RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ivanz77
www.juzaphoto.com/p/Ivanz77



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Ivanz77


zeiss_28Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 28mm f/2

Pro: Molto nitido, colori fantastici, immune al flare, sfocato godibile per essere un 28mm.

Contro: Caduta di luce ai bordi e leggera curvatura di campo quando usato a grandi aperture. Costo non indifferente anche da usato, solito tappo frontale non all'altezza del prodotto.

Opinione: Nitidezza clamorosa al centro già a tutta apertura, chiudendo un po' diventa ottima anche ai bordi fino a f/8 ma anche un po' oltre... I colori sono molto brillanti e veritieri anche in situazione di luce difficile dove è esente da qualsiasi tipo di flare anche in pieno sole. A diaframma tutto aperto si percepisce una caratteristica caduta di luce ai bordi e una curvatura di campo visibile negli angoli specie a brevi distanze. Benchè sia un grandangolo la resa dello sfocato è piacevole con un senso di "stacco" dal soggetto piuttosto marcato e punti luce ben circolari. La costruzione è molto sobria con la ghiera dei diaframmi perfettamente frizionata; il paraluce a baionetta è foderato in velluto ma la verniciatura esterna mi sembra un po' delicata. Al solito i tappi non sono appropriati alla qualità complessiva, con quello frontale (Ø58mm) piuttosto inconsistente alla chiusura e all'ergonomia della presa. Concludendo è uno dei migliori obiettivi che ho mai posseduto, soprattutto fra i moderati grandangoli non c'è proprio partita... Altamente consigliato.

inviato il 12 Settembre 2020


voigtlander_nokton58ii_sl_sVoigtlander SL II 58mm f/1.4 Nokton - S

Pro: Molto risolvente e limpido, altissima qualità costruttiva con finiture retrò, ghiera della messa a fuoco perfettamente frizionata.

Contro: Tenuta inconsistente del tappo frontale (Ø52mm). Paraluce non compreso ma necessario in luce radente. Tende a sovraesporre un minimo.

Opinione: Sottoscrivo in toto la recensione precedente dell'utente Caneca: Si tratta di un obiettivo manuale dall'ottimo rapporto qualità/prezzo; è anche munito di contatti che trasmettono i dati di scatto alla fotocamera. La bellezza e la pastosità della ghiera di messa a fuoco rendono sublime l'utilizzo di questa lente. Malgrado la grande apertura f1.4 ritengo che la messa a fuoco manuale non sia un grosso problema forse per via della grande limpidezza e al perfetto frizionamento delle ghiere. Le foto sono sempre molto nitide con colori ricchi e fedeli, contrasto deciso ma mai fastidioso che dona carattere all'immagine. Lo sfocato non è proprio una crema; paragonato ad altre lenti che possiedo risulta leggermente rumoroso con punti luce tendenzialmente ad "occhi di gatto" ma assolutamente graduale sulla distanza. Già piuttosto nitido a tutta apertura, direi che nel ritratto americano / mezzo busto dia il meglio di sé a f/4 - f/5 grazie all'ottimo incarnato, anche se a mio giudizio è un'ottica votata alla figura intera dove stacca parecchio il soggetto. Frontalmente monta filtri standard da 52mm così come per il tappo che ho dovuto però sostituire con un normale Nikon per via delle molle lasche-inconsistenti che non chiudono e per una finitura interna che per qualche ragione non me lo fa alloggiare in nessuno dei paraluce non originali che ho provato... Aggiungo che usato in basse luci si apprezza la grande correzione del coma sulle luci limitrofe anche a diaframmi aperti, mentre in alte luci è sempre preferibile avere un paraluce generoso per evitare flare e (rare) cadute di contrasto.

inviato il 09 Dicembre 2017




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me