RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Jacksonian1
www.juzaphoto.com/p/Jacksonian1



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Jacksonian1


canon_eos_rpCanon EOS RP

Pro: Full Frame, leggerezza, servo af nei video, anello adattatore e completa compatibilità con ottiche EF + EF-s , mirino ottico con esposizione valutativa abbastanza accurata, discreta versatilità del tilt screen, personalizzabile nei comandi , gestione semi automatica e automatica anche per neofiti; crop in camera (x1.6) , con il grip aggiuntivo (EG-E1 ) è maneggevole anche per chi ha un pò le mani più grandi; familiarità comandi e funzioni per chi ha già usato un sistema EOS; video full HD HDR più che sufficienti (per un un uso non professionale), IBIS per le riprese video Connettività con APP , Eye AF IMPRESSIONANTE !!! , ricaricabile con power bank*.

Contro: Ottiche native (RF) ancora costosissime. Gamma Dinamica (anche se proporzionata alla classe) , batteria (già però ottimizzabile in cambio di qualche funzione/prestazione in meno). L'anello adattatore di serie è quello "base" (ne esistono 3) ottimo se migri da EF a RF ma il vantaggio della compattezza come mirrorless lo perdi (persino se monti un pancake) il suono dell'otturatore è RIDICOLO , e la modalità scatto silenziosa è utilizzabile solo in 1 "modalità scena" (il peccato forse più grave !)

Opinione: La macchina ha il vantaggio di essere full frame di essere proporzionata al prezzo di mercato per perstazioni e funzioni ha dei punti di forza che potrebbero addirittura esser migliorati e farla valere addirittura di più. Ad esempio se avesse lo scatto silenzioso selezionabile anche in Manuale incrementerebbe il suo valore e la sua versatilità pure perchè, non mi dite niente, ma l'otturatore su una mirrorless per me fa un rumore ridicolo... Spendete qualche euro per comprare il grip (EG-E1) che non apporta nessun vantaggio dal punto di vista dell'autonomia ma se avete le mani grandicelle... avrete un mignolo vagante in meno rispetto alla versione base della RP oltre al fatto che esteticamente è caruccio ed ergonomico completa perfettamente le linee di design della macchina e volendo lo trovate anche colorato rosso o blu in rarissimi casi ORO. (io ho preso la versione nera standard) L'anello adattatore (di serie) permette di montare sia ottiche con attacco EF che EF-S (anche di terze parti ma attenzione alle compatibilità) in realtà è la versione BASE tra 3 disponibili (acquistabilli a parte ma con un prezzo non so se giustificato e/o proporzionato) uno dei quali oltre ai filtri "Drop In" permette di controllare, con una ghiera aggiuntiva, le ottiche su citate simulando completamente come se si avesse la gestione di una ottica RF (in effetti è personalizzabile dai comandi sia per apertura iso ed altro). Mentre per l'ambito "foto" non vorrei ripetere troppo di non essere troppo esigenti perchè rimmarreste delusi anche lavorando in Raw... (spezzo una lancia a favore del Raw solo se gestite le immagini con Canon Digital Photo Professional che è l'UNICO a gestire correttamente i file .Cr3 ; li c'è un legger-issimo miglioramento di gestione e recupero IMHO] purtroppo io oltre ISO 1000 non riesco a parlarne bene... posso immaginare che con ottiche native la situazione sia migliore ma con EF/EF-S... lasciate perdere. Sempre in ambito Foto la cosa più bella è 'eye AF io sono rimasto davvero sorpreso (già uso il Face Detection spesso ma) mirare e seguire l'occhio anche a distanza mi ha impressionato. In ambito video invece anche ritenendomi un assoluto NEOFITA e "casual user" ho avuto modo di rimanere sopreso in positivo , nel senso che Messa a fuoco e Drive AF nei video con l'intervento dell' IBIS (che ha a differenza della sorella R) persino io sono riuscito a portare qualche cosa di sufficientemente buono a casa !!! Le impostazioni in generale sono ottimizzate appunto per gente che non ha una grande esperienza in Foto/video e devo dire che oltre alle spiegazioni in cam (che ho disattivato perchè mi sembrava di avere la macchina fotografica giocattolo in mano) ti permette con un minimo di cognizione di causa di arrivare a portare video almeno Full HD a casa "non c'è tanto male". In fine compatibilità (con tutto quanto avete del sistema EOS fino ad oggi ) e la leggerezza del corpo macchina permettono di portarsela appresso per avere un minimo di decenza nelle immagini... Se la trovate a un prezzo non alto (intorno ai 1200€) è ottima per entrare in Full Frame e già in RF se non vi passa la voglia nel frattempo e migrate ad altro.

inviato il 30 Gennaio 2020


sandisk_extreme_pro_sdxc64gb_170mbs

Pro: capacità - velocità di lettura dati (170 mb/s) - standard video e dati supportati per Full HD - economica

Contro: la velocità di scrittura massima in realtà è 90 mb/s !!! (quindi velocità minima non ideale per video in 4K 30 p )

