|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 22 Dicembre 2017, 13:03 Posseggo il plastichino 50 1.8 di Canon e vorrei fare un salto qualitativo, non troppo grande perché il budget è limitato, diciamo 400 valutando usati etc. Chiaramente sto escludendo cose come l'Art e leggende come l' 1.2 di Mamma. Ho valutato così l' 1.4 Canon ed il "vecchio" Sigma 1.4 ex dg hsm e quest'ultimo, devo dire, mi convince di più (ma se avete altri consigli sono ben accetti). Da qui il vero problema: troppe voci sul web di problematiche relative all'af di questo 50mm, front/back focus ed imprecisioni varie..per di più ho una 5d mk1 che la microregolazione, povera vecchietta mia, non sa neanche cosa sia! 96 commenti, 4354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2017, 7:14 Salve a tutti, premetto che con la fotografia non ci vivo anche se vorrei (e magari è la volta buona per cominciare), mi è arrivata la solita proposta di fotografare il matrimonio di amici di amici di parenti che conoscono..etc etc Ho letto i 487 3d sull'argomento ed un'idea me la sono fatta (piuttosto negativa devo dire). Gli sposi dovrebbero essere tutto meno che esigenti, molto probabilmente faranno un matrimonio ridotto all'osso (da qui credo l'idea del fotografo non professionista) a partire dalla scelta di non farlo in chiesa (forse in comune, se fosse "all'americana" anche meglio per il discorso delle sensibilità), non credo facciano super pranzi, a quanto pare sono più tipi da "pizzata". Questo piccolo elenco solo per farvi capire la semplicità di questo matrimonio senza pretese. Ora, veniamo al corredo che sarebbe il problema se cosi possiamo definirlo: Canon 5d old Tamron 24 70 2.8 Tamron 70 300 4-5.6 Canon 50 1.8 II Canon 85 1.8 Tokina 11-16 2.8(rimasto dal corredo apsc ma utilizzabile come fisso 16) Mi trovo molto bene con la mia vecchiona ma sono consapevole del fatto che, come minimo, dovrei aggiungere un secondo corpo come la mkII e sostituire il tele tamron con il bianchino non is e la soluzione migliore, almeno per quanto riguarda i corpi, sarebbe una mkIII ed una mkII ma..aimè i soldi sono pochi ed il lavoro viene e và. Voi che fareste? Grazie in anticipo ;) P.s. non voglio fare concorrenza sleale, chiederei comunque una cifra che mi permetta di non lavorare come un minatore del Congo. 31 commenti, 1535 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Marzo 2017, 23:15 Salve a tutti, rieccomi qua a rompervi le balle: da poco sono passato al ff e mi sono, per ora, disfatto del corpo apsc e una delle due lenti per questo formato. Mi rimane solo il Tokina 11-16 che utilizzo solo a 16mm su ff e pensavo che, ovviamente, sostituirlo con una lente come il 17-40 mi farebbe guadagnare non poco versatilità..e questo è chiaro, anche se non mi dispiacciono i 16mm praticamente fissi. Ma sul fronte qualità immagine? Siamo li? Inutile sbattersi? Ci sono lenti di cui siete a conoscenza che varrebbe la pena? Poco più di una chiacchera da bar ![]() 16 commenti, 1008 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2017, 13:05 Salve a tutti, piano piano mi sta sorgendo il dubbio se vendere la 7d dato che non la uso praticamente più da quando mi sono regalato una 5d old questa estate...col ricavato potrei, almeno in parte, investire in ottiche mi dico ma di contro mi rimarebbe questo corpo non proprio nuovo con chissà quanti scatti (a quanto pare solo il cs può saperlo). Io spero che non mi abbandoni mai ma è chiaro che un corpo che ha 3 anni (la 7d) ha sulla carta più probabilità di sopravvivenza di una 5d del 2006. ![]() p.s. comprare un'altro corpo non me lo posso permettere ![]() 90 commenti, 4321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Gennaio 2017, 20:51 Salve a