RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Emtc74
www.juzaphoto.com/p/Emtc74



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Emtc74


nikon_85_f1-4dNikon AF 85mm f/1.4 D

Pro: Costruzione, compattezza, resa dello sfocato sia in primo piano sia alle spalle del soggetto, buona e precisa velocità del'AF

Contro: Non pervenuti per il suo campo d'elezione, il ritratto

Opinione: E' un obiettivo a mio gusto insostituibile per realizzare ritratti se si utilizzano corpi Nikon. Ne ho avuto uno per molti anni, mi venne rubato assieme ad altre cose. Così volendo acquistare un nuovo 85 1.4 presi il moderno AFs. Svanito l'effetto emotivo iniziale dato dall'acquisto del nuovo giocattolo iniziai a rimanere deluso dalle immagini che ottenevo. Più contrastate, sature e con uno sfocato di fronte al soggetto meno dolce rispetto al fratello maggiore. Nulla da dire invece sulla qualità dello sfocato alle spalle del soggetto. Così per capire se si trattava di sensazioni o di caratteristiche reali acquistai anche un altro 85, l'1.4 AFd e per alcuni mesi li ho avuti entrambi, montati in simultanea sui miei due corpi D700, impostati nello stesso identico modo. Bene, a mio gusto, il vecchio è preferibile al nuovo, lo sfocato è più morbido, quasi etereo. Il nuovo per contro è effettivamente più nitido sia al centro (di poco) sia ai bordi, (di molto) e questa caratteristica assieme ad una maggiore correzione ottica ed al maggior contrasto che si avverte soprattutto ai diaframmi più chiusi, lo rendono sicuramente adatto anche a generi diversi dal ritratto. Il vecchio 85 1.4 AFd resta però un obiettivo che nell'ambito d'elezione, il ritratto, è nitido, delicato e fedele nella resa tonale che è anche ricchissima di sfumature, rispettoso delle ombre che non chiude minimamente e dotato di questo sfocato magico che gli ha fatto guadagnare il nomignolo di "cream machine". Efficacissimo alle distanze medio brevi, diciamo tra il metro ed i quattro/cinque metri, è qui che da il meglio. Un obiettivo professionale decisamente ottimizzato per il ritratto. I detrattori gli imputano una nitidezza mediocre sia a TA sia chiuso a f2, ma tale carattersitica è vera solo ai bordi mentra dal centro ai due terzi del campo inquadrato la nitidezza è più che buona. Ad f4 (mio diaframma di lavoro per i ritratti stretti al fine di avere entrambi gli occhi a fuoco) la nitidezza è addirittura eccessiva. Infine una nota sulla costruzione; oltre ad essere compatto e leggero (rispetto ai canoni degli 85 attuali) è talmente ben costruito da dare una sensazione piacevole anche al tatto.

inviato il 06 Febbraio 2019


nikon_af18Nikon 18mm f/2.8 AF-D

Pro: Solida costruzione in metallo delle lenti PRO della serie D, buona nitidezza al centro ed ai bordi chiudendo da f4 in avanti, che diviene ottima ad f8, cromie, capacità di leggere le ombre e passaggi tonali tipici delle lenti D, leggerezza e attacco filtri standard da 77mm

Contro: Vignettatura assolutamente invasiva quasi inutilizzabile a TA diventa buono solo da f5.6, distorsione a baffo marcata e difficile da correggere.

Opinione: Un obiettivo con pregi e difetti, si tratta dell'ultimo 18mm venduto da Nikon, faceva tesoro della lunga tradizione su questa focale dell'azienda senza tuttavia raggiungere le vette di eccellenza di altri grandangolari della casa. Ad ogni modo risulta essere un obiettivo ben costruito, dal buono schema ottico (basti pensare all'elemento asferico con molatura di precisione), piccolo e leggero. Tiene discretamente il controluce, ha una apprezzabile nitidezza che non scema ai bordi in maniera significativa anche se il meglio lo da f5.6 in poi ed infine grazie alla ridotta distanza di messa a fuoco consente anche effetti creativi. Purtroppo soffre sia di una marcata vignettatura, talmente invasiva da risultare quasi inutilizzabile a TA, sia di una accentuata distorsione a baffo. E' vero che oggi con il digitale il primo difetto si corregge facilmente in un click ma il secondo rimane più difficile da correggere, quindi occhio alle line piatte dell'orizzonte nei paesaggi. In definitiva oggi che usati girano attorno ai 500 euro si possono prendere in considerazione, offrono una discreta resa al prezzo di alcune accortezze, all'epoca avevano un prezzo totalmente fuori mercato.

inviato il 14 Aprile 2015


nikon_24g_f1-4Nikon AF-S 24mm f/1.4 G ED

Pro: Costruzione, qualità e resa delle immagini, passaggi tonali passaggi dal fuoco al fuori fuoco graduale e piacevoli, capacità di aprire le ombre.

Contro: Prezzo ed una marcata vignettatura a tutta apertura.

Opinione: Lo ho da alcuni mesi ed è scattato l'amore incondizionato. L'ho preso con l'idea di utilizzarlo al posto del 17-35 nelle uscite leggere ed in una settimana lo ha soppiantato ! E' meravigliosa la resa dei colori molto classica in casa Nikon senza l'eccessivo contrasto e saturazione che caratterizza alcune delle recenti realizzazioni della casa, come ad esempio il 14-24. L'autofocus è veloce, silenzioso e preciso (lo uso su una D700). La nitidezza è ottima e soprattutto uniforme su tutto il campo come è anche splendido il passaggio dalle zone a fuoco a quelle fuori fuoco. La PDC ridottissima consente di realizzare, in abbinamento alla focale, scatti molto particolari e creativi che esulano dal classico paesaggio. Io ad esempio lo uso anche per ritratti ambientati dal taglio particolare. La costruzione è ottima con un solido corpo (tropicalizzato) in magnesio rivestito da un sottile strato di plastica per proteggere dall'acqua il prezioso materiale. Insomma in definitiva per me è veramente una lente da avere (prezzo d'acquisto permettendo) nel proprio corredo.

inviato il 31 Gennaio 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me