RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Umberto.marcenaro
www.juzaphoto.com/p/Umberto.marcenaro



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Umberto.marcenaro


olympus_omzuiko_50_f1-8Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko

Pro: Sfocato, nitidezza, contrasto. Peso, dimensioni, qualità costruttiva. Prezzo.

Contro: F stop senza scatti intermedi.

Opinione: È la lente da cui tutto iniziò circa 20 anni fa. Non la vedo però con gli occhi dell'affetto quanto con quello dell'obiettività: nella sua fascia di prezzo non esista nulla di migliore, né in termini di qualità complessiva dell'immagine, né di qualità costruttiva. Ci possono essere lenti con uno sfocato ancora più particolare, trattamenti antiriflesso più efficaci, nitidissime, maggiore plasticità e miglior pregio costruttivo. Ma non ne troverete una che abbia tutte le caratteristiche elencate senza difettare in nessun ambito. La resa cromatica è ottimizzata per la pellicola: prima di storcere il naso passate i file per acr e occhio al bilanciamento del bianco: si tratta pur sempre di ottiche che non dialogano con le macchine moderne. Su aps funziona bene ma perde un po' della sua tridimensionalità.

inviato il 17 Gennaio 2017


canon_350dCanon 350D

Pro: Sensore consume allo stato dell'arte per l'epoca. Processore Digic 2. Compattezza. Durata batterie. Dispaly aggiuntivo monocromatico.

Contro: Ergonomia scarsa, vibrazioni su ritorno specchio, mirino piccolo e buio, schermo piccolo.

Opinione: La mia prima reflex digitale, all'epoca fu un'epifania. La conservo tuttora per ricordo. Rappresenta il momento storico in cui la dSLR in grado di fornire immagino di qualità divenne accessibile al grande pubblico. Priva di fronzoli e baggianate ma non di quello che serve realmente. La consiglierei anche io ad un principiante assennato e a tutti quelli che si approcciano al digitale in maniera oculata (o che provengono dall'analogico). Occhio a chi ha le mani grosse: meglio puntare alla 30d che non costa poi tanto più cara.

inviato il 24 Dicembre 2016


canon_1dsCanon 1Ds

Pro: Autofocus, mirino, ergonomia, costruzione, gestione colore e rumore ingenue ma molto affini alla pellicola.

Contro: Schermo piccolo, peso e ingombro.

Opinione: [DISCLAIMER] La mia recensione è soggettiva, rivolta ad un pubblico che -come lo scrivente- prevalentemente fa reportage È una macchina stupenda. A un tozzo di pane si prende una vera ammiraglia, con un af in grado di leggerti nel pensiero, un mirino extra lusso e una dolcezza operativa da urlo (tradotto: scatti a mano libera a tempi infimi). La gestione del rumore, della gamma dinamica e del colore sono anacronistiche ma hanno una resa che richiama la pellicola, ed il fatto che sia ff rende una plasticità alle immagini molto appagante. L'ho venduta per il peso e l'ingombro, eccessivi per l'utilizzo che ne faccio.

inviato il 24 Dicembre 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me