RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Daniele Cavadini
www.juzaphoto.com/p/DanieleCavadini



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Daniele Cavadini


samyang_premium14_f2-4Samyang Premium 14mm f/2.4

Pro: Nitidezza straordinaria, costruzione meccanica solida. Ghiera di messa a fuoco perfettamente fluida.

Contro: Finitura liscia del paraluce troppo delicata. La gomma della ghiera di messa a fuoco trattiene la polvere. Tappo frontale pessimo. Resa del colore con tonalità troppo calda. Mancanza di tropicalizzazione. Mancanza versione attacco Sony.

Opinione: Ho rimpiazzato il buon Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Asph con questa lente circa un anno fa e devo dire che sono rimasto subito impressionato dalla qualità ottica. L'ho utilizzato su una Canon 5D Mark III e ora su una Sony A7r III che mi permette di apprezzarne ancora di più le sue qualità. La nitidezza è ineccepibile su tutta l'area (io l'ho provato con aperture fino a f16). La distorsione per me è assente. Flare molto contenuto. La ghiera di messa a fuoco è un po' morbida ma ho imparato ad apprezzarla in quanto mi permette di eseguire facilmente i focus stacking per aumentare la profondità di campo sui primi piani Purtroppo ha alcuni difetti per me incomprensibili e mi chiedo come sia possibile che siano sfuggiti al produttore. Il materiale plastico del paraluce fisso si graffia facilmente e si carica elettrostaticamente (ma non potevano utilizzare quello di sempre?). Il tappo frontale è fatto con una plastica pessima che come il paraluce si carica elettrostaticamente, non si sgancia facilmente e segna il paraluce nei punti di contatto. La gomma del barilotto di messa a fuoco si riempie di polvere che aderisce e difficilmente si riesce a pulire (ma che bisogno c'era di farlo liscio, non potevano farlo zigrinato come si è sempre fatto?). Ho rimediato con degli orribili giri di nastro adesivo in attesa di trovare una soluzione più carina. Ma per me il difetto più difficile da accettare è la tonalità calda, che del resto aveva anche il precedente. Su foto d'interni, notturni o scene "autunnali" passa inosservata ma sui cieli azzurri richiede un sacco di tempo in post produzione per correggerla e non sempre ci si riesce. Nonostante queste note negative rimango entusiasta delle sue qualità ottiche.

inviato il 30 Luglio 2019


gitzo_traveler_gt1545tGitzo Traveler GT1545T

Pro: Leggero, compatto da chiuso e resistente al carico. La sua robustezza permette un carico per il quale era richiesto il modello superiore. Ottimo assorbimento delle vibrazioni spesso insidiose per il micromosso. Ottimo e rapido il nuovo sistema di apertura/chiusura delle gambe. Alla massima estensione permette un uso in piedi. Ampia inclinazione delle gambe che permettono di adattarsi al terreno irregolare e ottenere punti di ripresa molto bassi, con le gambe rovesciate si arriva a filo terra. Da chiuso la sua testa a sfera rimane interna alle gambe e protetta. Per ultimo da non sottovalutare, Gitzo garantisce la disponibilità a vita dei pezzi di ricambio di tutti i suoi modelli.

Contro: Pomolo di regolazione della frizione per la rotazione della testa troppo fluido e si rischia di perderlo. Risolto con un giro di teflon. Finitura delle gambe in carbonio troppo delicata per un uso in campagna, necessita di una copertura. I piedini in gomma tendono a svitarsi con il rischio di perderli. Interessanti i puntali di ricambio ma costosi. Costo considerevole rispetto alla concorrenza, ma il treppiede è uno di quegli acquisti che durano a lungo. I codici sono poco chiari e si rischia di fare confusione con i modelli.

Opinione: Concordo totalmente con il giudizio di Mada1991 che mi ha preceduto. Uso Gitzo da 40 anni e questo è il miglior treppiede che ho avuto. Se lo comprate vi consiglio di proteggere fin da subito le sezioni delle gambe o di acquistare una custodia. Personalmente ho utilizzato il nastro per racchette da tennis. I Gitzo non a caso sono da sempre copiati da altri marchi ma a parer mio rimangono ancora al top. Confesso che per ben due volte ho acquistato dei treppiedi simili di altre marche attratto dal prezzo più conveniente ma poi me ne sono amaramente pentito e ora sono lì inutilizzati. So che molti non si trovano con la chiusura/apertura a vite e preferiscono le clip ma è una questione di abitudine e queste ultime sono davvero più pratiche, veloci e sicure.

inviato il 26 Luglio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me