RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mattehorn
www.juzaphoto.com/p/Mattehorn



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mattehorn


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Stabilizzatore e autofocus, leggerezza, nitidezza generale, 300mm, prezzo

Contro: No blocco escursione focale, no limitatore messa a fuoco, no f4 costante

Opinione: Alternativa onesta e molto buona ai vari 70-200 f2.8 o f4 Nikon o Tamron, e offre 300mm. Valido per uso generalistico da macro/close up, paesaggio, ritratto e fotografia naturalistica; mostra subito i suoi limiti perché a 300mm si rimane corti per la maggior parte della naturalistica/sport, ma per azione semplice e sport motoristici o dettagli di paesaggio fa molto bene il suo lavoro. Scomodo perché non ha alcun blocco della escursione focale e quindi si espande del tutto quando appeso al collo. Il suo punto forte non è tanto l'AF - che lavora bene - quanto il VR molto efficace e permette grande flessibilità nell'uso a mano libera a 200/300mm. Risolve mediamente molto bene, anche se a 300mm appare di poco più morbido, ma ciò è comune anche ad alcune lenti 400/500mm. Compete con Nikon 70-200 f4 anche se quest'ultimo ha qualche marcia in più; uniche alternative a 300mm sono solo ottiche fisse tipo Nikon 300mm f2.8, Nikon 300mm f4 af-d o af-s, Nikon 300mm f4 pf con i loro pro e contro, ma sicuramente duplicabili senza grosse perdite mentre il 70-300 no.

inviato il 02 Febbraio 2022


samyang_14Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical

Pro: nitidezza (inciso) e resa cromatica (buon contrasto), luminosità f 2.8, resistenza flare, distorsione contenuta, rapporto qualità/prezzo.

Contro: assenza porta filtri, solo manual focus (versione Nikon bordino oro dotata dei pin di collegamento), dimensioni lente frontale e tappo anteriore (troppo grosso).

Opinione: In uso su APS-C Nikon (equivalente 21mm su FF); la versione con fascetta oro ha i pin che permettono di avere il riferimento di messa a fuoco (pallino verde luminoso nel mirino) e l'esposizione automatica. A 14mm a f11 si è già in iperfocale a 88cm (la profondità di campo si estende da 44cm fino all'infinito) mentre su FF è a 55cm. Nessun problema rilevato sulla scala di messa a fuoco. Per panorami a volte può risultare fin troppo dispersivo (lo uso su APS-C) e dà il meglio nelle foto di paesaggio urbano. La distorsione è contenuta; per correggerla consiglio l'ottimo PTLens.

inviato il 27 Ottobre 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me