|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Beta Zeta www.juzaphoto.com/p/BetaZeta ![]() |
![]() | Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM Pro: IQ, peso, costruzione, tropicalizzazione, solido e compatto, Nitidezza su tutta l'escursione, f4 costante. Resistenza Flare. Usm rapido e preciso. Parfocale. Contro: Nessuno su aps-c. Vignetta e distorce su FF Opinione: Questa è la mia seconda lente di serie L che non poteva mancare al mio corredo. Affiancato al 24 105 mi permette di fare foto con angoli molto ampi. Lo uso principalmente per paesaggi e foto di gruppo o eventi musicali all'aperto. Ho deciso di optare per il 17 40 per il tipo di foto che faccio. Sebbene un 2.8 del fratellone risulti sempre comodo, uso quasi sempre diaframmi chiusi. Lo sconsiglio per lavori in lowlight/nottruna, momenti in cui un treppiede è fortemente consigliato. In ogni caso è un discreto tuttofare su aps-c ( non paragonabile al "signore dei tuttofare" canon 24 105) che consiglio a tutti coloro che cercano di liberarsi del 18 55. Peso e dimensioni permettono sessioni fotografiche lunghe senza accusare fatica. Se avete pazienza e/o un budget limitato, lo si può trovare usato a prezzi relativamente bassi. Per il mio ho speso 500 con garanzia residua di 22 mesi. Consiglio vivamente le versioni recenti da UZ in poi. inviato il 05 Gennaio 2014 |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: Costruzione, Stabilizzazione, Tropicalizzazione, Nitida, Lame arrotondate, AF, Robustezza. Peso ( è relativo da persona a persona ma posso affermare che dopo ore di camminate con la lente in mano non avverto fatica, ma in caso pervenga c'è sempre l'IS ) Contro: Su aps-c nessuno. Su ff vignetta e distorce. Bassa resistenza al flare. Le lenti più vecchie possono soffrire di wobbling, difetto non ancora riscontrato sulle lenti più recenti. Opinione: Veloce e compatta, con un f4 costante e la stabilizzazione, questa lente è perennemente incollata al mio corpo macchina salvo poche occasioni in cui uso un 17 40. Sono sbalordito dalla sua qualità percepibile nei colori, nel contrasto e nella rapidità e precisione di fuoco. La stabilizzazione la uso in pochissimi casi per via della mia mano ferma, talvolta anche a 105 la tengo disinserita, ma quando cala la luce e fotografo oggetti statici L'IS mi permette di scattare ad 1/6 senza percepire mosso. Lo stabilizzatore non è essenziale ma in quei pochi casi può servire moltissimo. Non sono un ammiratore delle lenti stabilizzate ma questa mi ha conquistato. La qualità e la nitidezza è percepibile già a TA su tutte le focali. La mia si comporta in maniera eccelsa tra 24/28 e 70/105. Ovviamente essendo f4 talvolta è necessario un piccolo boost nell 'Iso, e soprattutto bisogna dimenticare i dreamy bokeh tipici degli f2/2.5/2.8 sebbene a 105 si riesca a staccare tranquillamente il soggetto dallo sfondo. Consiglio quest'ottica a chiunque abbia necessità di una lente walkaround e non abbia particolari necessità per lowlight e portrait. Possedendo un 35mm/cinquantino e un 85mm non avreste bisogno di altro. inviato il 02 Gennaio 2014 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me