tutti, vorrei racchiudere in questo post la vostra esperienza sul campo del ritratto, mi spiego meglio: qual'è, secondo voi, l' abc del ritrattista che di lì a cinque minuti deve iniziare a scattare con una modella in studio ed andare sul sicuro (per portare a casa uno scatto almeno buono s'intende)? O perlomeno, come fate voi di solito? Es. Quanti flash? In che posizione? Che diffusori? Come vi comportate con il/la modello/a? Dirigete soltanto o vi mettete a parlare del tempo/stagioni/partita/lo stato/il canone rai troppo alto/donne? ![]() 21 commenti, 1399 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Gennaio 2017, 22:59 Salve a tutti, vorrei sostanzialmente consigli d'acquisto di libri che affrontano il tema del ritratto, in studio, luce naturale o qualsiasi altra tipologia di ritratto purché vi abbiano "illuminato"! Potrebbe essere di buon aiuto a tutti noi juzini e non, dunque sparate! 10 commenti, 698 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Novembre 2016, 21:56 Buonasera a tutti, ho qualche ottica yashica che uso con 5d e 7d, solitamente iperfocale e via ma, qualche volta, mi capita di aprire il diaframma e li i dolori della messa a fuoco manuale con questi dannati vetrini senza stigmometro. ![]() Quindi vorrei prendere un'anello con chip di conferma maf tanto per smettere di sparare tutti quei "ma porc# pu##", "ma vaf####", "ma che mme###" ![]() Qualcuno mi dà una mano? Ho notato questi, il primo costa poco, il secondo di più ed il terzo è del buon Lolli: 1 https://www.amazon.it/dp/B01N8YBCLY/ref=sr_1_fkmr0_4?ie=UTF8&qid=14792 2 https://www.amazon.it/Fotodiox-Adattatore-Professionale-Focalizzatore- 3 www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2455 Che prendo? Altre soluzioni? Esperienze? Grazie in anticipo. 9 commenti, 606 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Ottobre 2016, 21:35 Salve a tutti, semplice chiacchera da bar, quante volte tornate nei soliti posti a cercare "lo scatto"? Oppure cercate sempre di cambiare posto? Per esempio io credo d'avere la macchina difettosa perché finisce sempre che mi porta dalle parti di Orciano (sono di Livorno). La porto a fare un controllo in officina o anche voi avete la macchina in queste condizioni e quindi è normale? ;) 7 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 07 Ottobre 2016, 11:45 Salve a tutti, sono un felice possessore di una 7d e, solo ultimamente, di una 5d old. Quest'ultima è la responsabile delle mie ultime voglie di un tuttofare di qualità..sulla 7d ho già l'ottimo 15-85 che mi ha dato grandi soddisfazioni anche se, in qualche situazione, un po' troppo buio. Stavo pensando al canon 24-70 f2.8L prima versione che, secondo il mio modesto parere, sulla 5d sarebbe perfetto. Dato che usato si trova tra i 700 ed i 900 euroni, questo mi costringerebbe a vendere come minimo l'altro tuttofare ed a rimanere così con il "solo" 24-70..nel corredo ho comunque l'onesto tamron 70-300 vc usd che, anche se buio, completerebbe il tutto (24-70 + 70-300). Insomma, lato 5d non ho praticamente dubbi, per la 7d titubo un po'...so che questo dei tuttofare è un argomento trito e ri-trito ma, dando un'occhiata sul forum, m'è parso di non vedere nessuno che cercava una soluzione definitiva con una lente, due corpi e sensori diversi. Grazie infinite per l'aiuto! 33 commenti, 1522 visite - Leggi/Rispondi | 35 anni, prov. Livorno, 580 messaggi, 35 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Dario Orsini ha ricevuto 26457 visite, 150 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T4, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Dario Orsini, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 14 Settembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me