|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Nufro www.juzaphoto.com/p/Nufro ![]() |
![]() | Canon RF 28-70mm f/2 L USM Pro: Spettacolo, per ora, a pochi giorni dall'acquisto... Contro: Peso e ghiera delle focali... Opinione: Non venite a dirmi che quest'ottica non ha difetti, xchè non è assolutamente vero. Iniziamo dal peso, appena la estrarrete dalla scatola ve ne accorgerete, anzi mentre lo starete tirando fuori già vi inizierete a chiedere, ma c'è appeso un blocco di cemento...cmq sul peso possiamo farcene una ragione dato la qualità dell'ottica quindi ci può stare. Comunque sbilancia molto il peso in avanti se montato su un corpo piccolo come la mia R6ii, vedremo poi su R5. Ma la cosa che mi è maggiormente sgradevole è la ghiera della focale, troppo vicina al corpo macchina e quindi le mie mani si toccano quando vado a fondo scala! Per ora così vedremo nel tempo eventuali aggiornamenti... inviato il 24 Giugno 2024 |
![]() | Canon EOS R6 Pro: Autofocus, Velocità generale, Compatibilità vecchi obiettivi, silenziosità, gamma dinamica, iso Contro: ergonomia, personalizzazione pulsanti e ghiere, posizione pulsanti, durata batteria, bilanciamento obiettivi pesanti, ecc. ecc... Opinione: Elenco solo le cose che non mi piacciono, dato che le doti positive le conosciamo tutti. Pensavo che passando alla R6 dalla 5D4 avrei ritrovato la stessa ergonomia e le stesse funzionalità dei vecchi pulsanti e ghiere e invece esattamente così non è stato. 1- Non sopporto proprio lo sportellino delle SD scivoloso per l'apertura, perché non l'hanno fatto gommato come tutto il resto dell'impugnatura ? 2- Non sopporto l'impossibilità di scegliere quale funzione dare ad alcuni pulsanti per me inutili, tipo quello del RATE, io ci metterei volentieri il pulsante PLAY, stessa cosa per alcune ghiere alle quali cambierei completamente la funzione. 3- Ergonomia, soprattutto con l'adattatore montato EF, si sbilancia troppo il peso, ho parzialmente risolto con una piastra da agganciare sotto la base. 4- Il mirino, sopratutto con poca luce, non è che sia proprio eccezionale. Nelle due Fuji che ho tutto ciò non accade. 5- Possibile che quando una scheda SD è satura lei mi avverta solo quando non ho più neanche uno scatto a disposizione? Non è solo di Canon questo problema ma sarebbe ora che lo risolvessero!! 6- Qualche Mpixel in più non avrebbe fatto male a nessuno! Detto ciò, non la considero la degna erede alla 5DIV, probabilmente la terrò finchè non esce quello che desidero da Canon. inviato il 26 Aprile 2022 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me