|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Agosto 2022, 11:52 Chiedo consigli sul modo più comodo per portare materiale fotografico. Ipotizziamo escursione non impegnativa (almeno 500 metri dislivello) da 1-2 giorni, con zaino da 35-40 litri, occupato da tenda, materassino, sacco a pelo, vestiti, cibo. Esternamente se uso una borsa fotografica, mi trovo male nel senso che la trovo scomoda. Il minimo da portare è una mirrorless con 2 obiettivi e i filtri. Idee su come ottimizzare il trasporto? 22 commenti, 1584 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 13 Giugno 2019, 12:49 Avevo 18 anni quando successe il disastro di Chernobyl. Oggi, qualche anno dopo, la natura è risorta. Stupendo tutti, anche gli esperti. Bell'articolo sul Corriere della Sera: www.corriere.it/animali/bonnie-e-co/notizie/gli-animali-chernobyl-ci-s che si chiude con una osservazione non nuova, ma sempre più attuale. 204 commenti, 6030 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 25 Luglio 2018, 15:13 Vista per caso su NYT: una anatra ha 76 pargli apparentemente www.nytimes.com/2018/07/24/science/merganser-ducklings-photo.html?modu ![]() 16 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 14 Marzo 2018, 22:51 Sono stato in Kamchatka con tanti amici nel 2012. Ma è un viaggio che non si dimentica, e oggi ho voluto tirar fuori qualche scatto. 0 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Marzo 2018, 14:03 Come molti quest'annno sono volato in Canada per fotografare la civetta delle nevi. Splendido animale silenzioso e letale, in uno scenario innevato che a seconda delle condizioni di luce ne esalta la bellezza (luce) o l'ambiente (neve e vento). Abbiamo trovato condizioni insolitamente miti, attorno a 0° e temperatura percepita dipendente dal vento presente. Organizzata dal bravo fotografo Jeremie Le Blond-Fontaine. 0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 17 Gennaio 2018, 8:34 Segnalo un breve articolo del Corriere, dove viene riportato l'avvistamento di un lupo in Belgio, ultimo paese in cui l'animale non era ancora riapparso (in questo caso dopo 100 anni). Singolare l'esemplare avvistato che grazie al radiocollare si è verificato aver percorso 500km solo negli ultimi 10 giorni. www.corriere.it/animali/18_gennaio_15/terminata-riconquista-europa-lup 2 commenti, 262 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 27 Febbraio 2017, 14:19 Un articolo sul Corriere, ci ricorda che c'è una guerra in corso: Sudafrica, la guerra del rinoceronte ora colpisce anche i turisti Terrore al parco di Thula Thula: in azione un commando di sette uomini che hanno puntato i mitra contro le guardie, i volontari europei e una ventenne svedese poi stuprata www.corriere.it/esteri/17_febbraio_26/sudafrica-guerra-rinoceronte-ora E la guerra in Africa purtroppo si fa così: si assale un villaggio, e si mettono i bambini di fronte alla scelta: o uccidere i propri genitori ed essere arruolati, oppure essere uccisi. Idem in questo caso dove tutto il gruppo usa la violenza, in modo tale da isolarsi dagli altri, e non lasciare via d'uscita. A volte ne parliamo (esempio1 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2061768&show=2 esempio2 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2040454&l=it), forse non quanto merita. Ma d'altra parte di fronte agli interessi in gioco, difficilmente vedo via d'uscita. Nemmeno quella tipo "gorilla di montagna", perchè l'habitat e la dispersione dei soggetti non si presta. Teniamo da conto le foto "facili" fatte in Africa perchè di questo passo sarà sempre peggio. 6 commenti, 497 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2016, 16:08 Ciao, solo una conferma. Con la licenza CC, mi sembra di capire che i prodotti Adobe sono trattati a tutti gli effetti come un noleggio. Leggo nelle faq che il prodotto funziona offline sino a 90gg. Ipotizzando di comprare questa licenza da attuale 12,19€/mese , e utilizzarla per diciamo 5 anni (in cui si paga costantemente), e poi interrompere il piano, i programmi funzionerebbero al max per 90gg. Corretto? Seconda domanda: avendo un pc windows fisso e un mac portatile, mi sembra di capire che una licenza copra sino a 2 dispositivi? 4 commenti, 728 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Luglio 2016, 10:16 Ciao. Premesso che non ho alcuna esperienza pratica sui droni, mi sto orientando all'acquisto di un Phantom 3 advanced. Scopo ludico e occasionale in qualche escursione e alcuni viaggi. Il motivo per cui ho cominciato a interessarmi, è il prossimo viaggio in Namibia, dove il drone (fuori da Etosha) credo potrebbe trovare il suo habitat naturale visto l'ambiente e i km e km disabitati che mi attendo. Mi sono anche letto velocemente la normativa italiana attuale fer farmi una idea dei limiti nel bel paese. Accennato all'utilizzo, preciso che mi sono orientato su questo modello per diffusione; facilità d'uso dai commenti; non necessità del 4k; volontà di tenere il budget complessivo attorno ai 1.000€; possibilità di rivendita qualora l'esperienza non mi convinca. La domanda che vi faccio invece dopo aver visto che ci sono diversi filtri in vendita, è: li ritenete indispensabili? Io ad occhio direi di sì, per le riprese in paesaggi naturali dove vedo bene sia l'uso degli ND che del polarizzatore. Avete esperienze o consigli da dare? Thanks. 19 commenti, 1976 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 04 Luglio 2016, 11:37 O meglio penso sia un bug. Non mi era mai capitato prima, ma oggi inserendo un commento su una foto mi appare: “ Non hai i permessi per commentare foto/argomenti di questo specifico utente, perchè l'utente ha messo un blocco verso il tuo account. „ Vado a indagare e trovo l'avviso di Juza che segnala questa possibilità: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=325355 Il dubbio è: perchè mi accetta il click su "mi piace" ? Dovrebbe impedire qualsiasi tipo di espressione, come richiesto dall'utente che ha inserito la foto ![]() 0 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Dicembre 2015, 14:02 Sono solitamente cauto nel leggere riassunti giornalistici di teorie scientifiche. In questo caso però l'argomento mi incuriosisce sia perché il ghepardo è uno dei miei animali preferiti, sia perchè ignoravo che in Nordamerica c'era migliaia di anni fa un mammifero simile al ghepardo, e l'ho scoperto solo a Yellowstone scattando questa foto e informandomi. Mentre l'anno scorso leggevo che il ghepardo nordamericano ormai estinto, era considerato oggetto di una evoluzione parallela a quello africano, e parente del puma, oggi leggo sul Corriere un nuovo studio apparso su "Genome Biology" che classificherebbe invece quello africano, come discendente del nordamericano. www.corriere.it/scienze/15_dicembre_10/gherpardo-origine-nord-america- “ Oggi vive solo in Africa e (raro) nel nord dell'Iran, ma il ghepardo (Acinonyx jubatus) è un felino che è nato e si è evoluto in Nord America prima di migrare e trovare il suo areale nella parte opposta del mondo. Lo hanno scoperto alcuni scienziati americani della Nova Southeastern University (Florida) e russi dell'Università di San Pietroburgo sequenziando il genoma di Chewbaaka (il nome di un personaggio di Guerre stellari), un ghepardo maschio della Namibia, e altri sei esemplari in Tanzania e Namibia, e confrontandolo con quello di gatti e cani domestici, leoni e tigri. ... „ 0 commenti, 560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Settembre 2015, 16:50 Se passate in Cornovaglia e c'è tempesta, valutate un giro al porto di Porthleven che ha vinto la competizione fotografica UK's ultimate sea view. Foto vincitrice: ![]() Foto del luogo in condizioni normali: ![]() 7 commenti, 1129 visite - Leggi/Rispondi | 56 anni, prov. Modena, 5693 messaggi, 242 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Marcom ha ricevuto 363792 visite, 6145 mi piace Occupazione: Informatica Informatico di professione, ho la mia prima macchina fotografica (compatta digitale) per caso nel 2001. Da lì nasce un interesse che cresce sino al passaggio alla reflex nel 2006. Corredo attuale: Canon 1DX * Canon 1D mark IV * Canon R6 * Canon EF 16-35mm f/4L IS USM * Zeiss 21 f/2.8 * Canon EF 24-70mm f/4L IS USM * Canon EF 35mm f/2 IS USM * Canon 50 f/1.8 STM * Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art * Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II * Sigma 150 f/2.8 macro OS * Canon EF 400mm f/2.8 L IS II USM Registrato su JuzaPhoto il 07 Giugno 2011 AMICI (59/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me