RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pakuino
www.juzaphoto.com/p/Pakuino



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Pakuino


xiaomi_mi10tXiaomi MI 10T

Pro: Sezione fotografica, autonomia, design, dual Sim.

Contro: Sezione telefonica, sporgenza telecamera.

Opinione: Premesso che provengo dall'ottimo Huawei P9 che ho dovuto lasciare a malincuore, oltre ad un tentativo di 60gg nel mondo OIS con il SE 2020 subito abortito, l'orientamento era su un prodotto di fascia media con un buon apparato fotografico e che avesse la gestione della doppia Sim. Sulla carta lo Xiaomi sembrava vincente, ma con qualche dubbio sulla sezione telefonica, bisognava comunque provare per giudicarlo e a volte dipende dal gestore di telefonia o dalla zona dove ti sposti. A parte che, visto il peso e viste le dimensioni, la ricerca della cover non è stata cosa banale, doveva proteggere la sporgenza delle lenti e avere i bordi che sormontassero il display, oltre che assorbire urti dovuti alle cadute. Nel momento in cui scrivo, la Versione Android è la 11 mentre la MIUI è la 12.0.1, l'apparecchio è senza brand. Soffre di problemi dovuti dal sensore di prossimità, in poche parole quando accosti il volto all'apparecchio possono attivarsi funzioni non desiderate, la più fastidiosa è l'attivazione del vivavoce, se stai ascoltando con l'orecchio appiccicato ti arriva improvvisamente un botto con qualche decibel di troppo e vi assicuro che non è gradevole. La linea spesso cade mentre stai parlando, ciò accade con entrambe le Sim che hanno gestori differenti, quindi il problema mi fa pensare che sia attribuibile quasi sicuramente all'apparecchio. A volte si blocca e non risponde ai comandi sul touch screen, quindi se non riesci ad aggiornare la pagina devi tornare nella schermata precedente. Un esempio, l'altra sera stavo usando una APP con metronomo e non riuscivo più a spegnerlo: mi è venuta voglia di schiantarlo a terra...poi ho preferito deviare il tiro sul divano. Altro inconveniente l'ho riscontrato con i messaggi vocali in arrivo su WhatsApp che spesso non sono udibili ai primi tentativi. Questa mattina l'apoteosi: dopo aver chiuso una conversazione, mi è arrivata una chiamata, non si vedeva nulla, suonava e basta, ovviamente non sono riuscito nemmeno a prendere la comunicazione, non apparivano nemmeno i tasti. Quindi ho spento e riacceso nella speranza di vedere un messaggio con un numero da richiamare, invece nulla. Spero non fosse un cliente o comunque una chiamata di lavoro, sarebbe ulteriormente seccante. Prima di scrivere questa recensione ho letto comunque online i pareri apparsi sui vari Blog, i problemi da me riscontrati sono condivisi con altri clienti; qualcuno spera che le versioni successive delle ROM MIUI risolvano il problema, altri sostengono che il problema sia dovuto a Google.......e pensare che prima di acquistarlo, leggendo le recensioni degli utenti, qualcuno si lamentava del fatto che non ci fosse la presa jack per le cuffie. Aggiornamento del 28/05/21: leggo che è stata annunciata la nuova MIUI 12.5, dovrebbe risolvere i problemi derivati dal passaggio di Android 10 alla versione 11... speriamo bene.

inviato il 27 Maggio 2021


sigma_120-300os2Sigma 120-300mm f/2.8 DG OS HSM S

Pro: Nitidezza, zoom interno, staffa trepiede impugnabile, qualità costruttiva, resa con i moltiplicatori dedicati

Contro: Peso

Opinione: Gli zoom li ho provati tutti ( Nikkor 200-500 5,6VR, Sigma 150-500 e 150-600 Sport, Tamron 150-600 e, per un breve periodo, anche il Canon EF 100-400 mkII ) o quasi ( non ho mai provato il Nikkor 200-400 f4VR 1 e 2 perchè a quel prezzo e non solo, gli ho preferito appunto il 120-300 Sport ), ne è uscito sempre vincitore nonostante il peso. Ben bilanciato, con le ghiere fluide e in posizione facile da raggiungere, selettori funzioni altrettanto scorrevoli e precisi, la staffa trepiede comoda da afferrare per il trasporto, tropicalizzato, insomma la costruzione è eccellente, da vero PRO. La resa con i moltiplicatori di ultima generazione TC-1401 e TC-2001 è sorprendente. Attualmente il voto di 8,5 secondo me è ingeneroso e forviante.

inviato il 19 Luglio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me