|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Irishbrother www.juzaphoto.com/p/Irishbrother ![]() |
![]() | Fujifilm X-T10 Pro: Peso - rapporto qualità/prezzo - WiFi - tenuta ISO - schermo orientabile - Xtrans Contro: Manegevolezza - schermo orientabile - Xtrans Opinione: Prima di lasciare una recensione su questa fotocamera ho preferito usarla a fondo e conoscerla il più possibile, per non farmi influenzare dall'entusiasmo del nuovo acquisto. Ho comprato la X-T10 a fine luglio 2015, non appena uscita. Da allora è stata la fotocamera principale (affiancata solo in seguito da una X100T) per le mie uscite e i miei viaggi. Nonostante per l'uso paesaggistico Fuji in genere è sconsigliata, la uso con soddisfazione proprio (e non solo) in questo ambito. Che dire? Personalmente la trovo una macchina fantastica, in relazione anche al prezzo accessibile ormai a tutti. Tra i PRO di questa piccola mirrorless direi che il peso è uno di quelli più importanti. In pochi grammi e pochi centimetri si ha una macchina veramente ottima e performante per i più, comoda da portare in giro e che non pesa sulle spalle se nello zaino, o sul collo alla fine della giornata (ovviamente poi questo dipende anche da che obiettivi ci abbinerete). Tra i contro la manegevolezza; la suo picolezza probabilmente darà solo fastidio a chi ha le mani grandi. Altro aspetto importante è la tenuta ISO, certo, non al livello di una FF, ma comunque decisamente buona. Ho fatto diversi scatti notturni alla via lattea e il risultato è ottimo. Lo schermo tiltabile ho deciso di inserirlo sia tra i PRO che tra i CONTRO, perché effettivamente è molto, molto comodo, sia quando la macchina è sul cavalletto in basso o in alto, sia per effettuare qualche scatto rubato e vedere lo stesso cosa si sta inquadrando. Il contro è perché si muove solo in su e in giù, quindi per scatti in verticale non da nessun vantaggio, al contrario della nuova X-T2. Per ultimo il sensore Xtrans. O si odia o si ama. Personalmente sono riuscito a domarlo dopo parecchio tempo, ma grazie a lui ho sperimentato continuamente e non mi sono mai annoiato. Se si trova la quadra si riesce a tirare fuori il massimo anche in uso paesaggistico, in quei dettagli fini che tanto danno fastidio alle Fuji. inviato il 01 Marzo 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me