fotografia e montagna: come fate? in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Luglio 2014, 11:53 Ciao ragazzi,
dopo anni mi sto convincendo a portare la macchina in parete, ma volevo delle idee o consigli da chi già lo fa.
Ovviamente parlo di una reflex come la 5d2 che porterei con il 35L o il 40, senza batterygrip o accessori. Quindi dimensioni e peso non da poco.
In genere curo più l'aspetto naturalistico che quello sportivo, quindi non vado oltre via di III in arrampicata, IV ferrata.
Il mio dubbio è questo:
opz1: mi fermo, apro lo zaino, prendo, scatto e rimetto dentro (magari assicurando la cinghia con un moschettone allo zaino)
opz2: uso un accessorio tipo black rapid e la tengo sempre a portata di mano? (magari stretta lateralmente altezza costato)
Se avete qualsiasi consiglio o accortezza, sono ben graditi.
Saluti
5 commenti, 511 visite - Leggi/Rispondi
Macro Tubo prolunga Canon ef12 + lenti intorno al 35 qualche esempio? in Obiettivi il 12 Maggio 2014, 18:01 Ciao,
ma qualcuno ha qualche foto da linkare in cui possa apprezzare la riduzione di fuoco minimo di ottiche intorno al 35? (es 28, 35, 40)
Sarei interessato al Canon EF12, ma vorrei capire quanto effettivamente sia valido (visto il costo di 90euro).
0 commenti, 268 visite - Leggi/Rispondi
Un obiettivo per due sensori - Carosello intorno al 100 in Obiettivi il 09 Maggio 2014, 19:04 Un saluto a tutti,
uso due corpi Canon come 5D2 e 600D, e vorrei sostituire il manuale minolta 85 1.4 (il migliore 85 che abbia mai usato), sia perchè è complesso gestire il diaframma e sia perchè non vi è AF.
Vorrei una lunghezza adatta sia alle esigenze del macro (faccio food), sia per ritratti durante qualche evento.
Qui l'intrigo:
85 o 100? 1) Durante
eventi o reportage preferirei avere sempre il 35 su FF e userei l'85 sulla 600 (crop a 135mm)
2) Quando però faccio
food e quindi macro , preferisco usare la 5D2 e con l'85 sono proprio al limite del consentito
Al contrario con il 100 su apsc diventa 160 ma su 5d sto comodo per ciò che mi serve.
pro 85: peso-ingombro, apertura-velocità (f<=1.8),
pro 100: solidità, macro, bokeh più gradevole, con f=2.8 fuoco minimo 30cm (solo usato nel caso)
da queste passate discussioni:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=587860 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=71502 mi sono quasi convinto a provare l'85 ed eventualmente usare un
tubo macro o
lente close-up (su queste sono un po' scettico)
Premesso che non posso permettermi entrambe le soluzioni, quali sono i vostri consigli e impressioni?
Grazie!
nota: astenersi i "sei tu che devi decidere", quello è scontato. 0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi