|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 11 Aprile 2019, 14:08 Salve a tutti, ho una a7rii e stavo cercando uno zoom da portare sempre dietro. Purtroppo il 24/70 2.8 è fuori budget, ed avevo pensato al 24/70 f4 (600€) di cui però leggo recensioni contrastanti ma tendenzialmente allineate ad un giudizio non troppo positivo. Come alternativa rimane solamente il 24-105 f4 (trovato a 900€ ) questo sembra essere un buon obiettivo ma ho paura che sia abbastanza ingombrante, come qualità è migliore del 24/70,qualcuno li ha avuti tutti e due? Il tamron 28/75 lo scarto per via di passate esperienze non entusiasmanti con l'affidabilità di questa marca e sopratutto visto che starò un anno senza grandangolo quei 4 mm in più sono importanti. 7 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2019, 14:49 Recentemente ho avuto l'occasione di provare una sony a7rIII, purtroppo questa è totalmente fuori budget, ma almeno ho potuto prendere un pò di feeling con il sistema sony. Da qui la scelta di passare alle FF sony. il budget è di circa 1800 € (900 euro valutazione del il mio usato e 900-1000 € che metterei io). visto questo "budget risicato" la mia scelta era caduta sulla seconda serie di casa sony ed in particolare sulla A7 II e A7R II. Io scatto principalmente paesaggi, però finalmente con il passaggio ad un modello superiore vorrei inziare a fare qaulcosa di più interessante anche in notturno,quindi una tenuta ad alti iso buona non mi dispiacerebbe. La sony A7 II nuova la trovo con il cashback a 999 €, usata non le ho ancora cercate ma li non l'andrei a pagare più di 700,secondo me oltre questa cifra conviene comprarla nuova direttamente. La sony A7R II nuova il milgior prezzo che ho trovato è 1580 €,sempre con il caschback, ho visto qui sul mercatino che l'usato si aggira intorno ai 1300 di media. per rimanere dentro il budget la scelta ideale sarebbe la sony a7II, però a quanto ho capito la sony a7R II dovrebbe essere migliore, queste migliorie valgo i 600 euro ( che non ho ad ora ![]() voi cosa mi consigliate? naturalmente io vorrei risparmiare qualcosa in più nel corpo per poi reinvestirlo in lenti. 42 commenti, 6360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 31 Marzo 2016, 22:01 ciao a tutti,volevo sapere se e quanti utenti ci sono della toscana,principalmente province di arezzo/siena e anche alta umbria? magari per fare qualche uscita insieme ![]() io sono di sinalunga, proprio sull uscita della a1. 13 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Dicembre 2015, 2:16 salve a tutti vi chiedo una mano perchè dopo giorni di ricerche e confronti non ne posso piu e spero che qualcuno con esperienza diretta mi possa aiuare,poiche di pc non ci capisco veramente tanto. ora ho un portatile hp da 15" con i7 a 2.2ghz, 6gb di ram e un intel hd grapics family,suppongo da 1gb come scheda video,il computer ultimamente è un po lento,inizia a perdere colpi e sopratutto ha sempre scaldato molto,ma ha lavorato come un mulo per 4 anni filati e quindi penso di regalarli una meritata pensione e magari di lasciarlo vivo per poterlo usare in caso di emergenza. detto ciò mi sono guardato intorno nel modno dei pc,ho un budget max di 1500 e avevo sempre sognato un macbook e ora potrei permetermelo,ma ora ho dei dubbi: 1 sarei orientato quindi sulla fascia dei 13",sia MBP che MBA, poichè non posso permetermi quelli da 15",ho sempre lavorato bene con lo schermo da 15 ma mi chiedo,c'è cosi tanta differenza a lavorare(PS e LR, principalmente) fra un 13 e un 15? 2 mi servirebbe per uso pricipale di ritocco fotografico (ps e lr) e mi garberebbe poterci anche giocare con giochi recenti,detto ciò mi consiglate il MBP da 13 il modello base con Intel Core i5 dual-core a 2,7GHz o l'air sempre base quello con Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz ? Cosa mi consigliate l'air o il pro? 12 commenti, 918 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2015, 2:59 salve a tutti vorrei il vostro aiuto poiche stavo cercando uno zaino,che solitamente uso per fotografia in campagna/citta,con la particolarita di poter mettere il cavalletto (ho un mefoto roadtrip,quindi dimensioni piccole siamo sui 40 cm ) nella zona laterale dello zaino in quanto trovo scomodo andare in giro con la sacca o con il cavaletto in posizione centrale. il parco ottiche è limitato ho una 600d piu 3\4 ottiche(no tele).non saprei quale zaino poter prendere in quanto tutti quelli che ho visto fin ora, che offrono la possibilià del cavaletto laterale o sono immensi o costano 400 euro ed io avevo in mente di spendere intorno a 100/150 euro max. avete qualche suggerimento? ![]() 11 commenti, 1077 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Aprile 2015, 16:04 auguri a tutti,durante queste feste ho scoperto che nel mese di agosto sarò in solitaria in quanto la fidanzata