RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tizianope
www.juzaphoto.com/p/Tizianope



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Tizianope


canon_6d_mark_iiCanon 6D Mark II

Pro: ottimi video, ottime foto, leggera e versatile.

Contro: mancanza 4k, mancanza joystick, mancanza doppio slot SD

Opinione: Ho acquistato la 6D mark II dopo aver visto e letto un pò di recensioni, effettivamente la Sony sta facendo un ottimo lavoro e le sue reflex sono migliori. Premetto che non sono un fotografo professionista ma ne conosco alcuni e molti utilizzano la 6D anche per lavorare quindi mi sono detto, perchè la 6D Mark II non dovrebbe essere abbastanza per un amatore? Il problema di acquistare una Reflex non è solo il corpo macchina ma anche la scelta, la qualità e il prezzo delle lenti, attualmente su Nikon e Canon non ci sono problemi ma per Sony ancora è presto ed a mio avviso i gli ottimi corpi macchina non hanno lenti con un buon rapporto qualità/prezzo e la scelta potrebbe non essere sufficiente. La 6D Mark II abbinata con ottiche di alto livello mi ha sbalordito, già dalle primissime foto mi ha dato soddisfazione ed ho notato una differenza titanica con la 7D (che già di suo è un'ottima reflex), il reparto video è valido ed anche se fino ad ora non mi ha appassionato mi sta venendo voglia di approfondire l'argomento. Come ho già detto non sono un professionista ma quando si arriva ad avere una reflex del calibro della 6D Mark II non ci sono scuse il problema non è sicuramente il corpo macchina se non escono belle foto, o le lenti sono davvero scadenti o stiamo sbagliando noi, potenzialmente può fare foto che possono essere pubblicate sul National Geographic. Non esiste un tipo di foto che non si possa fare senza avere risultati eccelsi, il punto debole potrebbe essere la raffica di 6,5 f/s ma comunque è più che dignitosa e permette di fare anche foto sportive con ottimi risultati. I 45 punti di messa a fuoco sono più che sufficienti anche perchè io personalmente nell'80% dei casi ne uso 1. Le uniche scelte discutibili sono l'assenza del joystick, i video non in 4K e la mancanza del doppio slot per memory card, questi 3 punti non penalizzano affatto il risultato finale delle foto però penalizzano la velocità nel menù la sicurezza di non perdere gli scatti e nel giro di un pò di tempo il reparto video potrebbe essere insufficiente visto il sempre maggiore avvento del 4K. Tutti questi "difetti" potrebbero in alcuni casi influenzare un professionista ma se io impiego 10 secondi in più per settare la reflex a causa dell'assenza del joystck sinceramente non mi cambia la vita, l'importante è che se voglio fare una bella foto ne ho la possibilità. Consiglio la 6D Mark II a tutti coloro che hanno lenti per Canon ed a tutti coloro che vogliono passare dal formato ridotto alla full frame , purtroppo non saprei dirvi se vale la pena passare dalla 6D alla 6D Mark II in quanto il mio passaggio è stato dalla 7D alla 6D Mark II e mi ritengo molto soddisfatto. A tutti coloro che hanno dubbi sull'acquisto dico che ognuno valuta seguendo le proprie necessità ed idee ma vi assicuro che se acquisterete questa reflex non ve ne pentirete e vi regalerà belle soddisfazioni.

inviato il 17 Giugno 2018


tamron_28-75_f2-8Tamron 28-75mm F/2.8 XR Di LD

Pro: Rapporto qualità prezzo,f2.8 su tutte le focali.

Contro: Paraluce, AF non precisissimo e lento con luce scarsa

Opinione: Questo obiettivo è stato il mio primo acquisto un pò di mesi fà, faccio questa recensione ora perchè in seguito ho acquistato altre lenti e ciò mi ha aiutato a capire i difetti e i pregi di questo 28-75. Ho preso questa lente per cominciare ad imparare e per avere la possibilità di scattare foto un pò in ogni situazione, mi sono trovato bene con la focale da 75mm che rispetto al 17 50 mi dava il vantaggio di poter zoomare di più ed è stato molto comodo in tante situazioni, al contrario la focale di 28mm non da molte possibilità per le foto paesaggistiche e per foto di gruppo infatti il mio secondo obiettivo è stato obbligatoriamente un grandangolo. L'AF in fondo non è male con luce buona anche se impreciso, i problemi aumentano con scarsa luce ma tutto sommato utilizzabile. Inoltre ha della vignettatura di cui nemmeno vi accorgerete se siete alle prime armi e che comincerete a notare solo in seguito comunque nulla di preoccupante, le foto infatti sono più che accettabili anche senza post produzione. A f2.8 è sicuramente un pò morbido, da il meglio di se intorno a f 5.6 dove per foto "paesaggistiche" può essere paragonato a lenti professionali. Il discorso cambia se dovete fare primi piani, in questo caso il fatto che non sia una lente professionale si nota di più in quanto l'autofocus non precisissimo non vi permetterà di mettere a fuoco perfettamente gli occhi e quindi difficilmente avrete una nitidezza eccelsa sulla parte soprattutto a f 2.8. Lo sfocato è piacevole ed è una ottima lente per poter fare i primi esperimenti. La cosa peggiore di questa lente è il paraluce davvero imbarazzante che definirei "plasticaccia scricchiolante", inoltre non è facilissimo da inserire sulla lente e ciò ogni volta vi farà perdere un pò di tempo, una volta montato il suo dovere lo svolge (quindi sti c...i). Tenendolo in mano si sente che la costruzione è ben lontana dall'essere eccelsa ed anche le qualità delle plastica non è delle migliori. I colori non sono molto saturi, il tutto migliora se si chiude di 1-2 stop però questo potete miglioralo in post produzione. Questo Tamron ha il grande pregio di essere leggero e utilizzabile in tutte le occasioni anche se non eccelle in nulla, vi darà la possibilità di fare sempre (o quasi) buone foto senza molto peso ed ingombro. Concludo dicendo che consiglio questa lente a chi vuole imparare e sperimentare perchè da delle interessanti opportunità, a mio avviso non paragonabile a lenti professionali però comunque un buon obiettivo. Oggi sento un pò la necessità di qualcosa di meglio anche se sono convinto di non aver ancora spremuto questa lente, il passo in avanti è veramente costoso per avere dei miglioramenti che forse non valgono il gap di prezzo soprattutto se non si fanno fotografie per lavoro. P.s. uso questa lente su una 7D

inviato il 18 Aprile 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me