Opinione: Ho comprato questa SD, come molti, abbagliato dalla dicitura 170 MB/S sebbene questa velocità di lettura dati sia più che buona (ovviamente considerate sempre che si parla di "velocità teorica massima" ma in realtà difficilmente ci arriva) e sarebbe vada bene per un uso generico magari non intensivo il dato dolente è che la velocità (sempre teorica massima) di scrittura è di circa la metà: 90 mb/s quindi performance non molto dissimili da schede dal costo inferiore anche della stessa sandisk... che sia resistente ai raggi X e che sia resistente ad urti ed acqua* potrebbe passare in secondo piano se poi per l'uso principale per cui uno la compra in realtà e che potrebbe fare la differenza di prestazioni in una camera in realtà non la trova.. Sicuramente non viene chiesto molto come prezzo ed è in norma con la fascia di SD categoria SDHC I ma un pò di chiarezza in più eviterebbe più di un acquisto sbagliato per qualcuno che ha bisogno di qualcosa di veloce...

inviato il 11 Ottobre 2019


sandisk_extreme_pro_cf64gb_160mbs

Pro: affidabilità - velocità massima di lettura - ideale per il salvataggio di raffiche di JPEG - standard UDMA7 - standard VPG 65 ideale per chi gira video in 4K

Contro: velocità di scrittura 150 mb/s - non sempre la velocità massima utilizzabile è in realtà quella dichiarata (dipende anche dal dispositivo) - ancora abbastanza costosa -

Opinione: una scheda il cui punto di forza a mio avviso è l'affidabilità nel senso che l'ho usata per un periodo abbastanza lungo e non ha perso uno scatto sebbene e sia stata spremuta per bene sia con alta velocità di scatti (1DX) che con alta risoluzione (5DsR) (adesso è la scheda 1 in una 5D Mark IV) Le poche volte che ho notato "rallentamenti" forse erano dovuti più che altro alla batteria ormai scarica della camera. in effetti con le reflex attuali la capacità di 64 giga è il minimo da cui partire. Ormai le SD ed altri supporti hanno superato ampiamente la velocità dei 160mb/s ma fino a qualche anno fà erano il TOP veramente... e lo sono ancora nel settore CF. A parte il prezzo, che penso ancora un pò alto , mi sento di consigliarla.

inviato il 11 Ottobre 2019


canon_24_f1-4_v2Canon EF 24mm f/1.4 L II USM

Pro: Qualità delle immagini, colori, percezione di tridimensionalità delle foto,costruzione, velocità di messa a fuoco, apertura f/1.4 , bassa distorsione (quasi assente), versatilità di utilizzo*, buona/ottima resistenza a flare e purple fring, si bilancia come peso sia su reflex APS-C che Full Frame. se non avete particolari esigenze di zoom e il grandangolo a 24mm è la vostra lunghezza focale ideale questo è il meglio che possiate comprare.

Contro: Alcuni dicono "il prezzo", effettivamente... ma secondo Me vale fino all'ultimo centesimo speso. Crea Dipendenza!

Opinione: Nella mia breve esperienza di foto-amatore ho avuto modo di provare diversi obiettivi. Probabilmente pochi come questo EF 24mm f/1.4 L II USM sono stati capaci di impressionarmi dal primo scatto. è l'obiettivo che personalmente uso di più e che ritengo attualmente uno dei migliori per qualità e resa di immagine. E' anche vero che su Full Frame effettivamente vignetti a tutta apertura ma io so che c'è gente che post-produce e pagherebbe per ottenere gli stessi risultati...dei suoi presunti difetti. Anzi devo dire che forse quella stessa vignettatura (ovviamente post-producendo credo si annulli totalmente) è una delle sue caratteristiche più belle insieme lo sfocato (boken) sebbene non il suo punto forte è anche esso molto bello, mixando questi due "difetti" si ottengono davvero delle foto UNICHE. Se poi cominciamo a chiudere un pò (anche da f/1.8 o f/2 secondo me) per sfruttarlo da f/4 in poi, come si deve per un grandangolo, le cose cambiano non c'è storia... è esagerato !!! Senza andare troppo in alto con gli ISO si possono scattare foto anche in condizioni di scarsa luminosità mantenendo comunque una resa davvero buona. Probabilmente chiuso ad f/5.6 secondo me raggiunte il picco di qualità dal centro fino ai bordi dell'immagine per poi mantenersi a livelli eccellenti fino a f/8 ci sono pochi obiettivi in circolazione che possono paragonarsi per qualità di immagine e colori e quasi tutti spesso costano il doppio... Alcuni parlano di difetto nel "focheggiare" a piena apertura... (back-focus/front-focus) salvo effettivi (quanto rarissimi casi) il più delle volte è dovuto da chi scatta e in che condizioni scatta... forse è perchè in realtà il campo di messa a fuoco diventa talmente ristretto che non è abituale per tutti fotografare...

inviato il 26 Gennaio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me