JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Leggero, compatto da chiuso e resistente al carico. La sua robustezza permette un carico per il quale era richiesto il modello superiore. Ottimo assorbimento delle vibrazioni spesso insidiose per il micromosso. Ottimo e rapido il nuovo sistema di apertura/chiusura delle gambe. Alla massima estensione permette un uso in piedi. Ampia inclinazione delle gambe che permettono di adattarsi al terreno irregolare e ottenere punti di ripresa molto bassi, con le gambe rovesciate si arriva a filo terra. Da chiuso la sua testa a sfera rimane interna alle gambe e protetta. Per ultimo da non sottovalutare, Gitzo garantisce la disponibilità a vita dei pezzi di ricambio di tutti i suoi modelli.
Contro: Pomolo di regolazione della frizione per la rotazione della testa troppo fluido e si rischia di perderlo. Risolto con un giro di teflon. Finitura delle gambe in carbonio troppo delicata per un uso in campagna, necessita di una copertura. I piedini in gomma tendono a svitarsi con il rischio di perderli. Interessanti i puntali di ricambio ma costosi. Costo considerevole rispetto alla concorrenza, ma il treppiede è uno di quegli acquisti che durano a lungo. I codici sono poco chiari e si rischia di fare confusione con i modelli.
Opinione: Concordo totalmente con il giudizio di Mada1991 che mi ha preceduto. Uso Gitzo da 40 anni e questo è il miglior treppiede che ho avuto. Se lo comprate vi consiglio di proteggere fin da subito le sezioni delle gambe o di acquistare una custodia. Personalmente ho utilizzato il nastro per racchette da tennis. I Gitzo non a caso sono da sempre copiati da altri marchi ma a parer mio rimangono ancora al top. Confesso che per ben due volte ho acquistato dei treppiedi simili di altre marche attratto dal prezzo più conveniente ma poi me ne sono amaramente pentito e ora sono lì inutilizzati. So che molti non si trovano con la chiusura/apertura a vite e preferiscono le clip ma è una questione di abitudine e queste ultime sono davvero più pratiche, veloci e sicure.
Pro: Leggerezza, dimensioni da chiuso, dimensioni massima estensione, materiali ed anche design
Contro: è il top di gamma dei leggeri dura trovare difetti... forse da ri-vedere il cambio della colonna centrale tra quella lunga standard e quella corta un po' macchinoso e lento xò nulla di che e manca il gancio per la zavorra
Opinione: il miglior treppiede da viaggio estremamente compatto da chiuso, ottima rigidezza complessiva anche a completa estensione,
la fibra utilizzata è della miglior qualità.
anche i serraggi delle gambe sono ottimi basta mezzo giro forse meno per bloccarli e sbloccarli
veramente comodo il tipo di blocco inclinazione gambe implementato...
i piedini hanno un ottimo grip su praticamente qualsiasi superficie
il treppiede regge tranquillamente una canon 5d mark 4 con 70-200 f2.8
se si hanno 900/1000 euro ve lo consiglio vivamente sono tanti soldi ma è un acquisto definitivo...
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Gitzo Traveler GT1545T.