|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Welj www.juzaphoto.com/p/Welj ![]() |
![]() | Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art Pro: Sfocato, costruzione, nitidezza Contro: Peso, dimensioni, costruzione...sarebbe stato bello fosse tropicalizzato essendo un'ottica da reportage. Opinione: Ho atteso circa 1 anno prima di recensire quest'ottica in modo da farmi un'idea il più possibile completa. Ho acquistato il 35 art perché mi trovavo stretto col 50 Sigma F1,4 (non art) che al tempo era in assoluto il mio vetro preferito. L'idea era quella di usarlo come tuttofare per street e paesaggio. In questi 12 mesi è l'ottica che è rimasta per più tempo attaccata alla mia reflex, tanto che ho venduto il 50 a causa del suo totale inutilizzo, non tanto per la focale ma per la nitidezza che, se prima reputavo molto buona, era diventata completamente insoddisfacente dopo essermi abituato al 35! Il contrasto tra la croccantezza delle parti a fuoco e la cremisità dello sfocato da una grande personalità alle immagini; i colori mi piacciono tantissimo, saturi ma realistici. A ta vignetta abbastanza ma in maniera veramente piacevole...insomma, ne sono entusiasta. Veniamo ora ai contro, partendo da quelli più evidenti: tanta qualità ottica, comporta un peso ed un ingombro decisamente importante. È difficile passare inosservati e per lavorare bilanciata merita il battery grip sulla fotocamera, peggiorando la situazione. Ultima cosa che ho inserito tra i pro ed i contro, è la costruzione: l'obiettivo è tutto metallo e vetro (a parte il paraluce) e sembra uno Zeiss. Nonostante ciò ho avuto un problema di basculanto dell'attacco alla reflex, risolto in garanzia (servizio rapido e cortese di ad-Service). Nel complesso comunque rifarei l'acquisto 100 volte e non posso non consigliarlo a chi vuole un risultato senza compromessi. inviato il 04 Febbraio 2016 |
![]() | Fujifilm FinePix XP80 Pro: Semplice da usare (l'ho comprata per la mia bimba di 5 anni); qualità delle foto in condizioni di luce buona; buoni filmati; waterproof; rapporto qualità-prezzo Contro: foto con bassa luminosità; mancanza di regolazioni manuali; wi-fi poco pratico; stabilizzatore non molto efficace Opinione: Ho comprato questa fotocamera per mia figlia in sostituzione della XP150 che si era allagata al mare (colpa mia che non mi ero accorto del distacco di una parte dell'involucro esterno prima di portarla in acqua). Rispetto al precedente modello i principali vantaggi sono: monitor decisamente migliorato (non è il top ma non lascia delusi); miglioramento dell'apparato video; presenza del wi-fi (comodo anche se piuttosto macchinoso nel collegamento e basic nelle funzioni). Il principale limite di questa fotocamera è la gestione della bassa luminosità...qui arranca parecchio. Il motivo principale che mi ha orientato all'acquisto di questa fotocamera è il rapporto qualità prezzo...al costo di una entry level (sui 150€) si hanno discrete prestazioni. Per avere di meglio in questo settore di fotocamere waterproof, occorre sborsare il doppio o più (Nikon AW e Olympus). inviato il 14 Agosto 2015 |
![]() | Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM Pro: Nitidezza;sfocato;costruzione Contro: Sensibilità a problemi di F/B focus Opinione: Prima di acquistare l'obiettivo avevo il 50 f1.8 Canon ed ho provato il 50 f1.4 sempre Canon. Con il primo non c'è ovviamente storia, il secondo mi è piaciuto ma il Sigma mi ha stupito. Ha una nitidezza incredibile già ad f1.4 (non per niente alcuni lo confrontano con il Canon f1.2L). Ha un ottimo autofocus, veloce e silenzioso. La qualità costruttiva è eccellente ed influisce sul peso che però a me non da fastidio, anzi! Dovendo cercare un difetto, posso solo pensare che alcuni esemplari soffrono di front o back focus soprattutto su Canon. Per me è un problema marginale in quanto lo si può correggere in camera (per i corpi che hanno la micro regolazione), mandare in assistenza a far tarare o, come nel mio caso, ci si abitua a prendere un riferimento che tenga conto dello spostamento del punto di MAF. Consigliatissimo! inviato il 18 Marzo 2012 |
![]() | Canon 60D Pro: Display, ergonomia, solidità, prestazioni generali Contro: Rumore non sempre sotto controllo Opinione: La posseggo da un paio di mesi. Prima di acquistarla ho valutato 50D e 7D. Rispetto a questi corpi, gli unici gap che ritengo abbia (per le mie esigenze) sono la micro regolazione af e il joystick integrato nel multi controller che non sempre è comodo quanto la soluzione originale, nonostante l'ergonomia complessiva e la sensazione di solidità che comunica siano ottimi. La resa del sensore è ottima se l'esposizione è perfetta. Diversamente fa affiorare rumore digitale già a 100 ISO e perde di dettaglio. E' una macchina che non consiglierei a persone alle prime armi e che probabilmente un pro si sentirebbe stretta. Da amatore ne sono entusiasta. inviato il 22 Febbraio 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me