|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Franco Quadalti www.juzaphoto.com/p/FrancoQuadalti ![]() |
![]() | Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D Pro: Qualita' ottica,costruzione,sfocato. Contro: Peso,mancanza stabilizzazione. Opinione: Lo uso su Nikon D750.E' un carroarmato.Perfetto bilanciamento con la Reflex.Non sento l'esigenza dei vari 85 per i ritratti.Pagato 600 euro in perfette condizioni.Esente da front/back focus (ma questa e' fortuna da come si sente in giro) a 80 105 e 200.Quando voglio arrivare la sera stanco ma soddisfatto ci passo il pomeriggio a farci anche street.In condizione scarsa di luce a mano libera e' difficile la MAF ma nelle belle giornate spacca il capello.La resa cromatica e' diversa dai vari Sigma e Nikon 70-200 ma l'ho cercato proprio per quello.Leggo di AF lento ma credo sia un'impressione.E' piu' rumoroso dei fratelli maggiori e forse per questo da l'impressione di non essere fulmineo.A conti fatti se non sei un professionista che segue sport parecchio dinamici non e' un dramma.Basta una giornata di sole e a mano libera sfruttando il motore interno della reflex e' veloce.Nei ritratti con flash e' un fulmine e non sbaglia una MAF.Che dire,a me piace molto.Non lo vendero' mai a meno di rotture troppo costose.Talmente robusto da sembrare indistruttibile.Non e' "da tutti i giorni" esclusivamente per il peso.Per il resto non lo toglierei mai.Non e' stabilizzato e credo sia l'unica vera nota che puo' far pendere dalla parte di altre ottiche a pari focale.Non e' tropicalizzato.Non e' Af-s.Non e' tante cose...ma ha qualcosa di romantico. inviato il 09 Gennaio 2015 |
![]() | Nikon D750 Pro: Costruzione,autofocus,doppio slot SD,tenuta ad alti ISO,Grip. Contro: Protezione Lcd.Uno stuck pixel sul monitor risolvibile alla prima calibratura. Opinione: Provengo dalla Nikon D5100.Un salto nel vuoto,abissale,una macchina da "guerra".Ho scattato per parecchio anche con una Nikon D300 che gia' mi sembrava perfetta.Invece no.E' un passo enorme ancora avanti.Attacchi l'obiettivo e sembra tua da sempre.Non leggerissima come si vuol far credere.Certo a dispetto delle sorelle maggiori piu' datate,si e' fatto di meglio.Doppio slot SD con la possibilita' di dedicare il secondo slot a un backup,a una copia Jpeg,oppure destinarla a riempimento.Sfiori la leva e si accende.E ti accendi anche tu perche' ti fa subito capire che ci sara' da sudare per spremerla.Un menu' titanico che fa pensare al peggio.Ma cio' che serve e' tutto li in pochi pulsanti.In modalita' muta con scatto silenzioso sembra un carroarmato in ciabatte.Lo vedi ma non lo senti arrivare.Precisa e dinamica.Velocissima.Non troppo nel mostrare l'anteprima della foto appena scattata ma glielo si perdona subito.Una raffica da 6,5 fps che a me non serve.Ma ti fa capire che puo' tanto.Wi-fi che forse a un purista puo' far storcere il naso ma basta lasciarlo dormire.Ci scatti tutto il giorno.Il braccio inizia a pesare.Ma lei non e' stanca.Appoggiata al cavalletto sembra in vetrina.In realta' la giornata non e' finita perche' la D750 e' come un animale notturno.Ad alti ISO regala una resa pazzesca.Allora la usi a mano libera e capisci che e' destinata a diventare una leggenda.Per la mia abitudine,la selezione ISO non e' piaciuta del tutto,ma serve solo impostare mentalmente un nuovo modo di fotografare.Manca una protezione adeguata al nuovissimo schermo lcd basculante.Ma sono inezie.Devi seguirla se vuoi che ti mostri cosa sa fare.No in Kit con il 24-85.Le ossa me le rompo con il 50 1.8.Poi sara' la volta del grandangolo e li sara' una favola nuova. inviato il 04 Novembre 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me