organizza un viaggio con la famiglia,gli amici la classica vacanza al mare,e io sto pensando di intraprendere il mio primo viaggio fotografico. ho dato un occhiata ad i vari siti che organizzano questi viaggi,tutti molto interessanti e belli però essendo uno squattrinato studente universitario,verrebbero a costare molto per le mie disponibilitá.per questo ho inzio a pensare di partire da solo.qualcuno di voi ha mai fatto questa esperienza? perché sono un po titubante nel passare una settimana in solitaria. per prima cosa avevo pensato di organizzarmi un viaggio o in Irlanda o in un paese scandinavo girando in macchina,ma poi sono finito per dire che magari come primo viaggio sarebbe meglio una città per avere almeno un contatto con le persone,magari in un pub o in un ostello soggiornando nello stesso posto per uba settimana ho piu prpbabilita di conoscere gente e rimanere meno tempo in solitaria. voi cosa avete fatto nella vostra prina esperienza in solitaria?come vi siete trovati? grazie a tutti,scusate se ho scritto castronerie ma sono dal cell. 23 commenti, 2366 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2015, 21:50 In questi giorni preso da una scimmia incontrollabile stavo guardando al mondo delle mirrorless,specialmente alla sony a7,devo ammettere che è la prima volta che mi sono messo seriamente a guardare in questo novo mondo,incuriosito sopratutto da un amico che mi ha fatto provare un omd em5,e il mirino elettronico mi sta veramente stuzzicando ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() un altro dubbio che mi è montato nel capo(oltre alla scimmia che mi diceva di comprarla ![]() ![]() ![]() voi che dite riguardo a questa nuova sony ? ![]() ![]() 47 commenti, 5465 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2014, 1:13 salve a tutti,faccio parte di un gruppo sociale della mia zona composto da fotografi,pittori,scultori ecc...e a giro ogniuno presenta le proprie creazioni,ed ad ottobre dovrei esporre le mie foto,una 20ina in totale che ho gia stampato nel formato 30x45. penso che come grandezza possa andar bene per una mostra,lo spazio per osservare una foto non è molto saranno 2-3 metri max,forse meno,quindi penso che possano andar bene. le foto saranno appese ad un muro,con una catena che parte dal soffitto e si ferma a metà muro,avete dei suggerimenti su come incornicialle?io pensavo hai dei passepartout neri,senza punte cornici intorno,solamente che su internet le ho trovati a 10 euro,e alla fine mi costerebbe 200 e passa euro di soli passepartout,conoscete dove acquistarli a prezzi ragionevoli?oppure dell'altre idee su come "incornicialle"? grazie mille a tutti vi allego il link di flickr con le foto in mostra,purtroppo ancora non ho un portfolio tale da porte fare una mostra monotematica,la mia sarà più una carrellata di foto ![]() www.flickr.com/photos/100833359@N07/sets/72157647375223661/ 3 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2014, 21:51 salve a tutti come da titolo sono alla ricerca di un bg per la mia 600d,perche penso mi possa dare un aiuto nell'impugnarla,poichè ultimamente ci sto facendo molto caso e mi sembra sempre più piccola e praticamente mi mancano 1 dito e mezzo nel'impugnatura. solo che ho scritto bg 600d su internet e ne sono usciti a migliaia,sapresti indicarmi qualche modello? alimentato a pile AA o con quelle per reflex,e se vale la pena prenderlo originale o meno? grazie mille a tutti ![]() 16 commenti, 3409 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 03 Luglio 2014, 1:57 salve ha tutti è da un pò di tempo che ammiro la sezione dell'astrofotografia. e vorrei cimentarmi anche io in questo tipo di foto,sopratutto mi garberebbe molto fotografare la via lattea. ![]() come attrezzatura ho una canon 600D,un treppiedi e telecomando per lo scatto remoto. e questo non si può cambiare ma spero vada bene lo stesso ![]() con questa attrezzatura riuscirei ad avere almeno dei risultati decenti?qual'è la miglio tecnica per fotografare la via lattea? seconda domanda,guardo in giro ho visto molte foto con dei primi piani molto illuminati,quasi da tramonto per intenderci,e qui mi è saltato un pò il cervello sulla questione fondamentale,a che ore è meglio fotografarla la via lattea ? subito dopo il tramonto oppure nelle ore centrali della notte?e sopratutto per un primo piano illuminato devo fare dei doppi scatti? grazie a tutti ![]() 104 commenti, 49871 visite - Leggi/Rispondi | 30 anni, prov. Siena, 227 messaggi, 28 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Oxeley ha ricevuto 111188 visite, 1447 mi piace Attrezzatura: Sony A7r II, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Oxeley, clicca qui) Occupazione: studente Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 22 Gennaio 2014 AMICI (57/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me