Fujifilm xt-1 a pellicola in Tema Libero il 16 Settembre 2016, 15:45 Ho scelto di entrare nel mondo delle mirrorless anche per la possibilità di usare qualche vecchia ottica in mio possesso su corpi macchina e sensori nuovissimi. Bene, dopo aver acquistato la xt-1 un paio di mesi fa, ho trovato sul più noto negozio online (ad un prezzo veramente stracciato) un adattatore per ottiche pentax-a! Il dito è scivolato subito sul tasto "aggiungi al carrello" e dopo qualche giono di attesa, il giocattolino è finalmente arrivato
free image upload Parliamoci chiaro: è di fattura cinese e costa meno di due biglietti del cinema ma, caspita se è solido! Non dico che lo userei per piantare i chiodi nel muro (anche perchè è bucato

), ma il suo lavoro sembra svolgerlo egregiamente!
Ho scattato qualche foto con il 50 f/1.7 ed il 135 f/2.8 pentax-a ed i risultati sono notevoli! Bisogna mettere in conto un pò di morbidezza a TA e un pò di lentezza nella messa a fuoco, ma con la piccola xt-1 la messa a fuoco manuale è semplice quasi quanto con il mirino spezzato della gloriosa pentax-mx!
Dopo essere stato a lungo sguanito sul lato tele, sia con la d90 sia con la xt-1, credo che metterò un pò alla frusta questi due nuovi obiettivi. Vediamo un pò cosa ne esce fuori. Secondo voi devo ricordare alla xt-1 che non è una macchina a pellicola?
upload immagini 3 commenti, 164 visite - Leggi/Rispondi
Un pò di rinnovamento in Blog il 16 Settembre 2016, 11:44 Bene, Settembre è iniziato ormai da un pezzo ed i buoni propositi post-vacanze estive vanno rispettati: ho deciso di diventare utente un pò più attivo del forum ed espormi un pò di più con commenti, opinioni e sopratutto fotografie.
Vorrei far crescere la mia fotografia nella giusta direzione e sono sicuro che la community di juza mi potrà aiutare a farlo. D'altro canto, mi piacerebbe condividere qualcosa in più di quel bagaglio di conoscenze che ho acquisito negli ultimi anni in esperienze fotografiche personali.
Non mi sono mai veramente presentato nel forum quindi... un saluto a tutti ed un aggiornamento del profilo mi sembravano doverosi e necessari.
A presto gente e buone foto!
4 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 35 1.8vc su D90 in Obiettivi il 25 Aprile 2016, 19:18 Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un tamron 35 1.8 vc da usare su apsc (nikon d90) ma avrei bisogno di qualche consiglio.
Attualmente posseggo un nikon 35 1.8 dx, focale di cui sono molto soddisfatto e che uso tantissimo (anche come unico obiettivo per le uscite leggere). Del tamron mi attraggono molto la qualità costruttiva (questa plastica mi distrugge), le dimensioni leggermente maggiori (mi piacerebbe che l'obiettivo mi cascasse meglio in mano) e principalmente lo stabilizzatore.
Rovistando nell'hd, mi sono reso conto che di sera con il mio 35 nikon mi trovo spesso a scattare ad esempio a 3200iso f/1.8 e 1/80s, per poi, però, "illuminare" leggermente la scena in post e constatare gli ovvi limiiti del sensore della d90.
Le domande allora sono queste:
-secondo voi ne vale la pena fare il passaggio al tamron (più di 500€ di differenza) per usufruire dei 2-3 stop dello stabilizzatore in quelle condizioni serali di cui parlavo prima?
-tralasciando lo stabilizzatore, avrei un guadagno in termini di qualità d'immagine sui 12mpx della d90?
-la d90 non ha la regolazione dell'af, di cui fortunatamente non ho avuto bisogno con il mio 35. Consigliate il semplice acquisto della usb-dock o, in linea di massima, mi converrebbe cercare un corpo con il fine-tuning?
Ringrazio chi mi vorrà aiutare a sbrogliare la matassa :)
0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi