutto aspetto con ansia qualche cosa di più luminoso ...che però abbia appunto un bel bokeh.


107 commenti, 5386 visite - Leggi/Rispondi


avatarCercasi appassionato capace nella fotografia sportiva per un lavoro continuativo (roma - Vallelunga).
in Tema Libero il 13 Gennaio 2025, 17:12


Se disponi di esperienze di scatto in autodromi, hai già fatto alcune esperienze presso i principali autodromi italiani, non hai problemi a viaggiare e disponi di un attrezzatura adeguata a questo tipo di fotografia (meglio chiaramente se si dispone anche di supertele).

Contattami, possibilmente con la disponibilità di tuo materiale visionabile ed una assoluta e sana onesta nel presentare le proprie capacità.
Si tratta di un lavoro serio che richiede impegno evitare perditempo, persone che vogliono "provare".
L'agenzia che si riserva di verificare le capacità sul campo.

Inviate richieste con informazioni a f.gallinari@gmail.com.

Grazie per l'attenzione.



8 commenti, 809 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

56 anni, prov. Roma, 14520 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mactwin ha ricevuto 45662 visite, 0 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 07 Luglio 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me