RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dario Gazzi
www.juzaphoto.com/p/DarioGazzi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Dario Gazzi


nikon_d600Nikon D600

Pro: gamma dinamica, raw lavorabili, ergonomia, risoluzione, costruzione, costo usato

Contro: n° punti af, precisone punti af "laterali", sporco sul sensore

Opinione: Un anno fa ero indeciso se passare a Fx con la vecchia D700 oppure con la D600. Dopo lunghe e attente valutazioni ho optato per la D600 puntando sulla qualità immagine e sul sensore, sacrificando specialmente il comparto af. Venendo da una D300 ammetto di avere sofferto la mancanza di punti af ma ora ci ho fatto l'abitudine anche se in alcuni frangenti ancora penso alla D300. Inoltre anche se il box otturatore è stato cambiato ogni 1000/2000 scatti si sporca il sensore e devo pulirlo per evitare ogni volta di eliminare qualche macchia/puntino ma non mi pesa visto che lo faccio in autonomia, spendendo poco tempo. A parte questi piccoli inconvenienti la macchina è fantastica, pensavo fosse molto più fragile ma non è così, l'ho usata per circa un'ora sotto la pioggia accoppiata a un'ottica tropicalizzata senza mai proteggerla e non hai dato problemi, ne durante ne dopo. Il corpo non sarà un mattone come D300/D700 ma assolutamente non sembra delicato e plasticoso. Venendo al punto forte, il sensore, è uno spettacolo! Ero abituato agli ISO di una D80 e una D300 dove nel migliore dei casi fino a 1000/1600 ottenevo dei file ancora utilizzabili, qui fino a 3200 ho dei file utilizzabili e con una grana fine e ben lavorabile! Inoltre i 24 mpx della macchina sono molto utili, permettono di fare dei buoni crop senza perdere qualità in caso di necessità, inoltre i RAW sono molto lavorabili, il recupero luci è buono mentre il recupero ombre è stupefacente! Se non si hanno molti soldi a disposizione la D600 è un best buy nell'usato visto che si trovano praticamente nuove con 10/20.000 scatti a 800 euro circa visto che il loro prezzo di mercato è crollato con l'uscita di produzione in sostituzione della D610, macchina peraltro identica.

inviato il 17 Febbraio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me